×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) E’ la sfida scudetto. Un vulcano azzurro incandescente accoglie la Vecchia Signora. Tensioni, polemiche su tutto e di più con il carico di Maradona che ha messo la carica ai partenopei. Moduli quasi speculari per le squadre. La Juve ritrova la sua difesa titolare e la triade di centrocampo, a sorpresa Asamoah in panchina e dentro Peluso a un vero esame di maturità davanti Vucinic e l’altro discusso Giovinco. Per i padroni di casa davanti a De Sanctis, Cannavaro, Britos e Campagnaro, a centrocampo Inler, Beherami, Zuniga, Maggio sulla trequarti Hamsik davanti Pandev e Cavani.

E’ subito Napoli: lancio lungo per Maggio che spizza per Pandev, palla in mezzo per Hamsik che da buona posizione calcia alto. Giovinco impegna De Sanctis che respinge, si avventa Vucinic ma la conclusione del tap in è facile. Al 10’ Pirlo porta a spasso Beharami cross si erge il rientrante Chiellini per il gelo del San Paolo.  Al 12’ Lichsteiner cade in area, ma l’arbitro lascia correre. Hamsik arpiona un pallone, la dà Cavani serve Pandev ma la conclusione è debole. Al 15’ sfiora il raddoppio della Juve con Vucinic, servito da Vidal dopo un’apertura di Pirlo, di un nulla manda fuori. Al 20’ Vucinic si divora il raddoppio, ancora una volta difesa del Napoli lascia campo Bonucci lancia Vidal, che serve il montenegrino, ma è provvidenziale De Sanctis. Juve concentrata e solida, Napoli in affanno dietro, affaticato e per il momento graziato dagli errori di Vucinic. Al 21’ Conclusione di Inler, ma è fuori. Giovinco è in versione atomica e stordisce i tre difensori partenopei. Napoli che spinge sulle fasce. Britos ha un durissimo scontro con Inler e ne rimane stordito e di conseguenza poco lucido nel marcare Vucinic che però non capitalizza ancora. Al 35’ ripartenza pericolosa del Napoli, ma prima Hamsik e poi Zuniga, ma c’è solo un angolo, cui se ne segue un altro Pandev smorza una palla, ma Buffon c’è. Giovinco si fa sorprendere da Campagnaro, ripartenza palla Inler  e capolavoro che si va a depositare dietro Buffon con deviazione di Bonucci. Juve freddatta e che pecca la leggerezza davanti. Ammonito subito Vidal. Juve che poi rischia Maggio non ci arriva d’un soffio. Napoli rigenerato. Ammonito Cavani per  una gomitata dopo la marcatura asfissiante: letteralmente graziato, doveva essere esplulso.  Juve ottima, ma sprecona che paga l’unico vero pericolo, da condannare Vucinic che poteva chiudere la partita e ha complicato notevolmente le cose ai suoi, riaprendo anche la lotta scudetto. Duello acceso anche nelle panchine.

