×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Seconda Divisione- Girone “B”: Perugia-Ebolitana 3-1, il commento
(ASI) Chiamate Perugia 3131. Dopo la vittoria in Coppa col Prato di mercoledi scorso, il Perugia torna a far valere il fattore “Curi” e si sbarazza con lo stesso punteggio dell’Ebolitana dopo una prima mezz’oretta difficile.

I campani sono una squadra organizzata, ordinata, tenace in fase difensiva. Spesso giocano in dieci dietro la linea della palla e con raddoppi puntuali sui portatori di palla perugini. Sono geometri diligenti, gli ospiti, ma manca loro il genio architettonico, per cui, pur proponendosi bene, non quagliano mai.

Di contro, i Grifoni nel primo tempo non riescono a dare continuità ai loro intenti offensivi. La luce si accende a sprazzi ma, quando c’è il contatto, manca l’assist decisivo o la stoccata finale. Tutto questo, fino al primo gol di Clemente. Una perla da oltre 35 metri, a sorprendere sul sette il portiere ebolitano troppo avanzato rispetto alla linea di porta. Poi, a stretto giro, l’altro gioiello del Giampiero perugino. Una punizione dal limite con traiettoria secca e liftata. Il portiere dei campani resta atterrito: 2-0.

Così, un primo tempo che non ha visto certo il miglior Perugia d’annata, si chiude con un vantaggio rotondo. Tutto deciso? Col Perugia mai dire mai. E infatti, un errore difensivo (tutti fermi, a partire dal portiere Giordano, su corner dalla sinistra) riapre la partita quando tutti già pensavano al turno infrasettimanale di Milazzo. E’ una costante anche questa, perché stupirsi?

Allora si ricomincia. Ma il Perugia del secondo tempo ha più equilibrio e più testa. E’ anche più continuo e infatti all’Ebolitana riesce molto meno la tattica di avvicinare le linee di difesa e centrocampo per intasare la metà campo.

Margarita e Tozzi Borsoi crescono a vista d’occhio, ed il dato è ormai costante da qualche partita. Mocarelli è il solito lottatore in mezzo al campo e oggi si veste anche da goleador: inzucca di testa una punizione dalla destra del solito Clemente e richiude i conti: 3-1.

Adesso i Grifoni non ricadono nell’errore di concedere chissà che agli avversari e, anzi, creano gioco e situazioni di pericolo. Ci provano in parecchi ad arrotondare il vantaggio, Tozzi Borsoi con più continuità di tutti, dato il ruolo. Non gli riesce, ma la prova dell’ariete è di sostanza: sempre su tutte le palle, le spizzica, le ferma, le smista e, quando può, le calcia verso la rete. Non arriva, il gol, ma è solo questione di casualità. E,d’altronde, perché esagerare quando tra tre giorni si va in Sicilia a cercare di allungare la serie vittoriosa esterna?

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113