Sanita',(Congresso AMSI e UMEM); negli ultimi 2 anni 3500 medici giovani e 1500 medici ospedalieri e in pensione hanno chiesto lavoro o esperienza lavorativa all'estero.

(ASI )Roma - "Queste sono le statistiche insieme al Manifesto #SANITÀeMULTICULTURALISMO che saranno presentate al Congresso AMSI-associazione medici di origine straniera in Italia con il patrocinio dell'UMEM-Unione Medica Euro Mediterranea e del Movimento Uniti per Unire il 02.12 presso la casa di Cura ARS MEDICA prima del tema scientifico che tratterà URGENZA IN CARDIOLOGIA E MEDICINA SPORTIVA con 6 Credti ECM per i 100 professionisti della sanità internazionale.                                                                       .

Presso il nostro sportello AMSI, UMEM e del Movimento UNITI PER UNITE arrivano numerose telefonate e richieste tramite Email ,Whatsapp ,Facebook, informazione che riguardano i medici internazionali (italiani e di origine straniera )che desiderano fare esperienza o lavorare all'estero o far ritorno ai loro paesi di origine dichiara il Prof.Foad Aodi fondatore dell'Amsi-associazione medici di origine straniera in Italia e dell'UMEM-Unione Medica Euro-Mediterranea e Membro del Focal Point per l'integrazione in Italia per l'alleanza delle Civiltà UNAOC-organismo Organismo ONU.
La maggior parte delle richieste di lavorare all'estero provengono dal sud (Campania,Sardegna,Sicilia ,Puglia e dal Centro(Lazio , Roma ,Latina ,Frosinone ) e da Emiglia Romagna , queste richieste provengono da medici giovani e da medici ospedaglieri che esercitano nelle branche di chirurgia ,neurochirurgia ,oculistica, ginecologia, chirurgia plastica ,Chirurgia vascolare Pronto soccorso e cardiochirurgia principalmente per motivi economici e lavorativi anche perché i medici giovani italiani hanno poche possibilità a fare chirurgia applicata ed esperienza in Italia.
Invece le richieste di fare esperienza scientifiche e di ricerca all'estero provengono da medici ospedaglieri ,universitari e medici in pensione principalmente arrivano dal Veneto, Lombardia ,Piemonte , Trento e Campania.
Quest'ultima categoria è formata maggiormente da medici esperti e specialisti in diabetologia ,ginecologia ,pediatria,malattie cardiovascolari e infettive ,endeocrinologia ,dermatologia ,gastroenterologia, angiologia e pnemologia .
La maggior parte dei paesi ambiti dai nostri colleghi italiani sono; (Israele,Giordania,libano ,Spagna,Francia,Belgio Germania,Austria Svezia Portogallo Tunisia , Palestina ,Albania ,Romania ,Qatar ,Cuba, e Africa ).
Infine Aodi Si rivolge al mondo delle istituzioni, sanitario universitario e ordinistico di affrontare subito il tema e prevenire la carenza dei medici che causata per colpa della fuga all'estero,del numero chiuso , per l'alto numero di medici che andrà in pensione e per l'alto numero di medici internazionali che iniziano a ritornare nei loro paesi di origine(Paesi arabi ,paesi africani e bassi Europa dell'est Albania e Romania)
Tutto il resto della ricerca sarà illustrato al Congresso AMSI inizio ore 09.00 presso la casa di cura ARS MEDICA in Via Cesare Ferrero Cambiano 29" . Conclude la nota di AMSI e UMEM.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

È già Trump contro Cuba

(ASI) Il secondo mandato presidenziale di Donald Trump si apre nel segno delle polemiche, tra questa da segnalare il nuovo scontro con Cuba. A provocare le tensioni la decisione del ...

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...