Bel cambio di Mazzarri l’ex Toro Dzemaili per Britos e passa al 4-3-1-2 coprendosi meglio. Buon piglio della Juve. Vucinic per questioni di centimetri non tocca il cross di Giovinco. Ammoniti Beharami e Cannavaro per falli su Peluso e Lichsteiner. Al 59’ Hamsik impegna Buffon che devia in angolo, ancora una volta un pericolo dalla distanza, si ripete ancora con Inler. Napoli più aggressivo e Juve più prudente, che spinge di più con Peluso. Brivido Juve: da un calcio d’angolo Zuniga ci prova, poi Inler dà l’illusione del goal e da un altro corner Juve si salva sulla linea. Ammonito poi Zuniga. Cambio atessissimo esce Pandev ed entra Insigne desideroso di segnare. Maggio impegna seriamente Buffon che devia in angolo. I partenopei stanno assediando i campioni d’Italia. Bonucci ancora una volta crea un brivido, ma disimpegna bene Buffon. Cavani si sveglia da cross di Hamsik, ma Buffon blocca centralmente. Clamoroso al 70’ Hamsik da 30 metri Buffon respinge e Dzemaili che si divora il raddoppio su tap in. Cambio per Conte entra Matri per Giovinco. Espulso il solitamente mite Bigon per la panchina del Napoli. I partenopei padroni assoluti del campo, Juve involuta troppo attendista che sente la fatica di Pirlo ora stanco. La Juve non riesce più a pungere davanti. Inler mette un altro brivido la cui conclusione esce di poco il quale abbandona poi il campo stanchissimo sostituito da Armero, autore comunque di un’ottima partita e un gran goal decisivo. Conte vuole coprirsi e leva l’imprecisissimo Vucinic per Pogba. Juve punta chiaramente al pareggio. Ammonito Peluso per un fallo su Cavani da posizione pericolosissima a quattro metri dall’area di rigore. I napoletani rivedono Maradona, ma la conclusione non è la stessa. Altro cambio Juve a due minuti dal termine Padoin per Marchisio, molto sacrificato in fase di copertura. Finisce in pari. Juve argina con intelligenza la sfuriata azzurra, dove nella ripresa i napoletani hanno provato a sfondare. Pari giusto un tempo dominato per parte, ma la Juve sorride di più.

Daniele Corvi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

(ASI) “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’ e senza ‘ma’. Si tratta di un documento che penalizza il settore agricolo e nega ...

Sfilata di moda in strada, Notte Bianca Pescara in Via Firenze, contro la violenza sulle donne

(ASI) Pescara - Sfilata di moda in strada giovedì 17 luglio 2025, a partire dalle 21.00, con otto modelle che sfileranno da Via Firenze a Corso Umberto I per dire no alla discriminazione ...

Sport. Pro Vita Famiglia: FIGC cancella mamma e papà, Ministro Abodi intervenga

(ASI) La Federazione Italiana Giuoco Calcio elimina la figura della mamma e del papà, in barba ai valori che proprio lo sport dovrebbe veicolare, tra cui anche quello della famiglia. È ...

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. “Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana”.

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. "Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana".   (ASI) Roma&...

Lega, domani Matteo Salvini a Catania per gli stati generali degli Amministratori locali della Sicilia

(ASI) Palermo - Domani, giovedì 17 luglio alle ore 18:00 a Catania presso il Mediterranée beach Luxury club di Viale Kennedy si terrà la Festa della Lega in ...

Marco Rizzo: dazi : basta con l'Europa dei banchieri. Tuteliamo l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump.

(ASI)  "Basta con l'Europa dei banchieri, sui dazi bisogna fare l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump. Sacrificare l'Italia per difendere gli interessi degli industriali tedeschi sarebbe un puro ...

Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

(ASI) “Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno causato infortuni gravi e persino decessi tra i lavoratori, soprattutto nei cantieri, nei campi e in altri contesti outdoor. Il protocollo ...

Appalti, Mazzetti (FI): "Bene Regione Lazio su Elenco RUP, altre regioni seguano. È figura essenziale"

(ASI) "Esprimo soddisfazione per la scelta della Regione Lazio, apripista, di istituire un Elenco Regionale dei Responsabili Unici di Progetto, una figura che abbiamo cercato di valorizzare a partire dal ...

Geopolitica, crisi del neoliberismo e strategia Trump: l’alternativa è l’Ideologia della Qualità della Vita

(ASI) Napoli – In un contesto internazionale segnato da nuove tensioni belliche, squilibri economici e instabilità geopolitiche, le recenti dichiarazioni di Donald Trump rilanciano una strategia basata su dazi, protezionismo e ...

Separazione Carriere, Maiorino (M5S): nessuna credibilità da ministro che ha mentito su Almasri

(ASI)Roma - "Per fare una riforma costituzionale è necessario che chi la scrive e la propone sia credibile e autorevole. Invece, l'estensore della Separazione della carriere è il ministro Nordio. Tutta ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113