Gli Usa e i misteri italiani/ Parte III

usaital(ASI) Sogna l’indipendenza energetica per l’Italia anche il democristiano Aldo Moro che prospetta questa eventualità al segretario di Stato americano Kissinger che ovviamente non gradisce e lo fa capire abbastanza bene al sottoposto.

Moro però commette un altro errore che gli risulterà fatale: vuole aprire le porte del governo al Pci attraverso il famoso compromesso storico.

Il 16 marzo 1978 in Via Fani, a Roma, il presidente della Dc viene rapito, in circostanze quanto meno sospette, dalle Brigate Rosse mentre si stava recando alla Camera per assistere al giuramento del nuovo governo Andreotti che apriva la strada al compromesso storico.

Qualcuno potrà obiettare quale nesso può esserci tra Washington ed un rapimento organizzato, a quanto pare, dalle Br? Prima di rispondere è bene spiegare alcuni dettagli.

In primis portare il Pci nella stanza dei bottoni significava doverlo informare della struttura Gladio, e visti i rapporti tra Botteghe Oscure e Mosca simili informazioni non sarebbero certo passate inosservate.

Secondariamente durante la prigionia il rapito viene costantemente sottoposto ad interrogatorio e non è da escludere che, durante le confessioni, Moro abbia diffuso informazioni troppo scottanti; casualmente, come nella migliore tradizione dei misteri all’italiana già a fine maggio, tre settimane dopo il ritrovamento del corpo esanime del politico, tutta la documentazione relativa al sequestro, a partire dai verbali del Comitato di Crisi magicamente scompare.

Ai tanti misteri che riguardano il sequestro se ne aggiunge poi un altro quello dei verbali degli interrogatori cui veniva sottoposto Moro. La prima bozza ritrovata non conteneva tracce di parole su Gladio mentre nel 1990 a Milano, in Via Montenevoso, in un ex covo delle Br viene ritrovata la fotocopia dell’originale del Memoriale che conteneva circa 30 nuove pagine rispetto alla versione fino a quel momento conosciuta; pagine che in prevalenza contengono dettagliate informazioni su Gladio.

Appare poi doveroso riportare alcune parole rilasciate dalla moglie dell’ex presidente del Consiglio durante una deposizione: “Una figura politica statunitense di alto livello” disse al marito “O lasci perdere la tua linea politica o la pagherai cara”.

Fine

Fabrizio Di Ernsto - Agenzia Stampa Italia

Parte I : http://agenziastampaitalia.it/speciali-asi/speciale/32165-gli-usa-e-i-misteri-italiani-parte-i

Parte II: http://agenziastampaitalia.it/speciali-asi/speciale/32173-gli-usa-e-i-misteri-italiani-parte-ii

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...