(ASI) L'ex segretario alla Difesa Leon Panetta critica l'amministrazione Obama per non essere  riuscita a mantenere le truppe Usa in Iraq. E’ il fallimento della politica statunitense in quell’area che ha fatto sì che il paese mediorientale diventasse un rifugio per i terroristi dell’Isis.

L’accusa viene da Panetta che è stato direttore anche della Central Intelligence Agency (CIA) sotto la presidenza di Barack Obama ed è argomentata nel  suo libro di memorie. "Worthy Fights: A Memoir of Leadership in War and Peace" ("Combattimenti degni: memoriale del primato in guerra ed in pace" libera traduzione  ndr) che uscirà  il 7 ottobre. In uno stralcio pubblicato sul Time Panetta ha rimproverato alla Casa Bianca  la forte volontà di liberarsi della presenza militare statunitense in Iraq a discapito di intese che avrebbero potuto garantire meglio l’influenza politica e gli interessi Usa in quella strategica zona.

Il rimprovero di Panetta all’amministrazione Obama viene da un personaggio che è a conoscenza dei fatti, lo è  anche di quelli più segreti degli Sati Unit e si dimostra un attacco diretto e pesante che deve spingere ad una fredda riflessione: la sottovalutazione del fenomeno Isis è stata semplicemente dovuta  alla cattiva valutazione e all’incapacità politica Usa di comprendere gli scenari negativi delle situazioni? Cosa che francamente è comunque assurda. Oppure, prospettiva più inquietante: dietro la scalata e l’avanzata  dei tagliagole dello Stato Islamico dell’Iraq e della Siria  si cela una strategia mirata volta a portare il caos come ad esempio in Afghanistan, Libia ed nei Paesi della primavera araba per non permettere agli antagonisti globali Usa (Cina e Russia) e regionali (Repubblica Islamica dell’Iran e Siria) di avere un ruolo geopolitico ed economico primario in quell’area? In un caso o nell’altro, l’aver permesso il crescere di un gruppo terribile, sanguinario e fondamentalista e  il pericoloso precedente territoriale dell’insorgere del Califfato pesano sulla coscienza Usa. Non fosse altro che per fare le guerre occorrono ingenti disponibilità di danaro ed armamenti moderni e molto costosi. Cosa di cui dispone ampiamente l’Isis. Tutti sanno che, sebbene per ragioni diverse, i maggiori finanziatori dell’Isis sono stati: Arabia Saudita, Qatar, Turchia (nazione Nato) e qualche “civile” paese occidentale, ossia fedeli alleati Usa che adesso si sono trasformati  nella coalizione che vogliono abbattere il mostro che loro stessi hanno alimentato. Infine , non potrà sfuggire il fatto che l’affondo dell’ influente personaggio Panetta fatto alla scelte strategiche di Obama è un chiaro monito alla sua amministrazione. Ciò dimostra  non solo l’insoddisfazione sulle scelte politiche di Obama di certi apparati, ma l’emergere di un dissidio. Uno scontro interno (ed esterno su scala globale) fra i  gruppi di potere degli Stati Uniti i cui effetti futuri li scopriremo dal manifestarsi degli eventi sulla scena mediorientale e mondiale.

Niger September – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...

Meloni: la politica come missione, ispirati dagli insegnamenti di Papa Leone XIV"

(ASI) Si riporta la dichiarazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rilasciata  in occasione del Giubileo dei Governanti e degli Amministratori.

CNA, Mazzetti (FI): "Plauso ad Emiliano Melani, PMI sempre al centro. Lavoriamo a cambio di visione"

(ASI) "Ad Emiliano Melani i miei complimenti per l'elezione alla guida di CNA Toscana Centro, con cui ho sempre collaborato per il bene delle imprese. La piccola e media ...