I reati di lesa maestà che qualcuno non riesce ad accettare

(ASI) Padova – Ci sono in questo momento almeno tre eventi che sono in strettissima correlazione, e che qualcuno, quel qualcuno, non riesce ad accettare. Il primo è il risultato del primo turno delle elezioni francesi. Marine Le Pen, a capo del Fronte Nazionale e degli euroscettici, per una Francia sovrana, indipendente, sociale e nazionale si piazza quasi a pari merito con il burattino dei Rothschild Emmanuel Macron al voto presidenziale. Il secondo, è la chiusura della Central European University, l’Ateneo di George Soros. In ultima abbiamo le indagini del Procuratore della Repubblica di Catania, Carmelo Zuccaro, che ha scoperchiato i legami tra organizzazioni non governative e sbarchi di migranti.

Ora, ci si chiederà per quale motivo questi tre eventi siano strettamente legati tra loro. E’ semplicissimo, il filo conduttore è sempre quello, ossia il ricco Signore che sta mobilitando in piazza 70 mila persone contro la chiusura della sua università: il filantropo George Soros.

In Francia, qualora Marine Le Pene potesse attuare il suo programma elettorale, si cercherebbe di abbattere il terrorismo (finanziato dagli sbarchi e dalle Ong, traffico sul quale il finanziere americano guadagna miliardi in prima persona con il business dell’accoglienza), cercherebbe di arginare la grande sostituzione del popolo francese, ponendo in essere provvedimenti per i francesi e non certo per i non autoctoni (si capirà perché la grande moschea di Parigi ha dato come indicazione di voto Macron).

Marine Le Pen deve però fare i conti con il sistema liberaldemocratico, il quale, sebbene lei abbia un movimento ben organizzato e strutturato, la fa arrivare sempre fino ad un certo punto. E’ successa la stessa cosa al padre, ed ora, la santa alleanza massonica di fronte al grande architetto dell’universo si riproporrà per filo e per segno: un grande calderone composto da destra e sinistra (ricordiamoci che Sarkozy, il distruttore della Libia, ha invitato a votare Macron!) pur di fermare l’avanzata del Fronte Nazionale. E sarà pur vero che il partito richiama a presunte simbologie fasciste e che alcune gaffe pre-elettorali sulla Francia di Vichy non hanno aiutato il partito, ma i francesi stessi dovrebbero scegliere tra il loro futuro, e la loro cancellazione. E siccome la speranza non è ultima a morire, in un recentissimo comizio alla Whirpool, gli operai francesi, presenti entrambi i candidati del ballottaggio, hanno fischiato Macron ed applaudito Le Pen.

Ovviamente Marine è stata attaccata da tutto l’establishment europeista. Da quel parlamento europeo stesso che prende gli ordini direttamente da George Soros (1), il quale di fronte ad un reato di lesa maestà immenso come l’attacco ai suoi centri culturali, non solo lancia le sue bordate contro i candidati sgraditi, ma accusa l’Ungheria di mancanza di democrazia. Eccoli i paladini della democrazia, o meglio, dell’oligarchia che rappresentano, muoversi in difesa del loro paladino (2), inscenando proteste, sia a livello istituzionale che di piazza, spacciandosi per i difensori della civiltà.

L’aspetto più eclatante è la gogna mediatica che sta subendo il procuratore Capo di Catania, Carmelo Zuccaro, che è andato a colpire proprio il settore dove Soros ed amici fanno affari galattici. Non solo i giornali italiani si sono scagliati contro il procuratore, bensì le stesse istituzioni democratiche, cuore della democrazia e dello stato di diritto, sembrano volerlo isolare e punire (come già successo in passato, per altre ragioni, con Falcone e Borsellino). Si sono mossi Parlamento ed il Consiglio Superiore della Magistratura (3), a testimonianza che ciò che ha scoperchiato è veramente un gran bel casino! Inaccettabili, sotto ogni profilo morale ed umano, gli attacchi ignobili di Roberto Saviano, finto paladino dell’antimafia, o di Erri de Luca, degno collega scrittore di un mondo composto di eroi di carta. Come se non bastasse, persino l’Osservatore Romano, organo del Vaticano, ha attaccato il procuratore (non bastano Boldrini, Saviano e sodali), a testimonianza che non si vuole indagare sui traffici di esseri umani, ma il migrante deve rappresentare un feticcio da avanspettacolo, un qualcosa da esporre al calderone mediatico per la “misericordia”.

Il finanziatore, l’esecutore, il regista è uno solo. Agenzia Stampa Italia vuole esporre tutta la sua solidarietà al Procuratore della Repubblica italiana Carlo Zuccaro, persona schiva e magistrato esemplare, grande servitore civile delle istituzioni per il bene della Nazione italiana.

Valentino Quintana – Agenzia Stampa Italia

  1. http://www.maurizioblondet.it/gli-eurodeputati-smarriti-soros-quali-gli-ordini/

  2. http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2017/04/04/ungheria-pittella-inaccettabile-chiusura-universita-soros_de6e10c0-95a1-4f4a-9011-84b5a349164d.html

  3. http://www.huffingtonpost.it/2017/04/28/le-accuse-del-procuratore-di-catania-sulle-ong-al-vaglio-del-csm_a_22059718/

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...