×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A. Torino-Inter 0-2.  Due errori condannano i granata e rilanciano i nerazzurri

(ASI) È stata una partita combattuta quella che si è vista questa sera sul campo Olimpico di Torino. Sotto gli occhi di 28mila tifosi granata i padroni di casa hanno combattuto su ogni pallone, però è mancata la cattiveria agonistica. Milito e Cassano piegano le speranze granata.








Ore 20.45 appena scendono le squadre subito un impatto scenografico che mancava da troppi anni nella Torino Granata, una coreografia che è costata 12 mila euro. Il Toro ha fatto una partita da Toro, ha concesso veramente pochissimi spazi agli avversari. Nonostante il tatticismo messo in atto da Ventura gli ospiti passano dopo 13 minuti. Un errore a metà campo di Gazzi serve una sfera d’oro per Milito che dai 25 metri centra una staffilata che s’infila sul palo laddove Gillet non sarebbe potuto arrivare. La rete scuote i padroni di casa e al quarto d’ora il vice capitano granata tenta un sinistro a giro.

Handanovic para senza problemi. A una manciata di minuti prima della mezz’ora Sneijder su punizione chiama alla parata Gillet che si distende in angolo. Al duplice fischio finale i tifosi restano speranzosi. La mano di Ventura si vede, i padroni di casa hanno disputato un ottimo primo tempo e tenuto sulle corde uno delle favorite alla lotta per lo scudetto. La ripresa con un piglio più decisivo. I granata devono attaccare sotto la curva maratona che canta a squarciagola per indicare ai giocatori dov’è la porta.

Dopo cinque minuti Sgrigna viene imbeccato al filo del fuori gioco ma viene fermato e il suo tiro aveva centrato un palo clamoroso. Al quarto d’ora uno splendido cross di Meggiorini dalla sinistra per Bianchi, che si coordina alla stra-grande e calcia con il destro al volo. Handanovic se la trova sul ginocchio, e ringrazia la Dea Bendata. I padroni di casa cercano la rete del pareggio che sarebbe anche stra meritato. Girandola di cambi e cambio totale del reparto offensivo. Via Stevanovic, Bianchi e Sgrigna e dentro Cerci, Sansone e Meggiorini. Ma purtroppo per il Toro la situazione non cambia.

Al 38esimo Masiello va a vuoto sul cross di Alvarez e Cassano, entrato al posto di Sneijder, si gira senza problemi e trafigge per la seconda volta Gillet. Il raddoppio mette in ghiaccio la partita. Nonostante la sconfitta il Toro esce a testa alta dal match, applausi da tutti i 28mila spettatori. Un Torino così competitivo non si vedeva da anni, una prestazione così all’altezza mancava da troppo tempo. Per gli ospiti, che comunque hanno a più riprese lodato questo Toro, va detto che hanno tirato 4 volte verso la porta difesa da Gillet centrando la rete da 3 punti solo con Milito e Cassano. Contro un Toro tosto si è vista un’ Inter che giocava da provinciale e che ha forse sottovalutato troppo i padroni di casa. Punti però pesanti per i neroazzurri perché i granata hanno dimostrato che su questo campo sarà dura fare punti…

Il Tabellino

TORINO-INTER 0-2 (0-1)

Torino: 1 Gillet, 36 Darmian, 25 Glik, 6 Ogbonna, 17 S.Masiello; 33 Brighi, 14 Gazzi; 19 Stevanovic (12' st Cerci), 10 Sgrigna (12' st Meggiorini), 9 Bianchi (31' st Sansone), 7 Santana. A disposizione: 23 Gomis, 2 Rodriguez, 3 D'Ambrosio, 4 Basha, 5 Di Cesare, 20 Vives, 77 Verdi. Allenatore: Giampiero Ventura.

Inter:
1 Handanovic; 42 Jonathan (1' st Alvarez), 23 Ranocchia, 40 Juan Jesus, 55 Nagatomo; 4 Zanetti, 14 Guarin (36' st Gargano), 19 Cambiasso, 31 Pereira; 10 Sneijder (21' st Cassano); 22 Milito. A disposizione: 12 Castellazzi, 27 Belec, 6 Silvestre, 7 Coutinho, 8 Palacio, 25 Samuel, 41 Duncan, 44 Bianchetti, 88 Livaja. Allenatore: Andrea Stramaccioni.

Arbitro: Luca Banti (sez. arbitrale Livorno).

Marcatori: 13' Milito, 38' st Cassano

Note. Ammoniti: 22' Bianchi, 25' Masiello, 35' Juan Jesus, 38' Nagatomo, 26' st Gazzi, 33' st Guarin, 44' st Glik.

Recupero: pt 3, st 3.


Amedeo Baratta per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Turchia, Ricci (Pd): "Solidarietà al sindaco Imamoglu. Al fianco di tutti coloro che lottano per democrazia e libertà"

(ASI) "Questa notte il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, fra i principali avversari di Erdogan, è stato arrestato. Centinaia di agenti si sono presentati a casa sua per portarlo via a ...

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...

Manifestazione pro Ue, Matone (Lega): presentata interrogazione per far chiarezza

(ASI) Roma - "Utilizzare risorse pubbliche per eventi non istituzionali ma a forte caratterizzazione politica, come il comizio pro Ue di Piazza del Popolo, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità ...

UE: Coldiretti, dalla piazza "Giallo-Blu" DI Parma la richiesta all’europa di piu’ coraggio e pace

(ASI) Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli ...

Festa del Papà: Ecoitaliasolidale, un ritorno alle radici della paternità

(ASI) "Mercoledì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra la figura del padre, troppo spesso sottovalutata nella società odierna. San Giuseppe, padre putativo di ...

Inclusione Scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

(ASI)  Roma - I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un ...

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo ...

Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: Il reparto prevenzione crimine “non si tocca”, il Siulp proclama lo stato di agitazione

Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del ...

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113