Fatturato da record per i crimini ambientali

(ASI) 213 miliardi di dollari. A tanto ammonta ogni anno il fatturato realizzato dalla criminalità organizzata ai danni dell’ambiente.

A comunicare questa cifra l’Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, che nei giorni scorsi a Nairobi ha raccolto circa 1300 partecipanti, tra ministri dell’Ambiente di tutto il mondo, rappresentanti dell’Interpol e funzionari del Palazzo di vetro, oltre a giudici, economisti ed esponenti della società civile di tutto il globo e che ha analizzato la criminalità ambientale tratteggiando un quadro drammatico in merito al traffico illegale legato all’ambiente. I numeri di questo mercato sono stati messi nero su bianco su rapporto “La crisi del crimine ambientale” realizzato da Unep e Interpol.

Solo la deforestazione permette alla criminalità organizzata di incassare tra i 30 ed i 100 miliardi dollari comprendo da solo un quarto del fabbisogno mondiale di legname e cellulosa. Carta, polpa, trucioli di legno, infatti, sono i prodotti più adatti per occultare le provenienze illecite del legname entrando facilmente anche nei mercati di Stati Uniti ed Europa.

Altra voce pesante sul bilancio quello legato allo sfruttamento illegale della flora e della fauna il cui giro d’affari varia tra i 7 e i 23 miliardi di dollari, più o meno come il traffico internazionale di varie specie protette ed in via d’estinzione, senza contare poi il bracconaggio di animali esotici.

Un capitolo a parte è poi quello relativo al commercio illecito di avorio che produce una drastica riduzione degli elefanti, specie nel Continente nero dove ogni anno, viene stimato nel rapporto, vengono uccisi oltre 20mila elefanti, su una popolazione mondiale stimata tra le 240mila e le 650mila unità. La ricerca di questo materiale solo negli ultimi 5 anni ha prodotto una diminuzione del 62% degli elefanti. Situazione simile a quella dei rinoceronti, sempre più ricercati da questi trafficanti senza scrupoli per i loro corni; se nel 2007 si sono registrate 50 uccisioni lo scorso anno questo numero è salito fino a toccare le 1000 unità. Sempre nel 2013 la mattanza non ha risparmiato nemmeno i primati visto che le stime ufficiali denunciano la morte violenta di 643 scimpanzé, 48 bonobo, 98 gorilla e oltre mille oranghi. Da tenere presente poi che i proventi di questi traffici illeciti vengono poi utilizzati per finanziare altre attività illegali di vario genere.

Secondo l’Onu l’avorio rappresenta una delle principali fonti di reddito per le milizie armate operanti nella Repubblica democratica del Congo e la Repubblica Centrafricana, oltre a bande che operano in Sudan, Ciad e Niger.

Importante anche il ruolo del carbone grazie al quale, secondo l’Interpol, milizie e gruppi terroristici delle sole nazioni africane, “possono arrivare a guadagnare dai 111 ai 289 milioni di dollari l’anno dal commercio di carbone”.

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...