×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Lega Pro. Giulianova-L'Aquila 0-3



Calcio di Lega Pro  Seconda Divisione Girone B.  GIULIANOVA-L’AQUILA 0-3

 GIULIANOVA (3-5-2):Merletti; Della Penna, Faragalli, Testoni; Cavasinni (8’ st Giustini), Khoris, Bontà (20’ st Valori), D’Alessandro, Bruno; Carbonaro, Picone (12’ st Pirelli). A disposizione: Sorrentino, Palandrani, Cecchetti, Moretti. All.: De Patre

L’AQUILA (4-4-2): Testa; Simoncini, Garaffoni, Ruggiero, Blaiotta; Capparella, Carcione, Agnello, Piccioni (39’ st Pietrella); Giglio (25’ st Colussi), Improta (31’ st Pianese).  A disposizione: Modesti, Leone, Campinoti, Perfetti. All.: Ianni

ARBITRO:  
D’Angelo di Ascoli Piceno Assistenti: Barbetta di Alassio e Menicacci di Viterbo

RETI:
Improta al 4’ pt, Piccioni al 2’ st, Carcione al 37’ st

NOTE:
giornata mite e nuvolosa, terreno di gioco allentato dalla pioggia caduta in mattinata; ammoniti: Piccioni, D’Alessandro, Faragalli, Bontà, Testoni, Capparella, Khoris, Pirelli; espulsi: De Patre al 31’ pt per proteste e Testoni al 46’ st per fallo da ultimo uomo; calci d’angolo: 3-2; recupero: 2’ pt, 4’ st; incasso e spettatori presenti non comunicati

Nulla da fare per il Giulianova che complice l’elevato numero di indisponibili (Zoppetti, Terrenzio, Rinaldi, Di Michele, Recchiuti infortunati, Morga e D’Aniello squalificati) ed una direzione pessima e provocatoria del signor D’Angelo, oltre alla indiscussa caratura tecnica dell’avversario, trova la terza sconfitta consecutiva, ma mantiene ancora una posizione tranquilla di classifica. I giallorossi, colpiti a freddo all’inizio delle due frazioni, reagiscono con grande coraggio e volontà al primo svantaggio, ma crollano nella ripresa dopo pochi secondi. Così L’Aquila senza strafare trova tre punti che le permettono di respirare aria di altissima classifica. Di fronte ai tanti ex (Giglio, Piccioni, Improta e Garaffoni in campo, Califano e Mattucci nei ranghi societari aquilani) il Giulianova si rende pericoloso subito al 2’ con un diagonale di Carbonaro bloccato a terra da Testa. Non passano nemmeno 120 secondi che Improta, ben assistito da Giglio, si fa beffe di Testoni e Faragalli e deposita in rete per l’1-0. Ma la squadra di De Patre ha carattere e subito prova a reagire, D’Alessandro è tra i migliori, Cavasinni e Bruno spingono molto, Carbonaro sembra vivace ed al 10’ va vicino al pareggio con un bel tiro al volo deviato in corner da Testa. Al 21’ è invece Khoris dopo aver vinto un rimpallo a scagliare di sinistro con l’estremo ospite che blocca in due tempi. Per una buona mezzora i giallorossi se la giocano alla pari, ma intorno al 31’ De Patre viene espulso su segnalazione dell’assistente. La gara, già incanalata sulla via sbagliata da alcune ammonizioni non date ad un paio di aquilani (Carcione in particolare), diventa ancora più cattiva ed il pubblico comincia a contestare ogni decisione a sfavore. Le occasioni latitano nell’ultimo quarto d’ora se si esclude un tiro di Giglio respinto corto da Merletti sul quale Capparella non è lucido nel depositare in rete. Nella ripresa nuova doccia fredda ed al 2’ Piccioni approfitta di una palla vagante in area e realizza il 2-0 con un sinistro al volo. La gara si chiude qui, il Giulianova è col morale a terra e l’unica occasione pericolosa della ripresa è un tiro di Carbonaro terminato sul fondo da posizione favorevole (33’). A ravvivarla ci pensa Carcione che pone il chiodo sulla bara giuliese segnando un gol molto simile a quello realizzato da Jovetic ieri sera (37’). Ad aggiungere ulteriore fiele ci pensa la terna arbitrale con D’Angelo in primis, che prima ammonisce Pirelli per una simulazione inesistente, poi, dopo aver dato quattro inutili minuti di recupero, espelle Testoni per fallo da ultimo uomo al 46’. Un brutta giornata da riscattare immediatamente, se non si vuole essere risucchiati nei bassifondi della classifica.

Alex Di Paolo

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113