La notte della Francia e il suicidio dell’Europa

(ASI) In Francia, non scherzano: quando fanno la rivoluzione, tagliano le teste, quando devono suicidarsi, usano la Costituzione. Sono queste le competenze dei francesi, nati e cresciuti come cittadini in armi, e oggi tutto questo si è rovesciato nella notte oscura della Reggia di Versailles, sede di bagordi e intrighi di Re Sole. Il sole è davvero tramontato sulla Francia, il cuore dell’Europa, secondo versione “locale”, e l’Occidente ritrova il suo significato originario, Terra del tramonto, Aben-Land. Heidegger docet.

I fatti, da registrare, innanzitutto: 925 parlamentari francesi, deputati e senatori, riuniti oggi in Congresso nella reggia di Versailles, hanno approvato l'inserimento del diritto all'aborto nella Costituzione.

La Francia è il primo Paese che decide di inserire l'interruzione volontaria di gravidanza nella propria Carta fondamentale. Sono stati 780 i voti a favore. 

Una manciata di resistenti si è opposto, ma il movimento nichilista che parla la lingua di Pascal aveva già vinto prima di scendere in campo. L’aborto come diritto costituzionale equivale a definire la cittadinanza secondo la cifra dell’omicidio di una creatura innocente. Quindi, da Erode in giù, tutti ossequiosamente ringraziano. Il suicidio francese è il suicidio europeo e, quindi, il suicidio occidentale. Di conseguenza, il suicidio della modernità, perché Europa, Occidente e Francia, dal 1789 in poi, vuol dire appunto modernità. Nel 2008 avevo già previsto la deriva nichilista europea che avrebbe ingoiato tutta intera l’autentica laicità fondata su valori, principi e regole condivise. Una laicità basata sulla cristianità, come anche Croce ha scritto in un famoso saggio. Una deriva illiberale e anti-umana, perché assolutizzare la figura giuridica dell’aborto, con le conseguenze pratiche di cui sopra, equivale a spazzare via una serie di altri diritti ed altre libertà civili, a cominciare dall’obiezione di coscienza, oggi visto come una lesa maestà nei confronti del titanismo costituzionalista e totalitario. Sì, totalitario, tanto che gente di credo quasi laicista come Norberto Bobbio era contraria all’aborto, definendolo come lo strapotere del diritto contro i più deboli. Una civiltà che non tutela i diritti dei più deboli, fin dalla nascita, è una società ontologicamente totalitaria, e su questo non ci piove. Altro che trionfo della “civiltà”. Quale civiltà? Quella che non riesce neanche a cogliere gli aspetti storici e pratici di una decisione scellerata e diabolica come questa? Siamo in un inverno demografico permanente, in Europa, ed abbiamo alle porte e dentro casa l’Islam, che fa figli e poi vuole spazi sempre più ampi, nel nostro mondo. Sembra che vi sia un parallelo cupio dissolvi della Francia, se pensiamo all’islamizzazione crescente delle sue città, da un lato, ed alla decisione di cui stiamo trattando, dall’altro. Se il “padrone del mondo” (Benson) ha vinto, allora qualcuno deve per forza aver perso e questo qualcuno siamo noi europei che viviamo in una cultura di morte, che si occupa del fine vita e non dell’inizio dell’avventura umana, della fine dei nascituri e non dell’educazione dei già nati, che spesso decidono di non continuare più su questa terra appesantita dai cadaveri, proprio perché la morte è nemica della speranza. La Costituzione francese non costituisce una civiltà umana, ma innalza l’ultimo vitello d’oro, a preannunciare la fine della nostra civiltà. Dopo, c’è solo il diluvio, temo in assenza dell’Arca della salvezza.

Raffaele Iannuzzi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Un tributo a Mina che conquista Buenos Aires: lo spettacolo “Mina…che cosa sei?!?” torna in scena

(ASI) A Buenos Aires, il talento teatrale e musicale si unisce per rendere omaggio a una delle icone più amate della musica italiana: Mina Mazzini. Lo spettacolo “Mina…che cosa ...

Le poesie di Barbara Berton in mostra a Buenos Aires

(ASI) La talentuosa poetessa Barbara Berton inizia il 2025 con una nuova conquista, segnando un’altra importante tappa della sua carriera artistica. I suoi componimenti sono stati esposti a Buenos Aires, ...

Filippo Vitali nuovo coordinatore comunale di Fratelli d'Italia di Perugia

(ASI) Perugia. Si è svolto questa mattina all'Hotel Gio' il congresso comunale di Fratelli d’Italia di Perugia, primo appuntamento della stagione congressuale umbra del partito di Giorgia Meloni, già al ...

Tricolore: Amich (FDI), “Con iniziativa una  Costituzione per Amica avvicinano i giovani al senso civico”

(ASI) Proprio nella settimana in cui celebriamo la “Giornata Nazionale della Bandiera” (7 gennaio), con la riapertura delle attività parlamentari riprende anche l'iniziativa che mi porta nelle scuole primarie e secondarie ...

Policlinico Gemelli: per un’ora di chemioterapia, interminabili ore di attesa

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si possono concentrare oltre 100 somministrazioni di chemioterapia in un solo giorno? E’ quanto accaduto e accade al Day hospital di Oncologia Medica (Accettazione – Ala E- ...

Bollette, M5S: grazie a noi meno care se si punta su rinnovabili

(ASI) ennaio, dal prezzo unico nazionale dell’energia elettrica a un nuovo sistema di calcolo dei prezzi zonale, infatti, le aree geografiche con una penetrazione alta di rinnovabili avranno bollette ...

Maltempo: pioggia e neve da quote collinari al Centro-Sud. Allerta gialla in sette regioni

Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di domani le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. ...

Danno patrimoniale per assistenza a paraplegico in seguito a incidente stradale. La Cassazione chiede maggiore rigore logico nelle sentenze.

(ASI) Perugia - Alessandro Benni de Senna, per i tipi digitali di Ius Ridare, segnala e commenta un’interessante ordinanza della Terza Sezione della Corte di Cassazione, la n. 20661 del 2024, ...

Gino Sambucco: creatività e passione in Mostra a Buenos Aires

(ASI) Il talentuoso fotografo Gino Sambucco inizia il 2025 con un nuovo importante evento, segnando un altro momento cruciale della sua brillante carriera artistica. La sua mostra personale a Buenos ...

Presidente Consiglio Meloni: È decollato pochi minuti fa, da Teheran, l'aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala.

(ASI) Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Il Presidente del Consiglio, Giorgia ...