Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 07:03:34
Serie B. verso la  gara Perugia Parma. Castori: la gara contro il Parma è il momento di riscatto

(ASI) Perugia.  Castori mette alle spalle la sconfitta di Palermo, maturata più che per meriti del Palermo per demeriti del Perugia. La gara di sabato sera contro il Parma deve essere per il pubblico e per la Società, il momento di riscatto sia da un punto di vista del gioco che del risultato.

 Mister che resta della partita di esordio e come affrontera' la gara di esordio in casa?

Abbiamo in settimana con la squadra analizzato gli errori,le disattenzioni e le nostre ingenuita' che ci hanno portato alla sconfitta. Subito archiviata la partita di Palermo,ci siamo concentrati sulla gara contro il Parma gara difficile sotto ogni punto di vista.

E' di qualche ora la notizia dell'arrivo sia di Luperini che di Strizzolo.Le chiedo un commento su queste due operazioni e che cosa si aspetta da questi due giocatori.

Sono due giocatori importanti per la squadra, Strizzolo e' un'attaccante che dà profondità e gioco aereo, adatto alle mie caratteristiche. Luperini dà fisicità e al tempo stesso qualità al centrocampo. Sono soddisfatto delle due scelte operate dalla Società. 

Il Parma è squadra tra le favorite del torneo, con un grande parco giocatori C.ome si affronta questa gara? Sara' possibile vedere i due nuovi arrivati in campo?

A prescindere dall'avversario,ci si appresta con il principio che dobbiamo pensare a crescere sotto il punto di vista tattico, della condizione e anche dell'affiatamento.

Rispettiamo al massimo il nostro avversario, però noi dobbiamo pensare a noi stessi a prescindere di chi abbiamo difronte. Noi siamo cresciuti in questa settimana e il tempo gioca a nostro favore per ciò che riguarda la condizione.

Luperini e Strizzolo hanno fatto allena. Luperini è quindici giorni che ha ripreso, ma non so bene in che condizioni sia e quale ritmo gara abbia. Idem per Strizzolo. 

Mister la preoccupa la situazione disciplinare per i tanti cartellini gialli presi nel match di Palermo?

Sicuramente il gioco che noi facciamo, fatto di aggressività verso i portatori di palla della squadra avversaria,non ci aiuta, ma e' questo il nostro gioco e la caratteristica che può mettere in difficoltà la squadra avversaria. Non sono preoccupato di come abbiamo preso  i cartellini gialli alcuni, a mio modo parere comminati con troppa facilità. Il cartellino rosso preso da Lisi è stato frutto di una ingenuità dello stesso giocatore.

Domani si gioca in casa: cosa si aspetta da pubblico?

Mi aspetto di vedere tanta gente sugli spalti a sostenere la squadra in una partita sicuramente difficile, vista la caratura della squadra avversaria. Noi cercheremo di dare il massimo per poter fare un bel regalo ai nostri tifosi.

Antonino Caravella- Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...