Social Media Day al Sole24Ore di Milano: Abc del digitale nell'era delle bufale

IMG 0889(ASI) Milano- "Non bastano i like, non servono le visualizzazioni. Quei "mi piace" devono diventare clienti, le interazioni online devono creare valore".

Con Donald Trump alla Casa Bianca e il dilagare delle bufale sui profili personali e nelle chat di gruppo, il messaggio diffuso nella sede del Sole24Ore di Milano è ormai cruciale.

Torna come ogni giugno il Social Media Marketing Day, l'evento organizzato da Andrea Albanese, social media manager che lo ideò cinque anni fa inaugurando la diffusione della cultura sui social media. Una giornata di conferenze e interventi divisi in sedici parti, tante quante sono stati i relatori. Un confronto per gli addetti ai lavori, coloro che gestiscono gli account dei social network per le aziende e le istituzioni, ma attraente anche per tutti coloro che si accontentano di navigare sul web.

Albanese ha inaugurato la giornata con le tendenze seguite dal web. L'ultimo anno ha segnato il dominio del "live", funzione ormai comune a molte piattaforme ma che resta preponderante su Facebook. Il social network fondato da Mark Zuckerberg è in testa a tutte le opportunità di mercato possibili. La prossima realizzabile sarà la diretta televisiva con l'interazione degli utenti. Uno strumento che può far guadagnare milioni ribaltando le regole di mercato.

Acquisire la capacità e la competenza di usare con efficacia i social network non serve solo al business, ma anche alla vita di tutti i giorni. Il direttore dell'Ansa Luigi Contu e Sergio De Luca (Confcommercio) hanno messo in guardia sulla viralità delle informazioni diffuse, non sempre confermate: "Le bufale esistono da sempre, ma oggi con tanti strumenti diversi e sempre più veloci è necessario non farsi sommergere, ma mantenere i tradizionali principi del giornalismo: verifica, affidabilità e responsabilità. Sono strumenti che valgono anche per gli aspiranti giornalisti di oggi. L'informazione ha solo cambiato veste, social media e fake news non hanno alterato la sua natura".

Dal giornalismo alla gestione delle crisi di reputazione. Tutelare il proprio brand è fondamentale per tutti. Imprese, partiti politici e istituzioni devono saper rispondere alle critiche online e a reagire con chiarezza e trasparenza. Uno degli esempi della giornata è stato condiviso da Claudia Marchi, ragazza di 28 anni che, lavorando con il padre, gestisce il marketing sfruttando le potenzialità di Linkedin. Altri esempi di successo sono GroupOn e BlaBlaCar, citati da Nicola Cattarossi e Andrea Savane, che hanno mostrato esperienze e modi alternativi per soddisfare il bisogno dei singoli.

Nel corso del pomeriggio molti giovani, iscritti ai master del Sole24Ore, hanno raggiunto l'auditorium interno alla sede per seguire gli interventi. Come insegna il SmmDay, ci vuole estrema professionalità per utilizzare i social, ma questo campo riguarda tutti. "Il mondo del lavoro odierno non può più prescindere dalle piattaforme social", parola di Andrea Albanese.

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

IMG 0919.PNG

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Voli: Caos a Heathrow. Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti.

(ASI) L'incendio verificatosi all'aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. ...

MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana 

(ASI) Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’...

Marco Rizzo: "Il Manifesto di Ventotene? Meglio la Costituzione che agli europeisti guerrafondai del PD non piace più"

(ASI) "La sinistra ignora le sue origini che non sono per nulla europeiste". " Il Manifesto di Ventotene? Io preferisco la Costituzione. Quella che il PD umilia, soprattutto oggi, da partito ...

Aggredito studente all'Universitá di Pavia, D’Ambrosio (AU): militante in ospedale, basta violenza rossa."

(ASI) Questa mattina, intorno alle ore 11, all'interno del dipartimento di Scienze Politiche, nell’polo centrale dell'Università di Pavia, Roberto Buzzi, un noto militante di Azione Universitaria nonché Rappresentante degli Studenti ...

Scuola: Sasso, ennesimo successo Lega contro l'ideologia gender 

(ASI) Roma - "Ulteriore passo avanti nella lotta contro l'ideologia gender. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito infatti, recependo una richiesta presente nella proposta di legge della Lega a mia ...

Riarmo, M5S: Meloni e Ursula sorelle dI Germania

(ASI) Roma - "Da Ventotene all'immigrazione, l'illusionista l'Meloni cerca in ogni modo di distrarre l'attenzione degli italiani da un piano di riarmo che sottrarrà decine di miliardi a sanità e ...

Scuola. Morgante(FDI): “Lingua italiana patrimonio da tutelare e rispettare, pieno sostegno a iniziativa MIM”

(ASI) “La lingua italiana è un patrimonio da tutelare e rispettare, quindi condivido pienamente l’iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che, attraverso una circolare trasmessa a tutte le scuole, ...

Consulta, Zan (Pd):  Sentenza storica, ora basta discriminazioni

(ASI)  "La sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima l'esclusione dalle adozioni internazionali delle persone single, è una svolta storica. Perché mette al primo posto i diritti dei ...

Al-Kikli, Barbera (Prc): "Il governo Meloni ha reso l'Italia un 'porto sicuro' per i criminali libici"

(ASI) "È veramente inaccettabile che il governo Meloni abbia trasformato il nostro Paese in un porto sicuro per i criminali libici accusati di gravissimi reati contro i diritti umani. Quanto riportato ...