Terremoto Centro Italia: intervista al Sindaco di Montegallo Sergio Fabiani, uno dei paesi più danneggiati dal sisma

montegallo(ASI) Ascoli Piceno – Montegallo è un Comune marchigiano della Provincia di Ascoli Piceno, situato alle pendici del Monte Vettore, appartenente al Parco Nazionale dei Monti Sibillini e alla Comunità Montana del Tronto.

Nelle prime ore della mattina del 24 agosto 2016, con la prima grave scossa del terremoto del Centro Italia,nell'area reatina con epicentro ad Accumoli, Montegallo è stato gravemente danneggiato, senza vittime. Quando sembrava ormai passata la fase acuta del sisma, e la vita stava gradualmente tornando a una parvenza di normalità, la seconda grave scossa della mattina del 30 ottobre 2016 con epicentro tra Norcia e Preci, ha reso inagibile tutto il Comune di Montegallo. Col protrarsi dello sciame sismico, la popolazione del paese appenninico è stato evacuata.

A tal proposito, noi abbiamo intervistato il Sindaco di Montegallo Sergio Fabiani, a cui abbiamo posto delle domande per conoscere qual'è attualmente la situazione:

«Che danni ci sono stati nel vostro comune?»

«Ci sono stati moltissimi crolli soprattutto a causa della scossa del 30 ottobre. Attualmente stiamo facendo vari sopralluoghi per verificare l’agibilità di alcune case, in modo da far tornare 150 sfollati che si trovano in albergo. Già dai primi sondaggi vi sono grosse difficoltà».

 «Quali zone hanno avuto i maggiori danni?»

«Abbiamo 23 frazioni con 15 zone rosse. La scossa del 30 ottobre ha combinato un vero macello. Già col terremoto del 24 agosto avevamo avuto grossi danni ad uffici, farmacia, agli ambulatori medici ecc. e ci eravamo trasferiti nel campo sportivo con gli uffici comunali.. Eravamo quindi riusciti a riprendere le normali attività finché non è sopraggiunto il colpo di grazia, la scossa del 30 ottobre».

 «Sono stati richiesti i Contributi Autonoma Sistemazione (Cas)?»

«Sì, certamente. In questi giorno, finiti i sopralluoghi, necessiteremo di casette in legno».

«Che cosa chiedete alle istituzioni?»

«Chiediamo tanta vicinanza, anche se so che sarà dura perché bisogna ricostruire 130 comuni».

«I Sindaci dei vari paesi che ho interpellato temono uno spopolamento della zona, a tal proposito, qual'è il suo parere?»

«Anche io lo temo, è sottinteso, perché giustamente le persone hanno paura e possono prendere casa lontano da qui»

«Avevate un centro storico molto antico?»

«Sì, avevamo un centro storico molto antico e avevamo Santa Maria in Pantano, chiesa antichissima che è crollata, perdita preziosa per tutto il mondo».

 Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...