Il pastore d’Oropa: ausiliario insostituibile ed affidabile per l’uomo.

pastoreoraopa3(ASI) Paesaggio montano, aria pulita, greggi e mandrie che pascolano: siamo a pochi chilometri da Biella e vicini al santuario mariano di Oropa dedicato alla Madonna Nera dichiarato nel 2003 patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco e divenuto Riserva Naturale Speciale Sacro Monte di Oropa.

Questo è il posto ideale per chi cerca mete non solo di pellegrinaggio ma anche di pura magia persi tra arte e natura. E tra questi monti lavorano instancabilmente pastoreoropa2pastori coi loro cani al seguito: i pastori biellesi o d’Oropa che traggono le loro origini nell’antichità da un’antica razza italiana diffusa in tutto l’arco alpino e prealpino ed utilizzata come cane da pastore per la guida del bestiame. Tutte le razze di cani da pastore sono accomunate dall’accurata selezione che ne ha valorizzato la capacità di adattamento ad un ambiente spesso ostile caratterizzato da un clima rigido, umido e nevoso. La rivoluzione agricola degli anni Cinquanta ha causato un graduale abbandono delle montagne ed un cambiamento nella gestione degli allevamenti per cui il pastore d’Oropa ha rischiato l’estinzione. Ma grazie all’impegno ed al lavoro di selezione di alcuni pastori locali la razza è riuscita a salvarsi.

La caparbia ambizione di un gruppo di cinofili determinati a valorizzare un cane da pastore caratteristico del territorio ha dato vita nel 2004 all’associazione Amici Cane d’Oropa che ha tra i vari scopi anche quello di ottenere la registrazione ufficiale della razza da parte dell’Enci.

Ho contattato la signora Daria Raise amministratrice della pagina Facebook Il cane pastore d’Oropa che ce ne parla volentieri.

“Quali sono gli impieghi di questo cane?”

pastoreoropa“Il cane pastore d’Oropa, chiamato anche pastore Biellese, è un cane utilizzato per la conduzione del bestiame. Ha un carattere forte, bisogna avere polso e conoscere bene la razza prima di prenderlo. Sono cani molto intelligenti ed imparano in fretta ma sono molto testardi, se si impuntano su una cosa quella deve essere ed è per questo che bisogna evitare di dargli troppe libertà. Non sono adatti a tutti e nemmeno ad essere tenuti in appartamento senza fare adeguato movimento. Essendo cani da lavoro hanno bisogno di sfogo fisico e mentale altrimenti rischiano di andare in stress. Si può decidere di fare sport o sheepdog ovviamente se hanno anche un ottimo istinto da lavoro. Attualmente non è una razza molto conosciuta in Italia. Sono iscritti RSA (registro supplementare aperto) all’ Enci come razza italiana ma c’è ancora molto lavoro da fare, tra approvare soggetti tipici che rispecchiano lo standard e definire ufficialmente lo stesso che attualmente è provvisorio.

La coda nella razza può esserci o no, man mano che ci si sposta verso l’arco alpino verso est questa caratteristica viene meno. Un colore sicuramente dominante è il merle molto tipico e diffuso in tutti i cani da gregge dell’arco alpino, colore che dà non pochi problemi se incrociato con se stesso potrebbe dare infatti soggetti denominati “bianco letale” o soggetti ciechi o sordi e questo non succede solo nel pastore d’Oropa ma in tutte le razze che presentano questo colore ed è per questo che da un paio d’anni l’Enci ha vietato in tutte le razze gli accoppiamenti tra soggetti portatori del gene merle.

A Biella sta diventando una moda e questo non va sempre bene perché la maggior parte delle persone non sa che razza di cane sta portando a casa e di cosa necessita. In molti mi chiamano chiedendo aiuto per cercare casa ai loro pastorelli perché non hanno saputo crescerli o perché si sono accorti che non sono cani da appartamento.

Infatti il canile comunale ha molti pastori biellesi e simil che cercano casa. Quindi, come già scritto, non è un cane adatto a tutti, va studiato dalla punta del naso all’estremità della coda, capendo se lo si può seguire nel modo adeguato dandogli il giusto.

In conclusione è un cane che può dare molto tenendo sempre presente il suo carattere che lo rende impegnativo.”

Donatella  Arezzini  per  Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...