Umbria Jazz 2015. Herbie Hancock e Chick Corea: mito e tradizione

(ASI) Perugia. Herbie Hancock (1940) e Chick Corea (1941) si sono esibiti in duo pianistico ieri sera per UJ 2015 all'Arena di Santa Giuliana durante una afosa serata Perugiana, difronte ad un pubblico molto attendo e numeroso da sold out.

L'esordio è lasciato ad atmosfere quasi inquietanti, con suoni spiccatemene psichedelici da sintetizzatore o meglio workstation (la classica Korg Kronos e la Yamaha XF8 ; il MOTIF originale, non appena è stato lanciato sul mercato nel 2001 è stato identificato come la workstation musicale dal suono migliore e come la più richiesta sul mercato. Nel tempo, è stato continuamente perfezionato e ne sono state migliorate l'espressività e la funzionalità) riproponendo toni e suggestioni anni '70 e '80 e un approccio musicale molto evocativo. Dal punto di vista esecutivo sempre ottimamente riuscita la fusione tra i due lunghi strumenti a corde percosse e le tastiere. Nel complesso ciò tuttavia non ha fornito grande elementi di sorpresa né di stupore. E non restituisce stupore neppure il noto approccio fortemente atonale che porta al limite le corde del pianoforte di stampo anni settanta più che altro retaggio del grande compositore Karlheinz Stockhausen (1928-2007, tedesco, tra i più significativi del XX – XXI e che ben ricordo nei suoi corsi e concerti). Cosa spicca quasi immediatamente invece è la grande omogeneità dei suoni e la capacità rielaborativa, il gusto musicale in genere, pianistico in particolare ed il piacere tattile stimabile per esempio in un virtuosismo proprio dell'Impressionismo francese secondo il peculiare stile di Dedussy. Ciò che interessa e che emerge è dunque la grande compenetrazione musicale dei due interpreti e la abilità a "dissolversi" in una unica "soluzione" musicale. Bellissimi gli sprazzi tonali che esprimo rielaborazioni molto colte e dimostrano un linguaggio ed un discorso musicale strutturato, complesso, alto. Un pianismo talvolta neomelodico meraviglioso dalle grandi finestre tonali e armoniche eseguito attraverso arabeschi pianistici che rendono fantastico e romantico lo spazino dell'Arena, senza stucchevolezze, nel rispetto di un jazz ormai tradizionale. È proprio il tocco pianistico di entrambi in questi momenti ad essere apprezzabile, essendosi ancora di più affinato con il trascorrere del tempo. Negli anni dalla innovatività si è quindi passati ad una modalità espressiva consolidata che cristallizza e congela la originalità e permette di travalicare dal jazz, a ben ragione, nella musica colta occidentale. Un concerto che non è semplice ed immediato, per esempio nello sfruttato pizzicamento delle corde del pianoforte né nel modus espressivo ormai ampiamente formalizzato e dispiace che applausi siano strappati soprattutto dai momenti più ammiccanti, e sostanzialmente semplici. Emergono col progredire del concerto citazioni, espressioni ritmiche e timbri curiosi e ancora stimolanti ed attuali. Splendida si ribadisce è la rielaborazione complessiva, da Cole Porter e Miles Davis passando attraverso forti elementi contrappuntistici, bachiani, per giungere al bis in cui addirittura compare la musica classica spagnola di fine Ottocento e primo Novecento. Coinvolto il pubblico nel corso del bis come da copione.

Giuseppe Nardelli – Agenzia Stampa Italia

Foto: Matteo Marzella

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...