70 anni del ritorno di Trieste all’Italia: un mare di eventi

(ASI) Trieste – Per Trieste, e per l’Italia intera, questo è davvero un anniversario speciale: il 26 ottobre del 1954 ricorrono i 70 anni del ritorno della Città giuliana alla Madrepatria italiana, legame definitivo ed indissolubile. La Città di San Giusto, così come tutta l’Istria, hanno vissuto, per secoli, il tormento di esser parte dell’Italia.

Il Risorgimento, la Grande Guerra, il ricongiungimento dell’Istria, Fiume e Zara all’Italia, la sconfitta del secondo conflitto mondiale, il nuovo confine, il Territorio Libero, i moti di Trieste, il memorandum di Londra. Una continua tensione, che ha spostato uomini e confini, chiusasi apparentemente, in quel 26 ottobre del 1954, il giorno della cosiddetta “seconda redenzione di Trieste”. La Città dell’Alabarda, ha voluto farsi trovar pronta. Tutte le iniziative, pubblicate dal Comune di Trieste al presente link (*), rispecchiano la volontà di riflettere sul destino socio – culturale della Città a settant’anni di distanza dall’Evento. Il programma istituzionale cittadino, consta dei seguenti eventi: le celebrazioni del 70° anniversario inizieranno ufficialmente il 26 ottobre 2024, con una cerimonia solenne di alzabandiera prevista alle ore 10:00 in Piazza dell’Unità d’Italia, uno dei luoghi più emblematici della città. Ad essa, parteciperanno le più alte autorità cittadine e regionali, i rappresentanti delle Forze Armate e le associazioni combattentistiche. A seguire, il programma della giornata prevede, alle ore 15:00, una cerimonia ufficiale nella Sala del Consiglio Comunale, alla presenza di rappresentanti istituzionali, politici e delle associazioni legate alla memoria storica.

Uno dei momenti centrali sarà il corteo storico che attraverserà il centro cittadino e si concluderà con l’ammaina bandiera alle 17:00, sempre in Piazza dell’Unità, accompagnato dalla Fanfara dei Bersaglieri di Pozzuolo del Friuli, una delle bande militari più prestigiose del Paese.

Segnaliamo ora, gli eventi pubblicizzati dalla Lega Nazionale di Trieste, istituzione che dal 1891 propugna gl’ideali liberal – nazionali e risorgimentali della Venezia Giulia:

Domenica 20 ottobre 2024, ore 18:00

Sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio

IL TRICOLORE A TRIESTE

Spettacolo con M. Bruno Jurcev, Michela Vitali, Caterina Bogataj, complesso musicale Swing a’ la carte. Proiezione di filmati storici e testimonianze a cura di Argante Baschiera

(ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili)

Lunedì 21 ottobre 2024, ore 11:00

Sala delle Colonne, Palazzo della Regine Autonoma Friuli Venezia Giulia (ingresso Riva del Mandracchio). Inaugurazione della mostra storico fotografica “Trieste è Italia” (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili)

Mercoledì 23 ottobre 2024, ore 15:00

Sala delle Colonne, Palazzo della Regine Autonoma Friuli Venezia Giulia (ingresso Riva del Mandracchio) “A settant’anni dalla Seconda Redenzione di Trieste: ricordando quel memorabile 26 ottobre 1954” Convegno di studi (relatori Massimo de Leonardis, Giuseppe Parlato, Davide Rossi, Stefano Pilotto) (ingresso libero fino ad esaurimento posti)

Mercoledì 30 ottobre 2024, ore 11:00

Famedio del Liceo “Dante Alighieri”, Via Giustiniano 3

Deposizione di corone d’alloro in ricordo dei Caduti per l’italianità di Trieste della Prima e della Seconda Redenzione.

Ancora, degni di nota, segnaliamo: sabato 26 ottobre 1954 alle ore 18:00: Corteo, con ritrovo alle ore 18:00 in Piazza Sant’Antonio, “Ritorno alla Madrepatria e fine del Governo Militare Alleato” e a seguire Concerto dei Gruppi Gesta Bellica e Ultima Frontiera “Concerto della Seconda Redenzione di Trieste 1954 – 2024”.

