×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
AVERSA NORMANNA 0-0

(ASI) Il Perugia inizia l’anno con un pareggio senza infamia e senza lode. Una prestazione non all’altezza di quelle prima della pausa, un avversario accorto che ha usato tutti i mezzi utili per ottenere il risultato: ha giocato meritoriamente a viso aperto per larghi tratti, senza però disdegnare perdite di tempo francamente poco edificanti.

 

Il Perugia ha pagato la pausa, arrivata a spezzare una serie ottima di prestazioni e risultati; ed il lavoro intenso di richiamo della preparazione svolto nel periodo festivo. E’ mancata, sul campo, la capacità di tener vicine le linee, presupposto per dare continuità alla manovra offensiva e per impedire agli avversari di ripartire. E sono mancati i cambi di ritmo che spesso rendono devastanti gli attacchi del Grifo. Un po’ appannate anche le stelle Clemente e Benedetti, evidentemente imballati per la preparazione dei giorni scorsi. Ha pesato l’assenza di Tozzi Borsoi che, con la sua fisicità, spesso accorcia i reparti e dà modo ai centrocampisti di salire a supporto delle punte.

Mister Battistini ha detto in sala stampa che è mancato il risultato, più che la prestazione. In effetti, a fronte di nessun pericolo per il Grifo (tranne un palo dell’Aversa nel primo tempo su un mezzo tiro sporco di Puca) il Perugia ha avuto le sue buone occasioni, le più sostanziose a metà del primo tempo. Dapprima (25’) con una rovesciata di Bueno degna di miglior sorte, neutralizzata dal portiere ospite Gragnaniello che, anche all’andata, contro i biancorossi sfoderò una prestazione sopra la media. Poi, due minuti dopo, con Margarita, bravo a toccare con la punta del piede, a pochi passi dalla porta avversaria, un pallone che si era impennato in area per una deviazione su tiro di Bueno: anche stavolta, Gragnaniello si è superato mettendo in angolo.

Anche nella ripresa il Perugia si è reso pericoloso in varie circostanze con Ferri Marini, Benedetti e Margarita ma, a differenza di altre partite, alla distanza, dal cilindro dei grifoni non è uscita la giocata decisiva. A dirla tutta, ci si è messo anche l’arbitro, Fanton di Lodi, che in diretta televisiva per tutta l’Italia (ieri sera Perugia.-Aversa era trasmessa su Sportitalia ed era l’unica partita di tutte le serie professionistiche) è incorso in un errore marchiano ed ha negato al Perugia nel finale un rigore netto su Benedetti. Anzi, secondo i più, anche nel primo tempo il direttore di gara aveva negato un penalty su Margarita.

Il presidente Damaschi, nel dopopartita, ha ammesso che la prestazione dei grifoni non è stata granché, ma non ha disdegnato il punto, che comunque, a prescindere dai risultati delle concorrenti, manterrà il Grifo primo con largo margine. Però, un sassolino dalle scarpe il Numero Uno dell’AC Perugia se lo è tolto quando, a fronte delle difficoltà della partita con l’Aversa, ha richiamato tutti a concentrarsi ancora e solo sulle difficoltà del campionato di Seconda Divisione ed ha stigmatizzato chi nelle scorse settimane aveva parlato già di serie B e serie A. Intelligenti pauca…

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113