Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 9 Maggio 2025 - ore 23:07:21
Ramadan-Pasqua , Co-mai e comunità arabe e musulmane solidarietà al popolo palestinese e alla Moschea del Aqsa

gruppoComai(ASI) Grande partecipazione alla serata dell'Iftar: sono stati rinnovati i 12 dipartimenti della Co-mai Questo è il messaggio forte e unitario espresso dalla Comunità del Mondo arabo in Italia(Co-mai) e dai presidenti e rappresentanti delle comunità arabe e musulmane e dagli Imam presenti alla serata organizzata dal Consiglio Direttivo Co-mai, con una cena collettiva, Iftar(interruzione del digiuno), durante il mese di Ramadan.

Sono intervenute numerose famiglie arabe e musulmane insieme a tanta gioventù e rappresentanti delle comunità arabe e musulmane. Dopo la fine della cena collettiva con cibi di ogni genere, il Presidente della Co-mai Foad Aodi ha ringraziato tutti per il contributo per il messaggio di pace espresso con la loro numerosa partecipazione, di mamme e giovani.

E poi, insieme al Segretario Generale Co-mai nonché vicepresidente dell'associazione nazionale degli algerini in Italia, Kamel Belaitouche, Il Portavoce della Co-mai, esponente della Comunità Marocchina, Daoudi Tilouani, ed il Consigliere mediatico Ekramy Hashem, hanno dato la parola ai rappresentanti delle comunità e le moschee; Il presidente della Comunità Egiziana a Roma e nel Lazio Dr.Adel Amer ,l'Imam Moschea della Magliana Sami Salem ,la Direttrice della Moschea di Centocelle Zeinab Mohamed ,Il Vice presidente della Comunità Afgana in Italia Idrees Jamali ,Il Portavoce della Comunità Palestinese a Roma e nel Lazio Ashour Salame ,l'esponente della comunità del Pakistan Jawad Khan ,l'esponente della Comunità Egiziana Ahmed Mabrouk e numerosi esponenti delle comunità libica ,siriana ,tunisina ,marocchina ,palestinese, irachena ,somala , sudanese e numerosi amici italiani e di origine straniera: Tutti nei loro interventi hanno apprezzato l'iniziativa della Co-mai che da anni è impegnata ad unire gli arabi italiani e di lavorare a favore della pace, del dialogo e dell'integrazione in Italia .Inoltre hanno espresso solidarietà al popolo palestinese e alle comunità palestinesi in Italia, chiedendo rispetto e sovranità dei luoghi sacri di tutte le religioni; la Moschea Al Aqsa, per esempio, che è un simbolo molto importante per il mondo arabo e musulmano.

"Noi siamo impegnati da anni a favorire il rispetto reciproco tra le ​civiltà ed i popoli; giovedì abbiamo fatto una serata con grande successo per gli auguri di Pasqua con la partecipazione dall'Italia e dall'estero, organizzata dal Movimento Uniti per Unire. Venerdì la serata dell'Iftar ,sempre all'insegna dell'unione , la vera integrazione, cooperazione internazionale e la costruzione dei ponti con i nostri paesi di origine .Ringraziamo il Governo Italiano per tutto quello che sta facendo per intensificare la collaborazione con i paesi arabi (Algeria, Tunisia, Marocco, Egitto, ecc.) e auspichiamo che possa mettere in agenda politica iniziative a favore del popolo palestinese, yemenita, iracheno, libico, somalo, sudanese e di indire, con la Comunità Europea e l'Onu, una conferenza internazionale urgente a favore di un processo duraturo in Palestina e la soluzione dei due stati tante volte annunciata, mai affrontata seriamente." Così dichiara il Presidente della Co-mai Foad Aodi . Alla fine della serata, il Consiglio Direttivo Co-mai ha presentato il programma delle iniziative di quest'ultima e il rinnovamento delle commissioni che affrontano tutte le tematiche importanti; Mettendo l'accento sul Dipartimento #DonneFamigiArabe ed il Dipartimento #NuoveGenerazionItalo-Arabe, la serata si è conclusa con il riconoscimento importante ed il ringraziamento della Co-mai all'Inge. Adel Amer, Presidente della Comunità Egiziana a Roma e nel Lazio e Membro del Consiglio Direttivo Co-mai, unisce le associazioni ,comunità ,unioni arabe e musulmane in Italia per il lavoro, l'impegno da sempre a favore del dialogo, della pace in Italia e nel mondo .

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.

Fine vita, Castellone (M5S): "Basta propaganda da parte del governo. Serve legge nazionale per difendere libertà di autodeterminazione."

(ASI) "Il governo ha impugnato la legge della Regione Toscana sul #finevita. Un provvedimento che va contro le sollecitazioni della Corte Costituzionale, ma che rappresenta soprattutto un'offesa per chi sta ...

Bullismo, Prisco: “Dal Governo un altro segnale concreto a tutela di ragazzi e famiglie”

(ASI) “Con l’approvazione oggi in Consiglio dei ministri del decreto legislativo contro il bullismo e il cyberbullismo, il Governo conferma la sua ferma volontà di tutelare i più giovani ...