
Termina 2-2 lo scontro diretto della zona play off tra Bassano (ora a quota 48) e Venezia (48), mentre il Renate subisce una battuta di arresto ( 3-1 il finale) a vantaggio del Bellaria (34). Entra nel novero delle pretendenti agli spareggi promozione anche il Monza (46), oggi vittorioso 2-0 sull’Alessandria (40).
Giacomense (30) e Rimini (27) , le due formazioni aggrappate al treno play out, registrano, la prima una vittoria esterna contro il Casale (18) con risultato 0-1, mentre la seconda un pareggio (1-1) sul campo del Fano (22). L’ultimo della classe Milazzo (7) riporta un’altra sconfitta (1-0), stavolta per mano della Vallée d’Aoste (31). L’ultimo match della 28esima giornata del Girone A si è disputato tra Santarcangelo e Forlì ed è terminato sull’1-1, con le due romagnole a quota 30 e 43 punti in classifica.
Anche nel Girone B, le prime due della graduatoria rallentano lo sprint per accedere alla categoria superiore: 1-1 per la Salernitana (57) in casa dell’Aprilia (46) ed è 0-0 per il Pontedera (54) sul campo del Borgo a Buggiano (34).
Oltre alla già citata Aprilia, le posizioni play off sono occupate dal Chieti (47) vittorioso 3-1 a discapito dell’Hinterreggio (35), da L’Aquila (46) sconfitta, però, 2-1 dal Melfi (38) e dal Poggibonsi (43) che non va oltre lo 0-0 contro gli altri toscani del Gavorrano (34).
A quota 34 e 33 punti, si stanziano, rispettivamente Foligno e Campobasso, in quella che è la zona destinata agli spareggi per permanere in seconda divisione; i falchetti registrano uno 0-0 casalingo contro l’Arzanese (33), stesso risultato si annota anche per i molisani, impegnati a Martina Franca (38). L’ultima della classe Fondi ,a quota 13 ,subisce in casa la tripletta della Vigor Lamezia (34,) mentre l’altra compagine destinata alla retrocessione diretta, l’Aversa Normanna (15) esce sconfitta dal match con il Teramo (41).
Alice Cesarini-Agenzia Stampa Italia