Pirlo, maestro in campo e anche in panchina?

pirlo1(ASI) Andrea Pirlo è il nuovo allenatore della Juventus. E’ lui l’uomo scelto da Andrea Agnelli per iniziare un nuovo ciclo vincente. Pirlo che nove anni fa fu preso come svincolato dal Milan fu l’artefice della rivoluzione di Antonio Conte che portò al primo dei nove scudetti.

Pirlo vinse quattro scudetti, è stato un regista formidabile e il suo rapporto con la Juve si fermò a Berlino nella finale persa con il Barcellona del 2015. Proprio a Berlino dove nove anni prima vinse la Coppa del Mondo distinguendosi per essere stato il primo rigorista. Pirlo ha vinto tutto quello che c’era da vincere, persino la Champions due volte di cui la prima nel 2003 ai rigori proprio contro la Juventus. Sarà lui il talismano europeo per portare la Juve sul tetto del mondo?

Pirlo è un uomo intelligente, pondera bene le parole, fine intenditore di calcio, ma sarà già pronto per questa difficilissima avventura? Si vuole emulare il modello Guardiola con il Barcellona o Zidane con il Real, ma questi due hanno potuto farsi le ossa con le squadre giovanili, Pirlo invece viene messo sulla panchina difficile, a prendere il posto di un allenatore esperto e di lungo corso come Sarri. I piani originari di affidargli la Under 23 cambiano a causa del fallimento di Sarri e lo catapultano subito sui grandi palcoscenici. Bisogna dire che il precedente di Ciro Ferrara, che si ritròvò a essere prima il traghettatore di Ranieri e poi a condurre la stagione 2009/10 fu a dir poco fallimentare e anche lui non aveva mai allenato (almeno aveva fatto da secondo a Lippi in Nazionale) e aveva un grandissimo curriculum e profonda conoscenza dell’ambiente Juve. Allora Blanc fece l’azzardo, ora tocca ad Agnelli. Scelta sicuramente condivisa dai senatori Buffon, Bonucci e Chiellini, ma riuscirà a essere considerato come l’allenatore e ad essere seguito nelle sue idee e riuscirà a convivere con Cr7 e gli altri campioni? La scommessa è affascinante, ma quanto mai azzardata. Si va da un estremo all’altro: da un allenatore navigato che ha fatto tutte le categorie a uno esordiente per quanto con un curriculum calcistico straordinario. Bisognerà capire lo staff tra i quali si profila i ritorni di Storari e Matri, due pedine del primo ciclo contiano, o forse un secondo allenatore più esperto che possa aiutare il giovane mister Pirlo. C’è da chiedersi poi con che tipo di modulo giocherà. Se si rifarà a Conte con la difesa a tre con tanta intensità o al pragmatismo di Allegri o si ispirerà al vecchio maestro Ancellotti? Pirlo sa cos’è la Juve e come si affrontano certe partite, se riuscirà a trasmettere la sua voglia di vincere e valorizzare i giovani coesistendo con i giocatori esperti allora Juve avrà vinto più di una scommessa. Fabio Capello riconosce che può avere la stoffa, per quanto “ha idee troppo avanzate e deve stare attento a non incorrere in possibili errori, valutando il materiale che ha a disposizione”.

Daniele Corvi per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...

Controlli su Pmi: potenzialmente quasi 130 all'anno da 22 enti diversi. Ipoteticamente rischiano un'attività ispettiva ogni tre giorni

  Non viviamo in uno Stato di polizia. Ci mancherebbe altro. Tuttavia, almeno in linea puramente teorica, una Pmi rischia, a seguito dell'attività ispettiva condotta da almeno 22 autorità pubbliche diverse, ...

Migliaia di agricoltori in piazza per difendere la salute degli italianii

(ASI) Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d'Italia, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del presidente nazionale Ettore ...

Difesa, Mollicone (FDI): "Bivio storico, sempre stati per difesa europea integrata. conte fa pacifista ma anche lui da presidente si impegnó sul 2% pil per spese militari in sede Nato"

(ASI) "Credo che tutti - compreso il Governo italiano - vogliano la tregua e il cessate il fuoco, basta che non diventi una resa - come sostenuto invece da alcune ...

Cina. Dalle Due Sessioni emergono nuovi compiti e responsabilità, Pechino accetta la sfida

(ASI) Dopo la chiusura del tradizione appuntamento annuale delle Due Sessioni, la Cina riparte con qualche consapevolezza in più. Appena preso il via, lo scorso 5 marzo, la terza sessione della 14...

Roberto Jonghi Lavarini: La destra dei francobolli...

(ASI)Riceviamo e Pubblichiamo - "Sergio Ramelli giovane militante e martire, simbolo della storia della destra sociale italiana e dei terribili 'anni di piombo' di guerra civile, è un mito per ...

Giustizia, Delmastro (FDI): riforma condivisa da tutto il Centrodestra, avanti speditamente

(ASI) "Oggi un articolo di giornale ha esasperato il significato dei ragionamenti che ho fatto, nel corso di un colloquio informale, sulla riforma della giustizia. Approfitto della circostanza per precisare, ...

Istat: Misiani (PD), due anni declino industria, governo desolante

(ASI) "Secondo i dati resi noti oggi da ISTAT sono ormai 24 i mesi consecutivi di calo della produzione industriale. Due anni di declino inarrestabile, di fronte al quale il governo ...

Sanità, Zaffini (FDI): taglio fondi per RSA è notizia falsa

(ASI) "È ora di dire basta alle continue menzogne di questa sinistra sempre più comunista e sempre più disonesta! Bugie in questo caso anche odiose perché speculano sui disagi e sulle ...