×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Una Juve da triplete virtuale.
(ASI) Ha vinto lo scudetto, è stata eliminata dal Bayern campione d’Europa facendo una figura migliore del Barcellona e dalla Lazio vincitrice della Tim cup. La Juve si consola per il triplete mancato, rimane comunque una stagione positiva con uno scudetto vinto con 9 punti dalla seconda e con tre giornate di anticipo e con il raggiungimento dei quarti in Champion. Conte e i suoi hanno avviato l’anno scorso un progetto straordinario, stupendo e battendo record su record, ma se si è alla Juve bisogna fare di più. Forse qualcuno se ne andrà, qualcun altro si speri arrivi, ma per ora facciamo un complimento a tutti e diamo i voti di questa stagione.

Buffon: 9

E’ sempre il numero 1, certo quell’erroraccio su Alaba in Champion non è stato il massimo, ma non si discute come campione, ma dal numero 1 si vuole sempre di più.

Storari: 6

Il suo l’ha fatto, ma con la Lazio in Coppa Italia poteva fare meglio e pure le ultime due giornate per il record dei record a punti.

Rubinho: s.v.

Non ha mai giocato.

Barzagli: 10

Un baluardo. Sempre puntale, preciso, costretto a fare gli straordinari con l’infortunio momentaneo di Chiellini.

Chiellini: 9

Il periodo più brutto della stagione è  stato quando non c’era e questo la dice lunga sulla sua importanza sul campo e fuori. Si ricorda un goal importantissimi al San Paolo.

Bonucci: 8

E’ cresciuto e le sbavature dell’ano scorso sono diminuite. Importante il goal allo Shaktar.

Caceres: 7

Ha fatto tutto quanto il possibile per sostiuire Chiellini e dare il cambio a volte sulla fascia. Decisivo il goal al Napoli all’andata. E’ sempre combattivo e una valida e polifunzionale alternativa.

Lichsteiner: 8

Discusso a inizio campionato, si è preso la fascia, facendo quattro reti decisive, non si sa se rimarrà, ma è stata comunque una pedina importante per Conte.

Marrone: 6

Sacrificato a rincalzo in difesa, dimostra comunque di avere qualità seppure il suo ruolo è a centrocampo. Deve crescere ancora, ma sono ampi i margini di miglioramento.

De Ceglie: 6

Stagione condizionata dagli infortuni, sottotono e spesso non è stato valido in difeso.

Asamoah: 8

Stagione nella prima parte esaltante con tre goal, un valore aggiunto, un’assenza pesantissima a Gennaio. Dopo la Coppa d’Africa è sceso nelle sue prestazioni.

Isla: 5

La delusione. Veniva da un brutto infortunio, ma a parte qualche sprazzo non è stato assolutamente il martello pneumatico dell’Udinese, riscatto molto discutibile.

Peluso: 6

Avvio disastroso con quell’esordio contro la bestia Sampdoria, poi è cresciuto e ha messo in difficoltà Asamoah.

Padoin: 6

Il suo l’ha sempre fatto con impegno e serietà.

Giaccherini: 7

L’uomo dello scudetto, quel goal di rabbia e determinazione contro il Catania all’ultimo secondo è il simbolo dello scudetto 2013. Un lavoratore umile ed efficiente.

Pirlo: 9

Meno divino dell’anno scorso, ma è stato ancora lui il regista di questa bellisisma annata e c’è ancora bisogno di lui.

Marchisio: 8

A tratti alterni, è sempre una bandiera con goal importanti in Champion e in campionato, ma capitan futuro deve essere sempre al massimo.

Vidal: 10

Un gladiatore con 15 goal in stagione importantissimi in Champion, decisivi in campionato, assist, chilometri e contrasti vinti. Un uomo mercato, un simbolo, un leader. Uno da Juve. E’ lui l’uomo del 2013.

Pogba: 9

E’ giovane, deve crescere ma è un talento pazzesco. Da pochi minuti è diventato titolare a 19 anni, i suoi goal sono stati tutti bellissimi da cineteca quelli all’Udinese. E’ il bello deve ancora arrivare.

Giovinco: 7

Sette goal, luci e ombre, ancora in stand by per i tifosi  e lo spettro di Del Piero su di lui. Il suo l’ha fatto ed è comunque uno degli artefici di questo scudetto.

Vucinic: 8

Croce e delizia, ha cambiato partite e ha fatto errori madornali. E’ Vucinic, il miglior attaccante, ma ancora non un vero top player per questa discontinuità. Un esempio di genio e sregolatezza.

Matri: 7

Avvio brutto, poi è cresciuto e i suoi goal l’ha fatto.

Quagliarella: 8

Goal bellissimi come quello con l’Inter e importantissimi Chelsea fra tutti. Minutaggio da record, 13 goal, si dice che deve partire, ma è proprio necessario?

Bendtner: 4

Un bidone, ha fatto pochissimo ed è stato fuori a lungo, non ha mai fatto goal mettendosi in evidenza pure per la cattiva condotta. Da rispedire al mittente. E questo doveva essere un top player?

Anelka: s.v.

Un colpo di mercato inutile e praticamente mai visto.

Daniele Corvi – Agenzia Stampa Italia

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113