(ASI) Reggio Calabria – Andrea Cuzzocrea, presidente di Confindustria Reggio Calabria, è intervenuto in merito alla necessità per la Calabria, di utilizzare gli strumenti che la programmazione 2014- 2020 metterà a disposizione, per valorizzare le risorse locali ed avviare percorsi di crescita economica stabili e duraturi. 

“Purtroppo, in Calabria abbiamo enormi difficoltà – ha dichiarato Cuzzocrea. I dati ufficiali emanati dai vari organi di rilevamento indipendenti, ci hanno collato nelle ultime posizioni in classifica, per disoccupazione e sviluppo economico. Nel passato, ci sono stati cicli di programmazione comunitaria con risorse ingenti disponibili per migliorare la condizione sociale e economica, risorse economiche presenti nella provincia di Reggio che non sono state spese. Non è presente una programmazione complessiva o un progetto di sviluppo. La responsabilità principale a nostro avviso,  è da imputare alla classe dirigente che si è alternata alla guida della regione, a prescindere dal colore politico. Un fallimento conclamato e da rivolgere  alla classe dirigente, inefficiente e incapace di produrre risultati positivi. La programmazione 2014 – 2020 deve rappresentare il punto di svolta, con una buona prassi amministrativa che possa produrre una gestione proficua”.  

“La prossima classe dirigente regionale – ha aggiunto il presidente - dovrebbe pensare a cementare le basi su cui poter fondare lo sviluppo della Calabria nei prossimi 10 anni. E’ necessario, avere una idea chiara su cosa si voglia puntare: turismo, aziende industriali o energia alternativa.  Se la scelta è di puntare sul turismo, è importante creare un sistema ricettivo e turistico che consenta di valorizzare le risorse culturali presenti sul territorio, altrimenti si rischia di invogliare i turisti senza avere però,  adeguate strutture ricettive. Anche in questo senso, è necessario scegliere con accuratezza coloro che dovranno ricoprire incarichi professionali strategici, al fine di garantire la massima meritocrazia e resa, con interventi mirati e strategici sul territorio. La ZES (Zona Economica Speciale) deve necessariamente rappresentare un polo che consenta alle aziende di investire nella nostra regione, senza pagare le tasse. Dobbiamo creare un substrato economico che permetta alle aziende di decidere di investire nel nostro territorio, creando le condizioni di sviluppo, con tecnologie innovative, la logistica, la realizzazione dell’interporto, i collegamenti ferroviari, le infrastrutture”.

Sull’EXPO, Cuzzocrea ha aggiunto: “E’ una vetrina mondiale che potrà portare benefici alle aziende calabresi, in cui ci sono eccellenze assolute. L’unico settore in Calabria, nel quale si è registrata  una ripresa è quello agroalimentare, con un enorme sviluppo anche del settore dell’enologia, settore su cui è necessario puntare”.

Chiaro il pensiero del presidente di Confidustria sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta: “Di questi aspetti si deve occupare la magistratura. La ‘ndrangheta si deve combatte sul piano della repressione, dove la magistratura è fortemente impegnata,  e su quello della cultura, partendo dalle scuole per inculcare nei giovani un pensiero diverso, ma anche dando opportunità di lavoro, creando le condizioni”.

La Calabria è tra le regioni con il più alto tasso di disoccupazione giovanile: “ La conseguenza drammatica è la partenza dei giovani per mancanza di opportunità, non ci sono  grandi industrie che possono assumere, non ci sono possibili di rimanere nelle Università come ricercatori, o lavorare nella pubblica amministrazione. Molti giovani vanno all’estero. Questo è un depauperamento per le famiglie che hanno investito per costruire il futuro dei propri figli che poi, non riescono a trovare occupazione”.

Daniela Gangemi – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bertoldi (Ist. Milton Friedman): i massacri di Suwayda, si intensifica l’attacco sistematico alla comunità drusa in Siria

(ASI)Nel cuore del sud della Siria, la città di Suwayda, roccaforte della comunità drusa, è teatro di una crisi che si sta rapidamente trasformando in una persecuzione, una tragedia umanitaria ...

Como: Molteni, ricordata la memoria del brigadiere di Ps Luigi Carluccio vittima del terrorismo

(ASI) Roma - "44 anni fa il 15 luglio 1981 veniva barbaramente ucciso a Como per mano del terrorismo rosso il brigadiere di Ps Luigi Carluccio, artificiere della Polizia di Stato in servizio ...

Pavanelli (M5S): “Ferrovie, Umbria mortificata da Salvini e dal Governo Meloni. I cittadini umbri non sono di serie B”

(ASI) “L’Umbria non può continuare a pagare lo scotto di decisioni calate dall’alto che penalizzano lavoratori, studenti e pendolari. La scelta di escludere i treni regionali dalla linea ...

Dazi, Confeuro: “Ue abbia scatto d’orgoglio contro politiche Trump”

(ASI) “Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump.

Umbria. Sumai decisivo per l’Intesa regionale sul governo delle liste d’attesa

(ASI) Il 25 giugno 2025 il SUMAI Umbria, Sindacato Unico dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, che in Umbria rappresenta oltre il 90% degli Specialisti con relative deleghe, ha permesso la sottoscrizione a livello ...

Sicurezza. Umbria, il Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco a Terni per illustrare il decreto sicurezza

  (ASI) ""Questa sera a Terni abbiamo aperto un gazebo, un punto di ascolto e confronto aperto a tutti i cittadini che resterà per tutta la settimana, per illustrare i ...

Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Decarbonizzazione Italia sfida da vincere”

(ASI) “La decarbonizzazione in Italia rappresenta una sfida cruciale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea. Il nostro paese infatti dovrebbe ridurre ...

Gaza, missile su centro distribuzione acqua: 10 morti, tra cui bambini. La crisi umanitaria peggiora

(ASI) Gaza  - Un missile israeliano ha colpito ieri un punto di approvvigionamento idrico nella Striscia di Gaza, provocando almeno dieci vittime, tra cui diversi bambini. La tragedia si è ...

Dazi, Rampelli (VPC-FDI): discussioni anticipate danneggiano negoziato

(ASI) “La discussione sui dazi è legittima ma credo sia un po’ anticipata e così come la pone la sinistra rischia di essere dannosa. Si potranno tirare le somme ed esprimere ...

Tennis.Marchetto AliprandI (FDI), Sinner grande sportivo esempio di passione e sacrificio 

(ASI) “Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia battendo nella finale di Wimbledon il campione in carica, numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz, diventando il primo a trionfare ...