Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 22:23:23
L'Italia difenda Mediaset

mediaset(ASI) Il caso “Mediaset – Vivendi“ propone alla coscienza collettiva il tema dell’economia , da leggere nella sua più profonda connotazione, intorno al quale interrogarsi, chiedendosi se per economia si debba intendere un processo di sviluppo senza regole e senza anima o se debba intendersi un processo di sviluppo dei territori e della società sorretto dal principio del bene comune e da un’etica che pone al centro l’uomo, quindi, sviluppo collaborativo di forze economiche che cooperano al progresso dei territori senza sopraffare altre realtà economiche.

L’economia selvaggia e l’economia solidale sono i due diversi modelli che si pongono, in tal caso, a confronto.

La storia dell’uomo ha dimostrato che l’economia selvaggia produce apparente ricchezza dei territori, legata in modo simbiotico e smisurato al benessere dei singoli,  senza  favorire  lo sviluppo dei popoli, ma di alcuni imprenditori e, pertanto,  fonte da cui sgorgano nocivi dislivelli sociali , che conducono man mano  all'impoverimento e, pertanto, al degrado irreversibile, letale  alla stessa vita economica , in quanto fa proliferare conflitti insanabili, capaci di deteriorare  anche le stesse  realtà che sembrano giovarsi di  dinamiche aggressive e monopolistiche.

E’ breve, pertanto, il loro percorso storico. Non vivono a lungo, in quanto, inesorabilmente, degenerano.

Ne è testimonianza il processo di globalizzazione, scaturito dall'insana amministrazione delle risorse economiche.

La crescita sociale, come insegna la storia umana, non può che essere sorretta dalla convivenza pacifica di imprese e di aziende, nate dal lavoro premuroso ed intelligente di quanti le hanno generate.

Ne consegue che le varie realtà economiche diventano l’anima di un Paese, la caratterizzano, ne pongono in evidenza la laboriosità e l’identità, sono foriere di sviluppo del loro popolo.

Farle aggredire da forme di economie aggressive significa permettere l’impoverimento della propria cultura del lavoro e della vita, nonché della propria storia.

Ogni imprenditore rappresenta il proprio Stato, in quanto pone al servizio di esso le propria creatività e la propria capacità di fare progresso.

Non possiamo negare certamente ad Agnelli di essere stato detentore della capacità di sviluppo dello Stato italiano, attraverso la propria impresa.

Così pure non possiamo negare a Berlusconi di essere costruttore di sviluppo per lo Stato italiano e, conseguentemente, di aver scritto “belle” pagine di economia per la nostra Italia.

Non possiamo, perché saremmo ingrati, lasciarlo solo in questo difficile periodo della propria vita economica.

Bisogna ricordare che ha creato lavoro per tanti italiani ed ha dimostrato di amare la propria nazione rendendola più ubertosa e più ridente, perché più vivibile dai propri concittadini .  

Resta anche da tenere in considerazione l’aspetto culturale, ossia la capacità di veicolare un messaggio diverso nel campo della comunicazione.

Cultura e lavoro determinano il benessere di uno Stato.

Tale obiettivo Berlusconi, dobbiamo riconoscerlo, lo ha realizzato ed è questa la ragione per una stretta di mano solidale ed incoraggiante ad un uomo che ha rappresentato per l’economia italiana un forte baluardo.

Biagio Maimone

Comunicazione Sociale, Politica ed Economica

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...