L’occupazione della Rai dopo un’indecente battaglia tra i partiti, la morte del giornalismo

(ASI) I giornali hanno riportato, con dovizia di sconcertanti particolari, quella che è stata la battaglia combattuta dai partiti, con la regìa di Mario Draghi, nell’occupazione della Rai.  Una vergogna.

E senza che nessuno si sia scandalizzato, come se fosse cosa del tutto normale che il “servizio pubblico”, si chiama ancora così, possa essere fatto da chi è nominato, imposto da questo o da quel partito. Senza che qualcuno dell’Ordine dei Giornalisti dicesse, così, tanto per far vedere che l’Ordine servaa qualcosa, almeno ad indignarsi, che si tratta di un’umiliazione del giornalismo, così morto e sepolto. Ogni partito ha messo i suoi, salvo i 5 Stelle, tanto che Giuseppe Conte, irritato, ha detto che sulle reti Rai d’ora in poi non ci andrà più nessuno dei grillini, un clamoroso (doppio) autogol: ha ammesso pubblicamente che non conta quasi niente, e non ha capito, evidentemente, che era esattamente quello che volevano tutti gli altri partiti: non vedere più i 5 Stelle sulle reti Rai.

Mi pare, invece, un messaggio grave, da non sottovalutare, perché i 5 Stelle, pur essendo il gruppo più numeroso in Parlamento, con il fatto di essere diviso, rischia di non toccare palla nemmeno quando si deciderà il prossimo presidente della Repubblica. In questo modo la Rai è governata - forse lo era già da tempo o forse lo è sempre stata –da tanti uffici stampa. L’obiettività del giornalista non esiste, non può esistere perché chi scrive, o parla, è sempre condizionato dalla sua cultura (ammesso che ce l’abbia), dagli studi che ha fatto (ammesso che l’abbia fatti) dalle esperienze, dal contesto e da tante altre cose, ma ha, però, almeno chi è scritto all’Ordine, il dovere dell’onestà intellettuale, della correttezza, della lealtà, della rettitudine,nel raccontare i fatti così come sono, senza stravolgerli. Ma un giornalista Rai, a volte senza avere nemmeno i requisiti minimi, occupa una scrivania perché mandato da questo o quel partito, come fa a raccontare i fatti così come sono? Come fa se il partito di riferimento lo ha mandato non per fare giornalismo ma per fare gli interessi del partito?

D’altronde, se i partiti lottano così accanitamente per ottenere quei posti vuol dire che quelle persone, che si continuano a chiamare giornalisti, possano dare un aiuto importante a questo o a quel partito, utilizzando in maniera del tutto impropria un mezzo che, invece, deve essere strumento per informare correttamente i cittadini.È di una gravità inaudita quello che è successo alla Rai, perché si condiziona, in maniera parziale, addirittura partitica, l’opinione pubblica, s’ingannano i cittadini. C’è cosa più grave di questa? Se uno accende la tv su un canale Mediaset, così come se compra un giornale, organo di un partito, sa, a priori, che l’informazione è pesantemente condizionata. Basta vedere quello che succedenegli studi delle tv di Berlusconi, quegli ospiti, più o meno giornalisti, che ripetono, ad ogni ora del giorno e della notte,con appassionante, commovente trasporto, che l’ideale per il Quirinale non può che essere uno solo,Silvio Berlusconi, un pregiudicato.Fanno, certo, tanta tristezza e un po’ pena, ma il telespettatore lo sa, sono pagati per dire questo. Le reti televisive private, così come i giornali, servono, ai proprietari, adavere potere generando consenso. La stessa cosa, però, non può essere, non potrebbe essere fatta sulle reti della Rai, che è, anzi dovrebbe essere, un “servizio pubblico”, peraltro pagato, a carissimo prezzo, da tutti i cittadini.

Fortunato Vinci – www.lidealiberale.com – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...