Infine, impossibile non ricordare la presenza in Città de Le Frecce Tricolori, che sorvoleranno i suoi cieli, procedendo poi a un’esibizione acrobatica. L’evento, annunciato dall’Assessore all’Ambiente ed Energia della Regione Friuli Venezia Giulia, Fabio Scoccimarro tramite un video diffuso sulle piattaforme social, è previsto per le ore 10:00 di sabato 26 ottobre; alla conclusione infatti delle celebrazioni, la pattuglia acrobatica sorvoleràil magnifico scenario di piazza dell’Unità d’Italia e procederà poi ad effettuare alcuni numeri sul golfo di Trieste. Naso all’insù e macchine fotografiche pronte pertanto per gli appassionati della Pattuglia Acrobatica Nazionale, tecnicamente il 313º Gruppo Addestramento Acrobatico.

Idealmente, saremo tutti a Trieste il 26 ottobre del 1954. Tutti in Piazza dell’Unità d’Italia, ricordando quella pioggia scrosciante di quel giorno di 70 anni orsono. Tragico, poiché segnava l’addio definitivo dell’Istria all’Italia. Di gioia, perché l’agognata Città giuliana, diveniva definitivamente italiana, nuovamente protagonista della storia di questo Paese, e centro strategico rivolto all’Eurasia.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

(ASI) “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’ e senza ‘ma’. Si tratta di un documento che penalizza il settore agricolo e nega ...

Sfilata di moda in strada, Notte Bianca Pescara in Via Firenze, contro la violenza sulle donne

(ASI) Pescara - Sfilata di moda in strada giovedì 17 luglio 2025, a partire dalle 21.00, con otto modelle che sfileranno da Via Firenze a Corso Umberto I per dire no alla discriminazione ...

Sport. Pro Vita Famiglia: FIGC cancella mamma e papà, Ministro Abodi intervenga

(ASI) La Federazione Italiana Giuoco Calcio elimina la figura della mamma e del papà, in barba ai valori che proprio lo sport dovrebbe veicolare, tra cui anche quello della famiglia. È ...

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. “Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana”.

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. "Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana".   (ASI) Roma&...

Lega, domani Matteo Salvini a Catania per gli stati generali degli Amministratori locali della Sicilia

(ASI) Palermo - Domani, giovedì 17 luglio alle ore 18:00 a Catania presso il Mediterranée beach Luxury club di Viale Kennedy si terrà la Festa della Lega in ...

Marco Rizzo: dazi : basta con l'Europa dei banchieri. Tuteliamo l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump.

(ASI)  "Basta con l'Europa dei banchieri, sui dazi bisogna fare l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump. Sacrificare l'Italia per difendere gli interessi degli industriali tedeschi sarebbe un puro ...

Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

(ASI) “Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno causato infortuni gravi e persino decessi tra i lavoratori, soprattutto nei cantieri, nei campi e in altri contesti outdoor. Il protocollo ...

Appalti, Mazzetti (FI): "Bene Regione Lazio su Elenco RUP, altre regioni seguano. È figura essenziale"

(ASI) "Esprimo soddisfazione per la scelta della Regione Lazio, apripista, di istituire un Elenco Regionale dei Responsabili Unici di Progetto, una figura che abbiamo cercato di valorizzare a partire dal ...

Geopolitica, crisi del neoliberismo e strategia Trump: l’alternativa è l’Ideologia della Qualità della Vita

(ASI) Napoli – In un contesto internazionale segnato da nuove tensioni belliche, squilibri economici e instabilità geopolitiche, le recenti dichiarazioni di Donald Trump rilanciano una strategia basata su dazi, protezionismo e ...

Separazione Carriere, Maiorino (M5S): nessuna credibilità da ministro che ha mentito su Almasri

(ASI)Roma - "Per fare una riforma costituzionale è necessario che chi la scrive e la propone sia credibile e autorevole. Invece, l'estensore della Separazione della carriere è il ministro Nordio. Tutta ...