Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 08:28:27
Difesa: il Ministro Guerini a Lisbona per il seminario europeo sullo Strategic Compass

Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha preso parte oggi a Lisbona al seminario organizzato dal Portogallo, nell’ambito delle attività connesse con la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea, sul tema dello "Strategic Compass"

guerrinilisbona1(ASI) "Una solida e condivisa politica sul partenariato è fondamentale per proiettare l’Unione Europea verso l’ambizione di essere un attore rilevante nel contesto globale, a tutela sia della sicurezza dei suoi cittadini sia degli interessi strategici dell’Unione" così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini nel suo intervento al workshop di Lisbona dedicato allo Strategic Compass.

Lisbona - "Una solida e condivisa politica sul partenariato è fondamentale per proiettare l’Unione Europea verso l’ambizione di essere un attore rilevante nel contesto globale, a tutela sia della sicurezza dei suoi cittadini sia degli interessi strategici dell’Unione" così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini nel suo intervento al workshop di Lisbona dedicato allo Strategic Compass.

Il Ministro - accompagnato dall’Amb. Carlo Formosa, Ambasciatore d’Italia in Portogallo - ha preso parte al seminario organizzato nell’ambito delle attività connesse con il turno portoghese di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, al quale hanno preso parte i Ministri della Difesa dell’Unione Europea.

Le crisi del Mediterraneo, del Sahel, del Corno d’Africa - ha detto Guerini -rivestono una particolare urgenza considerata la diversità delle minacce che spaziano dal terrorismo, alle conseguenze dell’instabilità delle istituzioni e anche ad una sempre più radicata presenza di attori esterni, con posture che variano dall’attivismo economico ad una marcata visibilità militare. Come ad esempio in Libia dove è necessario indirizzare sforzi e azioni coordinate e coese. L’Unione Europea – ha ribadito il Ministro – deve assicurare un’ unica regia nell’azione dei Paesi europei per la stabilità dell’area del mediterraneo. L’EU è l’unica istituzione in grado di coniugare l’impegno militare con quello economico e sociale".

guerinilisbona3E sul Livello di Ambizione dell’Unione Europea di porsi come "fornitore di sicurezza globale" il Ministro Guerini ha affermato "non deve essere centrato solo sulla disponibiltà delle capacità ma anche nella volontà di utilizzarle e questo deve riflettersi dotando le missioni e operazioni di mandati robusti e flessibili e nella contribuzione alle operazioni. Penso ad IRINI, risposta europea all’esigenza della stabilità in Libia, alla EUTM Somalia, in una regione cruciale per la nostra sicurezza. Ma anche in Sahel dove, nell’ambito dell’importante sforzo corale dei Paesi europei, l’Italia sta aumentando il suo impegno nell’ambito delle missioni ONU e UE, nella missione bilaterale in Niger e il recente ingresso nella Task Force TAKUBA".

Il Ministro ha poi ribadito che in tutto il processo di definizione dello Strategic Compass il legame transatlantico rimane fondamentale: "la NATO è l’organizzazione di riferimento per la Difesa Collettiva e lo sviluppo di una Difesa Europea rappresenta lo strumento per consentire all’Unione Europea l’autonomia di intervento nelle areee di interesse ma anche per rafforzare il pilastro europeo dell'Alleanza Atlantica. Sinergie e non duplicazioni – ha sottolineato Guerini – da conseguire attraverso un rapporto costante e aperto anche con gli Stati terzi, come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Norvegia, essenziali per le nostre sfide di sicurezza e per le collaborazioni nel settore dello sviluppo delle tecnologie emergenti e dirompenti".

guerrilisbonaSull’emergenza pandemica, invece, ha affermato: "alla luce delle drammatiche lezioni apprese dal Covid-19, la pandemia ha rafforzato la consapevolezza dell’importanza di un impegno corale e coordinato. La crisi ha consentito di dare una plastica dimostrazione del valore aggiunto rappresentato dalla Difesa, in termini di capacità di reazione, prontezza, efficienza, continuità dei servizi e organizzazione in supporto alla comunità civile. Sarà necessario in futuro – ha rimarcato Guerini - dotarci di un’adeguata autonomia con una visione di lungo termine e aumentare l’operatività della clausola di mutua assistenza rendendo le Forze Armate in grado di sostenere gli Stati membri in difficoltà con personale medico, ospedali da campo, trasporto aereo strategico e tattico, anche con appropriati pacchetti di forze pre-designate. La cooperazione con la NATO, anche in questo campo, è fondamentale".

Lo "Strategic Compass" è la guida politico strategica che consentirà di definire la proiezione dell’Unione Europea nel campo della sicurezza internazionale, in complementarietà con la NATO e con le principali organizzazioni internazionali.

L’iniziativa, avviata dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di creare una cornice concettuale e politica e delineare più pragmaticamente il "livello di ambizione" cui tendere per perseguire l’autonomia strategica, definita in chiave di capacità di agire a promozione della pace e della sicurezza internazionale. Ciò in aderenza alle tre priorità strategiche derivanti dalla "EU Global Strategy" (EUGS): risposta alle crisi esterne, "capacity building" dei partner e protezione dell’Unione e dei suoi cittadini.

Muovendo dalla comune e condivisa definizione dei futuri scenari di sicurezza, il documento che ne scaturirà costituirà la guida politico-strategica dei processi di pianificazione e sviluppo capacitivo, massimizzando la coerenza tra tutte le iniziative in ambito comunitario.

Il documento sarà articolato in quattro aree, all’interno delle quali saranno indicati orientamenti di policy e obiettivi: gestione delle crisi, resilienza, sviluppo di capacità e cooperazione nella difesa ed infine i partenariati, delineando orientamenti di policy e obiettivi strategici.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...