Papa Francesco all'udienza generale: chiesa senza porte blindate

(ASI) All'udienza generale di ieri, in Piazza San Pietro a Roma, dedicata alla famiglia, Papa Francesco ha ribadito l'importanza dell'accoglienza, l'apertura a tutti, perché "ancora ci sono posti nel mondo in cui non si chiudono le porte a chiave, ma ce ne sono tanti dove le porte blindate sono diventate normali".

Ha esortato tutti fedeli ad entrare con coraggio per la porta dell'Anno Santo. Ospitalità ed accoglienza senza prepotenze né invasioni, "perché la porta non deve essere forzata ma si chiede permesso, perché l'ospitalità risplende nella libertà dell'accoglienza e si oscura nella prepotenza dell'invasione". Ricorda Francesco che i custodi delle porte devono avere accortezza e gentilezza. La porta di Dio è Gesù, "è Lui che ci fa entrare ed uscire e chi non entra per la porta è un ladro". Il Papa ha comunicato che l'8 dicembre presiederà la Santa Messa alle 9:30 nella Basilica di San Pietro, aprendo la porta santa del Giubileo. Presenti all'udienza vi erano i pellegrini polacchi, in rappresentanza del sindacato Solidarnosc. Il Santo Padre li ha invitati a far sì che gli interessi politici o economici non prevalgano sui valori che costituiscono l'essenza della solidarietà umana". Nel corso dell'udienza il Pontefice ha ricordato il dovere di tutti e della famiglia in particolare, di proteggere i bambini "anteporre ad ogni altro criterio il loro bene, affinché non siano mai sottoposti a forme di servitù, maltrattamenti ed anche a forme di sfruttamento". È stato poi presentato il sesto Atlante dell'Infanzia di Save the Children, sulle povertà minorili in Italia, dove un bambino su venti non può permettersi un pasto proteico al giorno, ottantacinque sono stati uccisi dalle mafie, dal 1986 ad oggi, e decine di migliaia sono i giovani in fuga dal sud al nord. Il Papa ha poi congedato i ventimila fedeli intervenuti salutando in modo particolare il gruppo polacco, ricordando che la Polonia non sarebbe neppure una nazione se non fosse per la fede cristiana che ha, da sempre, unito l'intero popolo.
Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

21/03/2023, 23:30 Chieti, successo per il convegno "Un Nuovo Ordine Mondiale?"

(ASI) Chieti - Nel pomeriggio di domenica 19 marzo 2023, si é svolto a Chieti, presso la Sala di Rappresentanza del Grande Albergo Abruzzo un pubblico - dibattito ...

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...