Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 05:28:25
Il pastore d’Oropa: ausiliario insostituibile ed affidabile per l’uomo.

pastoreoraopa3(ASI) Paesaggio montano, aria pulita, greggi e mandrie che pascolano: siamo a pochi chilometri da Biella e vicini al santuario mariano di Oropa dedicato alla Madonna Nera dichiarato nel 2003 patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco e divenuto Riserva Naturale Speciale Sacro Monte di Oropa.

Questo è il posto ideale per chi cerca mete non solo di pellegrinaggio ma anche di pura magia persi tra arte e natura. E tra questi monti lavorano instancabilmente pastoreoropa2pastori coi loro cani al seguito: i pastori biellesi o d’Oropa che traggono le loro origini nell’antichità da un’antica razza italiana diffusa in tutto l’arco alpino e prealpino ed utilizzata come cane da pastore per la guida del bestiame. Tutte le razze di cani da pastore sono accomunate dall’accurata selezione che ne ha valorizzato la capacità di adattamento ad un ambiente spesso ostile caratterizzato da un clima rigido, umido e nevoso. La rivoluzione agricola degli anni Cinquanta ha causato un graduale abbandono delle montagne ed un cambiamento nella gestione degli allevamenti per cui il pastore d’Oropa ha rischiato l’estinzione. Ma grazie all’impegno ed al lavoro di selezione di alcuni pastori locali la razza è riuscita a salvarsi.

La caparbia ambizione di un gruppo di cinofili determinati a valorizzare un cane da pastore caratteristico del territorio ha dato vita nel 2004 all’associazione Amici Cane d’Oropa che ha tra i vari scopi anche quello di ottenere la registrazione ufficiale della razza da parte dell’Enci.

Ho contattato la signora Daria Raise amministratrice della pagina Facebook Il cane pastore d’Oropa che ce ne parla volentieri.

“Quali sono gli impieghi di questo cane?”

pastoreoropa“Il cane pastore d’Oropa, chiamato anche pastore Biellese, è un cane utilizzato per la conduzione del bestiame. Ha un carattere forte, bisogna avere polso e conoscere bene la razza prima di prenderlo. Sono cani molto intelligenti ed imparano in fretta ma sono molto testardi, se si impuntano su una cosa quella deve essere ed è per questo che bisogna evitare di dargli troppe libertà. Non sono adatti a tutti e nemmeno ad essere tenuti in appartamento senza fare adeguato movimento. Essendo cani da lavoro hanno bisogno di sfogo fisico e mentale altrimenti rischiano di andare in stress. Si può decidere di fare sport o sheepdog ovviamente se hanno anche un ottimo istinto da lavoro. Attualmente non è una razza molto conosciuta in Italia. Sono iscritti RSA (registro supplementare aperto) all’ Enci come razza italiana ma c’è ancora molto lavoro da fare, tra approvare soggetti tipici che rispecchiano lo standard e definire ufficialmente lo stesso che attualmente è provvisorio.

La coda nella razza può esserci o no, man mano che ci si sposta verso l’arco alpino verso est questa caratteristica viene meno. Un colore sicuramente dominante è il merle molto tipico e diffuso in tutti i cani da gregge dell’arco alpino, colore che dà non pochi problemi se incrociato con se stesso potrebbe dare infatti soggetti denominati “bianco letale” o soggetti ciechi o sordi e questo non succede solo nel pastore d’Oropa ma in tutte le razze che presentano questo colore ed è per questo che da un paio d’anni l’Enci ha vietato in tutte le razze gli accoppiamenti tra soggetti portatori del gene merle.

A Biella sta diventando una moda e questo non va sempre bene perché la maggior parte delle persone non sa che razza di cane sta portando a casa e di cosa necessita. In molti mi chiamano chiedendo aiuto per cercare casa ai loro pastorelli perché non hanno saputo crescerli o perché si sono accorti che non sono cani da appartamento.

Infatti il canile comunale ha molti pastori biellesi e simil che cercano casa. Quindi, come già scritto, non è un cane adatto a tutti, va studiato dalla punta del naso all’estremità della coda, capendo se lo si può seguire nel modo adeguato dandogli il giusto.

In conclusione è un cane che può dare molto tenendo sempre presente il suo carattere che lo rende impegnativo.”

Donatella  Arezzini  per  Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...