×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Lega Pro, Chieti - Arzanese 1-1. I neroverdi ai play-off ma solo al quarto posto. Tra due settimane semifinale con l'Aquila

(ASI) Ultima giornata del campionato di II Divisione della Lega Pro 2012 - 2013 con il Chieti che affronta l'Arzanese in casa allo Stadio "Guido Angelini" con la certezza matematica di disputare i play - off dopo il punto che è stato ridato alla società nero-verde.

La partita serve solo per definire la posizione nella griglia play-off per il Chieti e all'Arzanese per guadagnare eventualmente un punto utile per la salvezza matematica. Prima del fischio di inizio c'è stato un minuto di raccoglimento per i morti di Genova e la premiazione del calciatore del Chieti Marco Bigoni per le cento partite in nero-verde. Alla fine la partita termina in pareggio 1-1 con un goal per tempo: al vantaggio del Chieti nel primo tempo, risponde l'Arzanese all'inizio della ripresa. Partita scialba e con poche emozioni come sono state purtroppo le ultime esibizioni dei nero-verdi: parte bene l'Arzanese che si chiude efficacemente, aspetta il Chieti e riparte con un contropiede che fa male sopratutto con l'attaccante Visone; dopo il vantaggio teatino siglato dagli sviluppi di un calcio d'angolo da Barbone al 29' p.t., il Chieti non riesce a dare il colpo del K.O. e viene raggiunto al 2' della ripresa con un goal di Caso che sfrutta una indecisione del portiere teatino Feola; così, dal pareggio degli uomini di mister Ferraro, la seconda parte della gara è condizionata dai nero-verdi che attaccano inutilmente a testa bassa per segnare, vincere e guadagnare il terzo posto, dato che l'Aprilia stava vincendo, e dalla ottima prova difensiva dei campani sempre pronti con le ripartenze a rendersi pericolosi. Ora, il Chieti dovrà vedersela per la semifinale play-off con L'Aquila, avendo terminato il campionato al quarto posto, dietro l'Aprilia che ha vinto. L'altra semifinale promozione sarà invece Aprilia - Teramo con i biancorossi aprutini che hanno sconfitto la Salernitana al "Comunale" di Teramo per 4-1, escludendo per la migliore differenza reti il Poggibonsi dai play off. Tra l'altro i Toscani hanno sollevato dubbi sulla regolarità sportiva della partita di Teramo. Un campionato che va in archivio con la certezza che il bello deve ancora venire. Certamente, per affrontare i play-off nel migliore dei modi ed avere qualche speranza di vittoria, i teatini dovranno affrontare gli spareggi con un'altra mentalità più decisa e meno remissiva. Appuntamento tra due settimane allo Stadio "Fattori" per il match d'andata contro L'Aquila.

 

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

CAMPIONATO SECONDA DIVISIONE "LEGA PRO" - GIRONE B

34esima giornata -17esima di ritorno

CHIETI - ARZANESE

12 Maggio 2013 h 15.00 Stadio Comunale "G.Angelini

I TABELLINI:

CHIETI (4-3-2-1): Feola; Bigoni, Gandelli, Del Pinto, Di Filippo, Barbone, Verna (58’ Rinaldi), Vitone, De Sousa, Berardino (78’ Mungo), Alessandro (83’ Petagine). All.: De Patre

ARZANESE (4-3-3): Aprea, Nocerino (18’ Laezza), Funari, Castellano, Caso, Riccio, Elia, Maschio, Figliola (60’ Mascolo), Sandomenico, Visone (46’ Gori). All.: Ferraro

Arbitro: Pelagatti di Arezzo.

Marcatori: Barbone (C) al 29’ p.t.; Caso (A) al 2’ s.t.

Note: spettatori 700 circa, incasso non comunicato. Ammoniti Visone, Caso. Angoli: 3-2 per il Chieti. Recupero: P.T.: 2’ recupero; S.T.: 4’ recupero.

LE FOTO:

1) Il calcio d'angolo battuto da Vitone da cui è scaturito il goal del momentaneo vantaggio del Chieti.

2) I giocatori neroverdi esultano per il goal del vantaggio siglato da Barbone.

3) Esultanza dei giocatori dell'Arzanese per il goal del pareggio.

4) Sciarpata nella curva teatina "Ezio Volpi".

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113