Osservatorio Europa. Il secolo delle grandi migrazioni

(ASI) Dal porto di Lampedusa si vedono arrivare tante navi, malamente assortite, cariche di persone alla ricerca di un futuro felice in quell’oasi chiamata Europa.

Come tante barche di Noè, portano con loro i sopravvissuti di catastrofi, non naturali ma umane. Sopravvissuti a guerre civili e genocidi, disperati. Mentre gli scafisti, che lucrano sulla disperazione, vengono di continuo arrestati, la marea umana che fugge dalla morte attraversa l’Italia da sud verso il nord. Quello dell’immigrazione è uno dei temi più sentiti nella campagna elettorale che si è conclusa da poco, a causa delle centinaia di morti per naufragio. Le proposte sono state le più varie, dal respingimento totale della Lega Nord fino allo spostamento di Frontex (agenzia europea per l’immigrazione) dalla Polonia in Italia, avanzata da NCD. L’Altra Europa propone invece di permettere il passaggio legale dei flussi migratori, mentre Forza Italia invece chiede criteri più restrittivi. Il Movimento 5 Stelle ha proposto di aumentare i fondi europei destinati alla gestione dell’immigrazione, soprattutto per il caso italiano, vero crocevia di tutte le strade che dall’Africa e dal Medio Oriente conducono nell’Unione Europea. Una proposta giunge dalla Francia, dove Sarkozy ha proposto un trattato Schengen 2 che contenga una politica comunitaria per quanto riguarda il massiccio fenomeno migratorio, che secondo i dati ufficiali nei primi mesi del 2014 ha avuto un aumento del 823%. Quale saranno le prossime decisione che saranno prese per gestire questo fenomeno globale? La domanda sorge spontanea, in un mondo globalizzato e interconnesso, ha ancora senso cercare di fermare le grandi migrazioni del XXI secolo?

Guglielmo Cassiani Ingoni – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

Ricerca, FDI: grazie a Meloni per attenzione su progettualità ET 

(ASI) “Nel ringraziare il Presidente Meloni e tutto l'esecutivo Nazionale per la grande attenzione riposta sulla progettualità ET riscontriamo positivamente come in questi primi sette mesi di legislatura sia evidente ...

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)