70 anni di Onu: Montone si tinge di blu per chiedere la pace nel mondo

(ASI) Montone. Sono passati ormai settant'anni da quel 1946 che vide la nascita dell'Organizzazione delle Nazioni Unite. In questo lasso di tempo il mondo è cambiato. Gli assetti politici internazionali sono mutati, così come sono mutati anche gli orientamenti e talune funzioni degli organi appartenenti alle stesse Nazioni Unite.

Ciò che non sembra esser cambiato è il messaggio l'Onu cerca di far abbracciare al mondo: pace e fratellanza. Nell'anno dell'importante anniversario, questo messaggio indirizzato all'umanità intera è partito da Montone, nel cuore della verde Umbria. Questo piccolo borgo perso tra le colline umbre, è ora destinato a fare la storia. Proprio a Montone è stata firmata da tutte le personalità presenti la Carta di Montone, cioè l'appello alla pace mondiale in occasione dell'importante anniversario.
Con il sindaco di Montone, Mirco Rinaldi, erano presenti le ambasciate dei seguenti Paesi: Benin, Bolicia, Costa D'Avorio, Ecuador ,El Salvador, Filippine, Giappone, Haiti Honduras, Indonesia , Principato di Monaco, Montenegro, Panama, Perù, Venezuela, rappresentanti di istituzioni internazionali e i maggiori prelati della regione del Tifernate, uniti nel nome del comune messaggio della speranza. Per la speciale occasione, il centro storico del piccolo, e suggestivo borgo umbro, è stato illuminato di blu, a simboleggiare il vessillo delle Nazioni Unite. Il colore della bandiera dell'Onu ha pervaso la piazza centrale del borgo e ha illuminato la Torre Civica in suggestivo creando una suggestiva sceneggiatura impreziosita dalla banda che ha prima intonato l'inno id Mameli, e poi l'inno dell'Unione Europea. Ma non si è trattato solo di un simposio di ambasciatori e cariche istituzionali varie, bensì di un ideale collegamento tra il desiderio di pace che ha percorso tutte le epoche storiche degli ultimi duemila anni. A impreziosire infatti la ricorrenza celebrata a Montone, una breve sfilata di abiti del '400 e la reliquia della Santa Spina. Questa reliquia, fatta dono al borgo da Carlo Fortebraccio, figlio del grande condottiero perugino Braccio Andrea Fortebraccio, la cui festività si celebra normalmente nel periodo estivo, è stata per l'occasione fatta sfilare alla testa del corteo che ha raggiunto la chiesa di San Francesco.
Nel chiostro della chiesa il sindaco di Montone e il Dott. Salvador Miguel Porcaro, presidente dell'associazione "Scoprendo l'Italia" che ha curato l'organizzazione dell'evento, alla solenne presenza di tutti gli ambasciatori, hanno acceso la Tripode della Pace. Con questo gesto simbolico tutti i presenti hanno rinnovato la fede nel messaggio di pace e speranza per l'umanità. Subito dopo la conclusione della cerimonia, la processione si è spostata all'interno della chiesa di San Francesco. Qui Monsignor Domenico Cangian, vescovo della diocesi di Città di Castello, ha tenuto un interessante discorso nel quale ha ripercorso alcuni punti salienti della storia dell'Onu fino ad arrivare ai giorni nostri. "Questa importante organizzazione internazionale celebra il suo genetliaco in un momento particolarmente drammatico e cruento per numerose nazioni del mondo e per certi atti terroristici che ci lasciano sgomenti per la loro spietata crudezza"- ha affermato Monsignor Cangian che ha poi aggiunto –"noto che i social network alimentano un quadro confuso e distorto e di polemiche trasgressive che incoraggiano l'ambizione e l'egoismo". Dopo aver affermato la necessità di "fare un passo indietro" e aprire cuori e coscienze ha ceduto la parola ai bambini della locale scuola di Montone. I piccoli allievi, intervenuti di fronte a tutte le autorità presenti, hanno posto delle semplici quanto complicate domande. "Perché non può esistere la pace?". "Perché deve esistere la disuguaglianza che genera odio ed invidia?". "Perché gli uomini non sono tutti uguali?". Il toccante discorso dei bambini, simbolo e speranza del futuro, ha commosso tutti gli spettatori presenti che alla fine del discorso hanno fatto riecheggiare nella chiesa scroscianti applausi. Al termine della cerimonia, tutti gli ambasciatori e i prelati presenti, uniti agli organizzatori dell'iniziativa, hanno sottoscritto la Carta di Montone. Questo documento, nei successivi giorni sarà portato presso la sede dell'Onu a San Francisco. Per l'occasione il viaggio sarà effettuato con un catamarano a simboleggiare non solo la pace tra gli uomini, ma anche la pace tra gli uomini e la terra nel segno di una nuova coscienza ecologista. La via del futuro è dunque passata per l'Umbria, cuore verde d'Italia.

Cenusa Alexandru Rares – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...