×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
IL PUNTO SUL GIRONE

(ASI) 21 reti, alla media di 2,1 a gara. Così la seconda divisione torna alla normalità. Anche nei risultati, che vedono ben 7/1, un solo pareggio, e due vittorie esterne.

 Cominciamo dall’Aquila il cui allenatore ha voluto ringraziare le seconde linee per la vittoria sul Lametia, attribuendo loro il successo in mancanza di 5 titolari. Si è dimenticato di ringraziare anche il palo e la traversa, nonché il trequartista calabrese Mancuso che li ha colpiti invece di segnare a porta vuota. Nel secondo caso addirittura su rigore. Che volete farci, gira così. E l’Aquila se troverà le risorse lotterà sino alla fine, diversamente virerà sui play-off. Sotto, il Perugia dal braccino corto e il Catanzaro che ha esonerato Pagliuca, battendo netto il Gavorrano. Della serie “fenomeni al Curi”, Pagliuca ha finito tutte le magìe quel mercoledi, da allora solo sconfitte. Avesse pensato al suo di campionato, sarebbe ancora in panchina. Quindi la Paganese che passa a Campobasso con un golletto di Tricarico in apertura. E’ che i Molisani oggi sono in crisi societaria, e quando succede questo non ti danno neanche i rigori, specialmente se di fronte hai la Paganese. Il Lametia ormai ridimensionato guida il gruppetto delle ambiziose, che in 5 punti vede arrabattarsi Chieti, Giulianova, Aprilia, Arzanese, Campobasso e forse Gavorrano. Fra queste deciderà il tipo di ossigeno che troveranno le società da qui alla fine. Sotto tutte le altre che dovranno fare i conti con i play-out. Ci sono squadre migliori della loro classifica, ma le penalizzate sinora, difficilmente eviteranno punizioni supplementari. Il Celano ha riposato, ma affondato com’è ai piedi della classifica solo e abbandonato, non se n’è accorto nessuno.

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113