×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lega Pro, Seconda Divisione: rallentano in entrambi i gironi le squadre destinate alla promozione diretta
(ASI) Rallentano la loro corsa le due compagini del Girone A destinate, almeno per ora, alla promozione diretta in prima divisione: la Pro Patria (55) esce sconfitta dal match con il Mantova (40), mentre si ferma sullo 0-0 tra le mura amiche il Savona (53) con il Castiglione (46).

Termina 2-2 lo scontro diretto della zona play off tra Bassano (ora a quota 48) e Venezia (48), mentre il Renate subisce una battuta di arresto ( 3-1 il finale) a vantaggio del Bellaria (34). Entra nel novero delle pretendenti agli spareggi promozione anche il Monza (46), oggi vittorioso 2-0 sull’Alessandria (40).

Giacomense (30)  e Rimini (27) , le due formazioni aggrappate al treno play out, registrano, la prima una vittoria esterna contro il Casale (18)  con risultato 0-1, mentre la seconda un pareggio (1-1) sul campo del Fano (22). L’ultimo della classe Milazzo (7) riporta un’altra sconfitta (1-0), stavolta per mano della Vallée d’Aoste (31). L’ultimo match della 28esima giornata del Girone A si è disputato tra Santarcangelo e Forlì ed è terminato sull’1-1, con le due romagnole a quota 30 e 43 punti in classifica.

Anche nel Girone B, le prime due della graduatoria  rallentano lo sprint per accedere alla categoria superiore: 1-1 per la Salernitana (57) in casa dell’Aprilia (46) ed è 0-0 per il Pontedera (54) sul campo del Borgo a Buggiano (34).

Oltre alla già citata Aprilia, le posizioni play off sono occupate dal Chieti (47) vittorioso 3-1 a discapito dell’Hinterreggio (35), da L’Aquila (46) sconfitta, però, 2-1 dal Melfi (38) e dal Poggibonsi (43) che non va oltre lo 0-0 contro gli altri toscani del  Gavorrano (34).

A quota 34 e 33 punti, si stanziano, rispettivamente Foligno e Campobasso, in quella che è la zona destinata agli spareggi per permanere in seconda divisione; i falchetti registrano uno 0-0 casalingo contro l’Arzanese (33), stesso risultato si annota anche per i molisani, impegnati a Martina Franca (38). L’ultima della classe Fondi ,a quota 13 ,subisce in casa la tripletta della Vigor Lamezia (34,) mentre l’altra compagine destinata alla retrocessione diretta, l’Aversa Normanna (15)  esce sconfitta dal match con il Teramo (41).

Alice Cesarini-Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113