Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 09:06:44
Lega B, elezione componenti del Consiglio Direttivo. Vigorito vicepresidente

(ASI) Insieme al presidente del Benevento entrano a far parte del CDA anche Giuseppe Corrado, Dario Mirri e Alberto Zangrillo

 

Assemblea della Lega Nazionale Professionisti Serie B nella sede di via Rosellini con tutte le società presenti. 

Si è proceduto, quindi, alla nomina dei nuovi componenti del Consiglio direttivo. Sono stati eletti il presidente del Benevento Oreste Vigorito, del Genoa Alberto Zangrillo, del Palermo Dario Mirri e del Pisa Giuseppe Corrado. ‘Un Consiglio di qualità e spessore’ lo ha definito Balata nell’augurare buon lavoro. 

All’interno del Consiglio direttivo, l’Assemblea ha poi proceduto all’elezione della carica del nuovo vicepresidente della LNPB, individuandolo all’unanimità in Oreste Vigorito che al termine della votazione ha ringraziato tutti per la fiducia.

Ora il Consiglio direttivo della lega B è costituito dal presidente Mauro Balata, dal vicepresidente e consigliere Oreste Vigorito, dai consiglieri Giuseppe Corrado, Salvatore Gualtieri, Dario Mirri, Carlo Neri, Alberto Zangrillo e dai consiglieri indipendenti Andrea Messuti e Mauro Pizzigati. 

Al termine dell’Assemblea ha fatto seguito il primo Consiglio direttivo in cuoi è stato nominato il Comitato esecutivo composto dai consiglieri Salvatore Gualtieri e Carlo Neri oltre al presidente Mauro Balata.

Si è concluso il percorso iniziato nelle scorse settimane di confronto sul sistema licenze nazionali che ha visto coinvolte in più riprese tutte le associate, chiamate a proporre contributi e modifiche da sottoporre al tavolo federale in corso. In particolare è emersa la necessità di uniformare i requisiti economico-finanziari previsti per l’accesso alle tre leghe professionistiche, con particolare riferimento agli indicatori di liquidità e di patrimonializzazione. 

Per proseguire in modo più puntuale i numerosi progetti che la Lega Serie B mette in campo per il Terzo settore, è stata ristrutturata l’area dedicata alla responsabilità sociale con la trasformazione di B Solidale da trust onlus in ‘Ente di Terzo settore’. Questo permetterà alla Lega Serie B di perseguire con ancora più efficacia le diverse azioni che porta avanti nei territori e a livello nazionale.

La Lega Serie B si conferma ancora una volta una Lega innovativa e dinamica che ha fra i propri obiettivi promuovere azioni per attrarre giovani tifosi e coinvolgere il pubblico internazionale. Il mercato delle nuove piattaforme digitali del fantasport attraverso gli NFT e' la direzione verso cui la Lega B intende aprirsi con partner in grado di valorizzarne al meglio le potenzialità di nuovi prodotti in un mondo capace di raggiungere milioni di appassionati. Il consulente del MISE Gianluca Comandini, tra i massimi esperti del settore, oggi ha illustrato all’Assemblea i contenuti dei prodotti NFT e il loro valore economico tenuto conto di quanto avvenuto in altre realtà europee ed internazionali. Comandini ha informato l’Assemblea di aver ricevuto il forte interesse di importanti operatori del settore NFT per la Serie BKT. Le trattative per ottenere la valorizzazione, in linea con i mercati internazionali, si terranno presso la sede della Lega Serie B e saranno oggetto di approfondimento già a decorrere dai prossimi giorni.

Il presidente Balata ha, nelle comunicazioni, posto all’attenzione dell’Assemblea le criticità del nuovo decreto legislativo sulla redistribuzione della mutualità proveniente dalla commercializzazione dei diritti audiovisivi che rischia di ridurre ulteriormente il contributo alla Serie B in un momento in cui le proprietà soffrono per la crisi economica a livello mondiale: ‘Abbiamo inviato una nota alla federazione affinché la questione venga discussa nel prossimo Consiglio federale in maniera urgente’ ha detto Balata. Si è infine manifestata la necessità da parte delle associate di procedere con la riforma dei campionati, ‘che deve essere una riforma strutturale – ha sottolineato sempre Balata – e finalizzata per procedere verso la stabilità economico finanziaria tanto auspicata da tutti’.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...