Serie C. Arezzo-Perugia 0-1. Vittoria meritata, di personalità e sacrificio.

EliaASI(ASI) Arezzo. Uno spartito già più che abbozzato, personalità dei singoli e spirito di gruppo quando c’è stato da soffrire. Da migliorare la fase finale dell’azione -rifinitura e finalizzazione- anche se l’infortunio di Melchiorri dopo pochi minuti certamente non ha aiutato in questo senso

. Dal mercato non è arrivato nessun botto per l’attacco e la punta marchigiana, alla fine rimasta a Perugia, dovrà fare la differenza in questa stagione, cosa che è peraltro nelle sue potenzialità, condizione fisica permettendo. Questa la sintesi della trasferta toscana, dalla quale Caserta si attendeva progressi sul piano mentale e fisico. Progressi che ci sono indubbiamente stati. Se nel primo tempo l’Arezzo è riuscito a contrastare il Perugia sul piano fisico e agonistico, nella ripresa, alzati i ritmi, la differenza tra le due squadre è venuta a galla. Il gol di Kouan, per quanto arrivato in modo sporco  dopo un’azione insistita, ha certificato una superiorità già chiara, ma sterile nel primo tempo e invece netta nella prima mezz’ora del secondo tempo, quando il Grifo avrebbe potuto chiuderla su un colpo di testa di Kouan, ancora lui, finito sulla traversa interna e rimbalzato di qua dalla linea di porta. Solo nel finale il prevedibile calo fisico dei grifoni ha lasciato qualcosa all’Arezzo. Un’occasione sola, in verità, sventata da Fulignati, sicuro e autorevole tra i pali, anche sulle palle alte. Il Perugia ha perso lucidità e sbagliato diverse uscite, concedendo ai toscani una certa continuità, ma si è stretto a difesa del vantaggio, usando anche metodi meno tecnici. Giovedì si torna in campo al Curi col Cesena. Per dare ulteriore continuità la crescita, confidando anche nel miglioramento di condizione dei nuovi arrivati.

AREZZO – PERUGIA 0-1
 
AREZZO: Tarolli, Mosti, Nader (25′ st Maggioni), Males, Borghini (12′ pt Cipolletta), Baldan, Luciani, Foglia (16′ st Pesenti), Sane (1′ st Merola), Cutolo, Bortoletti. A disp: Loliva, Bonaccorsi, Sportelli, Gilli, Raja, Picchi, Belloni, Sussi. All. Potenza

PERUGIA: Fulignati, Rosi (28′ st Cancellotti), Angella, Burrai, Melchiorri (12′ pt Elia), Dragomir (17′ st Sounas), Murano (28′ st Bianchimano), Crialese, Falzerano, Negro, Kouan. A disp. Baiocco, Sgarbi, Lunghi, Moscati, Tozzuolo, Rigen. All. Caserta

ARBITRO: Luca Zufferli di Udine (Cataldo di Bergamo – Ceccon di Lovere) IV° ufficiale: Maranesi di Ciampino

RETI: 11′ st Kouan

NOTE: ammonito Mosti, Nader, Kouan

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...

Confcommercio, su produzione industriale: lieve miglioramento ma situazione incerta

(ASI) Il lieve miglioramento rilevato sul versante della produzione industriale a novembre è un ulteriore segnale di una fine del 2024 caratterizzata da una diffusa contraddittorietà delle evidenze congiunturali. Da una parte ...

Architettura - La Bellezza Funzionale di Donato Di Poce

(ASI) Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all'arte e agli artisti: "La Biblioteca del Vento, Campanotto Editore, Udine, 2021, Atelier d'Artista, I Quaderni del Bardo ...

Rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale cittadino nordafricano presunto combattente

(ASI) Un cittadino nordafricano di 36 anni, segnalato dall’intelligence come combattente in zona di guerra, è stato rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale. L’uomo era sbarcato illegalmente sulle coste sarde ...