×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio, Berlusconi spinge Allegri… alla Roma
(ASI) MILANO – L’ultima telenovela del mercato riguardante il mondo allenatori, conoscerà la sua conclusione, probabilmente entro 48 ore, minuto più minuto meno; facciamo un po’ di storia: la Roma ha in mano il si di Max Allegri, allenatore del Milan che non riscuote più il gradimento del patron Silvio Berlusconi, affascinato da un’altra sfida in stile Capello, con qualche ex milanista alla guida dei rossoneri. Per la prima volta nella sua vita, il Cavaliere non trova d’accordo Adriano Galliani, l’uomo messo sulla poltrona di amministratore delegato, proprio dal buon Silvio. E allora ieri sera a Milano Galliani ha incontrato Allegri, convincendolo ad aspettare un po’ per cercare di ammorbidire un po’ la posizione di Berlusconi. Il tecnico di Livorno da par suo, non avrebbe nessun problema a rimanere ben ancorato alla panchina rossonera anzi, a conti fatti, sarebbe il suo primo desiderio, fermo restando che, dal momento che riceverebbe il ben servito dalla società di via Turati, ci metterebbe un attimo ad apporre la sua firma sul contratto che lo legherebbe alla Roma. Dopo che ieri sera sembrava esserci stata una schiarita con tanto di sorrisi reciproci tra i due commensali (Galliani e Allegri), cosa che faceva pensare ad un riavvicinamento definitivo, ci ha pensato lo stesso Berlusconi a raffreddare gli animi e riaprire uno spiraglio per la Roma: intervenendo telefonicamente ad una trasmissione televisiva a Canale 5, il presidente ha annunciato che entro domenica sera, vedrà il tecnico e dipanerà la matassa. E la Roma che fa? Premesso che Allegri è la soluzione unica ed inossidabile, dopo il dietrofront di Mazzarri finito poi all’Inter, i dirigenti giallorossi sono costretti a valutare anche delle alternative per non ritrovarsi ancora una volta spiazzati. E allora via alla valutazione di altre piste: ed ecco spuntare i nomi di Mancini, Blanc e Garcia. Ma quanto convincono questi nomi? E soprattutto quanto la piazza accetterebbe l’ennesimo nome di ripiego? E allora anche in casa giallorossa si decide di aspettare queste benedette 48 ore, ma che siano le ultime perché non si può più aspettare…

Fabio Marracci – Agenzia Stampa Italia

 

Ultimi articoli

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

Ricerca, FDI: grazie a Meloni per attenzione su progettualità ET 

(ASI) “Nel ringraziare il Presidente Meloni e tutto l'esecutivo Nazionale per la grande attenzione riposta sulla progettualità ET riscontriamo positivamente come in questi primi sette mesi di legislatura sia evidente ...

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113