×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Girone 'B' – 15^ Giornata Perugia-Ebolitana

Campionato 2^Divisione 2011/2012 Girone 'B' – 15^ Giornata Perugia-Ebolitana

 

TABELLINO:

PERUGIA (4-2-3-1): Giordano, Anania, Pupeschi, Mocarelli, Cacioli, Russo, Margarita, Borgese, Tozzi Borsoi, Clemente, Moscati ( A disp. Despucches, Zanchi, Curti, Benedetti, Bueno, Luchini, Gucci).

Allenatore: Pierfrancesco Battistini

EBOLITANA (4-4-2): Nicastro, Esposito, Gaveglia, Sekkoum, Astarita, Nigro, Corsino, Toscano, Broso, Izzo, Colella (A disp. Zotti, Angiò, D'ancona, Giudice, Liguori, Perrino, Venneri)

Allenatore: Domenico Giacomarro

Arbitro: Sig. Stefano Giovani di Grosseto

Assistenti: Sigg. Lorenzo Gori di Arezzo. Davide di Lorenzo di Prato

MARCATORI: Clemente (28',42'); Broso (47'); Mocarelli (54')

SOSTITUZIONI:11' (s. t.) Venneri per Colella. 21' (s. t.) Benedetti per Mocarelli. 26' (s. t.) Bueno per Clemente e D'ancona per Corsino.42' (s. t.) Liguori per Gaveglia e Luchini per Margarita

AMMONIZIONI: Perugia: Moscati (24' p.t.); Ebolitana: Corsino (6' s.t.); Sekkoum (25's.t.); Venneri (30's.t.)

ESPULSIONI: Astarita (8' s.t.)

CALCI ANGOLO:4 per il Perugia; 7 per l'Ebolitana

Recupero: 0' (p.t.) 4' (s. t.)

(ASI) Commento pre-partita: Tutto è pronto allo stadio Renato Curi di Perugia per questa 15^giornata di campionato: la formazione casalinga incontra l'Ebolitana, che sosta ai piani bassi della classifica. La squadra campana, nonostante fino ad oggi sia riuscita a mettere in cassaforte solo 12 punti, in questo inizio di stagione ha dimostrato di possedere tenacia e determinazione, puntando su una delle migliori difese e subendo solo dieci gol.

Il Perugia, con i suoi 26 punti, rientra fra le formazioni che sembrano aver raggiunto l'olimpo e confida nel momento di ottima forma del capitano Clemente che, da vero campione, quale ha dimostrato di essere, si rende sempre leader e trascinatore.

PRIMO TEMPO:

Piuttosto concitati i primi minuti di partita con il Perugia che attacca e al 5' si rende pericoloso con un tiro di Margarita dalla distanza che finisce fuori di poco.

Al 7' arriva la conclusione di Tozzi Borsoi dal limite dell'area, ma il pallone viene respinto dalla difesa avversaria.

Al 9' Moscati ci prova con un bel colpo di testa a seguito di un cross di Margarita, ma il portiere trattiene palla all'altezza del secondo palo.

All'11', a seguito di un calcio d'angolo battuto dall'Ebolitana, il capitano della formazione ospite subisce ammonizione per aver infilato il pallone in rete con fallo di mano.

Al 23' Izzo tenta la conclusione in porta, ma la palla finisce al di là del secondo palo.

Al 27' è la volta del Perugia che cerca di trovare il vantaggio con una punizione concessa per un fallo ai danni di Margarita:è Clemente, il 'faro' bianco-rosso, a battere dal limite dell'area ma la barriera respinge prontamente.

Al 28' si assiste al gesto provvidenziale del capitano dei grifoni, che con maestria tecnica ed eleganza segna il gol dell'1 a 0 e 'riscalda' lo stadio Curi in questa prima giornata di freddo. La formazione campana non si dà per vinta e riesce a mantenere la giusta lucidità, gestendo la partita con equilibrio ed approfittando delle notevoli difficoltà difensive del Perugia.

Al 30' Tozzi Borsoi effettua un bel tiro al volo e, nella respinta, risulta evidente il fallo di mano del giocatore dell' Eboli, giudicato però involontario dal direttore di gara.

Al 35' è la formazione campana a rendersi pericolosa, andando molto vicina al pareggio, ma dopo appena otto minuti, al 42' Clemente incanta tutti i presenti battendo una splendida punizione che porta il risultato sul 2 a 0. C'è incredulità sugli spalti dello stadio Curi: questa volta il 'faro bianco-rosso' non si limita ad illuminare ma riesce ad abbagliare il popolo dei tifosi che si fa prendere dall'euforia.

SECONDO TEMPO:

Nei primi minuti del secondo tempo il Perugia rientra in campo un po' sottotono e la formazione ospite approfitta del momento per accorciare le distanze, a seguito di tre calci d'angolo battuti nel giro di pochi minuti: Broso, l'artefice del gol che riaccende la speranza nei pochi tifosi campani giunti in terra umbra in occasione di questa 15^giornata di campionato.

Il momento di gloria, però, avrà breve durata poiché all'8', a seguito dell'espulsione di Astarita per fallo su Anania, l'Ebolitana si ritoverà in inferiorità numerica.

E'immediata la reazione del Perugia che, al 9', ottiene il terzo gol, grazie ad un colpo di testa di Mocarelli, a seguito della punizione battuta da Clemente.

Il secondo tempo appare sicuramente più combattivo rispetto alla prima frazione di gioco; al 17' viene assegnata una punizione alla formazione ospite per un fallo commesso da Pupeschi: batte Sekkoum ma viene rilevato il fuorigioco e la palla finisce comunque fra le braccia del portiere. Nonostante i giocatori campani siano in inferiorità numerica, si dimostrano reattivi e determinati. Al 20' Margarita tenta la conclusione, sferrando un bel sinistro ma il portiere controlla facilmente.

Al 23' interessante azione del Perugia che entra nell'area avversaria ma Tozzi Borsoi non arriva sul pallone e fa scorrere sul fondo.

Al 26' si susseguono due sostituzioni e Giordano si accascia per qualche minuto a terra dolorante, probabilmente per aver accusato un crampo.

Il gioco riprende e al 37' sarà Broso a tentare il tiro ma la palla finisce fuori di poco.

Dopo pochi minuti, si assiste a due azioni interessanti da parte della formazione casalinga, la cui finalizzazione viene tentata rispettivamente da Bueno (43') e da Luchini (47'), ma entrambe si risolvono con un nulla di fatto.

L'incontro si conclude con un assist di Liguori alla volta di Tozzi Borsoi che non riesce a mandare in rete il pallone.

Importantissima vittoria per i padroni di casa che proseguono la loro ascesa e si portano a -1 da L'Aquila, soprattutto grazie alla prestazione del capitano bianco-rosso che si riconferma grande trascinatore ed elemento indispensabile per la squadra in questa stagione di campionato. Giunti ormai a pochi passi dalla vetta già si pregustano gli auspicati successi futuri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113