Una riflessione sull’ambiente le mosse per salvare gli ecosistemi, da Yellowstone all’Africa, le specie animali

elefanti(ASI) L’ambiente e gli ecosistemi andrebbero sempre salvaguardati. C’è l’impegno da parte di tutti i Paesi di recuperare ciò che a causa dell’inquinamento e della continua industrializzazione viene distrutto. La cattiva notizia : solamente il 2,8% delle terre emerse (senza contare l’Antartide) può essere considerato intatto.

Gli scienziati stimano che reintroducendo la fauna originale negli ambienti le stime di prosperità del mondo naturale potrebbero aumentare del 20%. Basterebbero dunque poche specie, da una ad un massimo di cinque, per far riacquistare ai territori poco compromessi dall’impatto umano: (industria, agricoltura, sfruttamento forestale e minerario) l’integrità ambientale. Questi dati provengono da uno studio condotto da Forest and Global Change.

Uno degli esempi che vengono citati è la reintroduzione del lupo nel Parco dello Yellowstone negli Stati Uniti. Nel parco americano i lupi sono tornati nel 1995 dopo sessantanove anni di assenza. La loro resistenza ha permesso di tenere sotto controllo la popolazione dei cervi, principale preda degli stessi, e ciò ha permesso in pochi anni al miglioramento dell’intero ecosistema. Una ricerca degli anni passati aveva dimostrato che senza interventi di conservazione della natura, il tasso di estinzione di mammiferi e volatili sarebbe stato tre-quattro volte superiore, a quello già elevato, degli ultimi trenta anni. Sono sempre gli esperti e dunque gli scienziati ad esprimersi sul fatto che è ad oggi complicato dare una definizione univoca e precisa di cosa si intenda per “habitat” intatto. Le specie localmente estinte sono un fattore determinante per riportare una zona nelle sue condizioni originali.

Anche l’elefante introdotto nuovamente in molte zone dell’Africa avrebbe un impatto molto positivo. Quest’ultimo insieme a specie come leone o bufalo svolgono ruoli importanti all’interno del mondo naturale. Il loro compito è quello di limitare la diffusione di altri animali o favorire la dispersione dei semi. Purtroppo questi grandi mammiferi sono i primi a sparire. È sempre la rivista scientifica Frontiers a dichiarare che : “Togliere una specie altera, a volte in modo irreparabile un complesso di controlli vicendevoli a diverso livello dell’intera piramide di animali e piante. Le specie che vivono in una determinata area e occupano una particolare nicchia ecologica sono il prodotto di milioni di anni di evoluzione, per adattarsi a quell’ambiente.

Se viene a mancare anche un solo elemento dell’insieme che forma quella nicchia, gli equilibri vengono alterati o possono saltare del tutto”. Lo studio evidenzia inoltre le aree del pianeta che sono rimaste allo stato più naturale : le foreste tropicali di Amazzonia e Congo, la tundra e le foreste boreali di Canada e Siberia, I grandi deserti africani. Altre luoghi riguardano l’Australia ma queste sono state stravolte dall’introduzione di specie diverse come gatti, volpi, conigli, capre e ratti. Ciò che conta per gli esperti è che gli ecosistemi vengano aiutati, ripopolati giustamente e che la terra possa tornare a respirare insieme alla fauna.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...