(ASI) Arezzo. Uno spartito già più che abbozzato, personalità dei singoli e spirito di gruppo quando c’è stato da soffrire. Da migliorare la fase finale dell’azione -rifinitura e finalizzazione- anche se l’infortunio di Melchiorri dopo pochi minuti certamente non ha aiutato in questo senso

. Dal mercato non è arrivato nessun botto per l’attacco e la punta marchigiana, alla fine rimasta a Perugia, dovrà fare la differenza in questa stagione, cosa che è peraltro nelle sue potenzialità, condizione fisica permettendo. Questa la sintesi della trasferta toscana, dalla quale Caserta si attendeva progressi sul piano mentale e fisico. Progressi che ci sono indubbiamente stati. Se nel primo tempo l’Arezzo è riuscito a contrastare il Perugia sul piano fisico e agonistico, nella ripresa, alzati i ritmi, la differenza tra le due squadre è venuta a galla. Il gol di Kouan, per quanto arrivato in modo sporco  dopo un’azione insistita, ha certificato una superiorità già chiara, ma sterile nel primo tempo e invece netta nella prima mezz’ora del secondo tempo, quando il Grifo avrebbe potuto chiuderla su un colpo di testa di Kouan, ancora lui, finito sulla traversa interna e rimbalzato di qua dalla linea di porta. Solo nel finale il prevedibile calo fisico dei grifoni ha lasciato qualcosa all’Arezzo. Un’occasione sola, in verità, sventata da Fulignati, sicuro e autorevole tra i pali, anche sulle palle alte. Il Perugia ha perso lucidità e sbagliato diverse uscite, concedendo ai toscani una certa continuità, ma si è stretto a difesa del vantaggio, usando anche metodi meno tecnici. Giovedì si torna in campo al Curi col Cesena. Per dare ulteriore continuità la crescita, confidando anche nel miglioramento di condizione dei nuovi arrivati.

AREZZO – PERUGIA 0-1
 
AREZZO: Tarolli, Mosti, Nader (25′ st Maggioni), Males, Borghini (12′ pt Cipolletta), Baldan, Luciani, Foglia (16′ st Pesenti), Sane (1′ st Merola), Cutolo, Bortoletti. A disp: Loliva, Bonaccorsi, Sportelli, Gilli, Raja, Picchi, Belloni, Sussi. All. Potenza

PERUGIA: Fulignati, Rosi (28′ st Cancellotti), Angella, Burrai, Melchiorri (12′ pt Elia), Dragomir (17′ st Sounas), Murano (28′ st Bianchimano), Crialese, Falzerano, Negro, Kouan. A disp. Baiocco, Sgarbi, Lunghi, Moscati, Tozzuolo, Rigen. All. Caserta

ARBITRO: Luca Zufferli di Udine (Cataldo di Bergamo – Ceccon di Lovere) IV° ufficiale: Maranesi di Ciampino

RETI: 11′ st Kouan

NOTE: ammonito Mosti, Nader, Kouan

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Unione Europea aumenta la spesa per il riarmo crescita del +5% tra 2024 /2025 spesa per nuovi armamenti in costante e continuo aumento.

(ASI) Tra il 2024 e il 2025 i paesi membri della Comunità Europea stanno aumentando considerevolmente la spesa per nuovi armamenti e per la difesa. Si parla anche di corsa al riarmo ...

Alexandru Nazare: il nuovo Ministro delle Finanze della Romania

(ASI) Con una carriera consolidata in ambito europeo, una visione orientata agli investimenti e una leadership fiscale comprovata, Alexandru Nazare emerge come una delle figure più preparate per affrontare l’...

Medio Oriente, Barbera (Prc): "La realtà smentisce la propaganda della destra. Meloni non conta nulla per gli USA"

(ASI) "L'attacco degli Stati Uniti all'Iran, annunciato da Donald Trump senza neppure informare preventivamente il governo italiano – a differenza di quanto fatto con Francia, Germania e Regno Unito – è una clamorosa ...

Poste. Baldelli (FDI): scelta strategica che premia il Paese

(ASI) “La decisione assunta lo scorso autunno dal Governo Meloni di rinviare la cessione del 14% delle quote di Poste Italiane si è rivelata lungimirante e strategica, premiando il Paese con risultati ...

Sanità, M5S: “Governo preferisce dare soldi a chi gli ospedali li bombarda”

(ASI) Roma – “Questa pdl che non piace alla maggioranza nasce dal grido di migliaia di operatori sanitari, dalla voce di milioni di cittadini esasperati. È una risposta strutturale ai danni fatti ...

Sanità, De Palma (Nursing Up): "Assistente Infermiere? Un grave errore, pronti a opporci in ogni sede"

(ASI) Roma – Il sindacato Nursing Up definisce "un boccone amaro" il decreto pubblicato il 21 giugno in Gazzetta Ufficiale che istituisce la figura dell'Assistente Infermiere. Per il Presidente Antonio De Palma ...

Sanità, Tiso (Accademia IC): "Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta"

(ASI) "In tema sanitario, c'è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell'ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano ...

Mazzetti (FI): "Prato non può permettersi un anno di vuoto, agli alleati propongo una cabina di regia per la città"

(ASI) "La solita macchina della propaganda PD sta cercando di far passare le dimissioni di Bugetti – mai successo nulla di simile – come un "gesto d'amore", quando semmai sono un modo ...

IA: Gusmeroli (Lega), rivoluzione che non si può fermare, serve governarla a beneficio Paese  

(ASI) Roma  - "Il disegno di legge sull'Intelligenza Artificiale è un atto di coraggio del Governo, basato sull'indagine conoscitiva svolta l'anno scorso in commissione Attività produttive e fortemente voluta dalla ...