Hiroshima: 70 anni fa, il primo bombardamento atomica della storia

(ASI) Il Giappone celebra questa mattina, il primo bombardamento atomica della storia. Fu il 6 agosto del 1945, alle ore 8.15 che il bombardiere americano B-29 Enola Gay sganciò la bomba

atomica "Little Boy" sulla città giapponese di Hiroshima, poi tre giorni dopo, fu Nagasaki un altra città giapponese ad essere colpita con la bomba "Fat Man". I due bombardamenti causarono la morte di più di 200.000 persone, quasi esclusivamente i civili, mentre i sopravissuti riportarono sofferenze indicibili. Il 15 agosto dello stesso anno, il Giappone riconobbe la sua sconfitta nella seconda guerra mondiale.
In questa giornata di commemorazione come accade ogni anno, più di 60.000 persone si sono radunati al Memoriale della pace, vicino all'epicentro dell'attacco del 6 agosto 1945 a Hiroshima. Un minuto di silenzio è stato osservato alle ore 8.15, dopo il suono delle campane. Per la prima volta, un rappresentante statunitense ha partecipato all'evento, si tratta di Caroline Kennedy, l'ambasciatore degli USA in Giappone. Sono stati anche presenti, i sopravissuti all'attacco, i loro discendenti, i familiari delle vittime, i militanti per la pace e i rappresentanti di circa 90 paesi.

Tegno Tagne Honoré - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Economia Italia: E' tempo della dichiarazione dei redditi. A cura di Gianni Lepre

Economia Italia: E' tempo della dichiarazione dei redditi. A cura di Gianni Lepre

Omicidio 16enne a Pescara: perché così poco rispetto per la vita umana?

(ASI) Pescara - L'opinione pubblica non solo abruzzese, ma nazionale, è scossa ed inorridita dinnanzi alla terribile vicenda dell'efferato omicidio di Christopher Thomas Luciani, ragazzo 16enne di Rosciano (Pe), trucidato con 25 ...

Carceri, Delmastro e Prisco (FdI): 42 nuovi agentiI per Perugia, Spoleto, Terni ed Orvieto

(ASI) Umbria - Prosegue l’azione del Governo Meloni per ripristinare sicurezza e legalità nelle carceri italiane.

Roberto Fiore (Fn-APF): Il tradimento non paga mai

(ASI) "Le epurazioni ipocrite che FDI sta mettendo in atto nei confronti dei propri giovani sono troppo poche e troppo tarde per Von der Layen o Weber nel momento di ...

Presentata a Palazzo Dei Priori la decima edizione del Love Film Festival

(ASI) Perugia. Il Love Film Festival di Perugia, giunto quest'anno all'edizione numero dieci, è dietro l'angolo è monta già l'attesa in città. 

Cina. Da Davos estiva di Dalian, PM Li Qiang fissa condizioni per rilanciare economia mondiale

(ASI) Oltre 1.600 rappresentanti del mondo politico, imprenditoriale, delle organizzazioni internazionali e della società civile si sono riuniti in questi ultimi due giorni a Dalian, nella provincia nordorientale cinese del Liaoning, ...

Europei, tecnici italiani in spolvero mentre Conte infiamma Napoli, A cura di Sergio Curcio

Europei, tecnici italiani in spolvero mentre Conte infiamma Napoli, A cura di Sergio Curcio

L'impresa di fare impresa: accesso al credito, il sostegno alle imprese. A cura di Maddalena Auriemma

L'impresa di fare impresa: accesso al credito, il sostegno alle imprese. A cura di Maddalena Auriemma

Medio Oriente: Andrea Nucera, Ceo Reportage, nella lista delle 150 figure più potenti del settore costruzioni e appalti

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La rivista Construction Week, la piattaforma di notizie specializzata per il settore delle costruzioni e degli appalti in Medio Oriente, ha classificato Andrea Nucera, amministratore ...

UE: Milani (FDI)  da Meloni parole chiare e di buon senso

(ASI) “Correggere l’approccio alle strategie green è prioritario. Nelle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo di domani il focus su uno dei capitoli più ...