SenzaNeuro.com: intervista ai creatori della piattaforma gratuita dedicata al baratto

 

(ASI) SenzaNeuro.com è la nuova piattaforma italiana gratuita dedicata al baratto. Un servizio libero, quello offerto dal sito, utile per ridare valore alle cose che ci circondano e non solo.
Parlando con i creatori del programma, i fratelli Andrea e Vincenzo, si evince come il loro progetto rappresenti una profonda presa di coscienza ed un atto di solida consapevolezza. In altre parole: una vera e propria rivoluzione nel nostro piccolo per svincolarci dalle paure di una crisi che ci attanaglia, analizzandola e vivendola,  invece, come un’opportunità per valorizzare vecchie e nuove vie.

- Cos’è SenzaNeuro e come funziona?

SenzaNeuro.com è una piattaforma virtuale dedicata al baratto e al riuso, un motore di ricerca finalizzato allo scambio senza l’utilizzo della moneta.

Gli utenti iscritti possono inserire annunci di oggetti  e consultarsi per accordare le modalità cessione, avvalorate, queste ultime, dalla possibilità di scambiarsi feedback di fiducia. L’iscrizione, così come l’inserzione dei baratti, è completamente gratuita e senza nessun canone. Per facilitare ulteriormente l’accesso, abbiamo creato alcuni servizi come “avvisami” che notifica via mail le proposte interessanti o, ad esempio, un’App per caricare velocemente gli annunci dal cellulare.

Nel sito, inoltre, sono presenti filtri che dividono le offerte per Cap (codice di avviamento postale) al fine di creare mini reti di baratto nei quartieri delle città; un'occasione in più per condividere e socializzare con vicini ai quali non avremmo mai parlato.  In fondo tutti noi abbiamo la casa piena di oggetti dimenticati e che, magari, potrebbero risultare utili nel quotidiano di qualcun altro.

- Perché la scelta di questo nome?

SenzaNeuro ha un duplice significato: il primo, nel senso proprio di 'senza un euro', mentre l’altro più sottile di 'senza neuro'. Oggi le persone sono abituate ad usare tanto, se non troppo, la testa a discapito del cuore. Dico questo perché siamo convinti del fatto che, tramite l’educazione, ci abbiano inculcato l'idea che l’istinto sia animalesco e sbagliato. L’intuito è invece la voce dell’anima, la stessa che indica la strada da seguire. E’ dopo questo impulso che la mente comincia a “mentire” , impaurendoci e facendoci fare cose innaturali.

- Come si incastra tutto ciò con il vostro progetto?

La crisi permette di valutare altre vie e, in quest'ottica, il concetto di baratto non significa tornare indietro ma riappropriarsi di un ciclo perso. Scambiare un valore reale con un altro rappresenta un tipo di transazione gratuita, senza tasse né commissioni.  In un momento in cui la liquidità viene meno e di spreco ve n’è ancora tanto, condividere rappresenta una strategia concreta per alleviare le paure e le ansie alimentate, ad esempio, dal grande sistema illusorio e truffaldino della moneta debito.

- In che senso?

La moneta è il grande baricentro su cui si snodano i gangli dell'intera società. L'uso del denaro per facilitare le transazioni, a differenza di quello che ci hanno insegnato, si è dimostrato un modo per farle gestire ai pochi che controllano l'emissione della valuta. Basti pensare alla grande presa in giro che c'è dietro l'economia, talmente palese da renderla incredibile e non accorgersene.

E' con la moneta che si genera la crisi, una crisi che non esiste se non nelle tasca delle persone. Una costante strategia della tensione pianificata a tavolino per impaurire e favorire il controllo della popolazione. Dalle bolle speculative alla storia del debito pubblico, se si considera che solamente il 3% della moneta in circolazione è reale e che le restanti parti siano solo numeri virtuali negli hard disk delle banche mondiali, viene da domandarsi: chi è il creditore dei miliardi del debito planetario?

- Come si può vivere realmente l’idea del baratto oggi? Come pensi si possa aumentare la partecipazione al progetto?

È difficile dirlo. Anche se può apparire una cosa irrealizzabile, crediamo sia più facile di quello che sembra. In Italia, la possibilità di barattare è frenata dal fatto che non siamo abituati in quanto non rientra nel nostro modo di vivere quotidiano. All’estero, come testimoniano invece gli stati del nord europa, questo tipo di scambio è molto comune, tanto da interessare addirittura la permuta di automobili.

Visti i tempi, siamo convinti che la maniera migliore per avvicinare le persone a queste tematiche sia quella di creare esempi. Anche se la strada è lunga,  è importante offrire modelli con cui entrare in risonanza, senza scadere però nella propaganda che vuole educare forzatamente e arrogantemente le persone.

- Non credi che questo progetto possa rappresentare una rivoluzione in piccolo?

Al di là dei risultati, crediamo che faccia sempre bene pensare in grande ed è per questo che ci piace visualizzare dentro di noi l'idea del baratto totale. Se escludere il denaro al momento rappresenta un'utopia, riteniamo utile comunque fare piccoli passi per per raggiungere una maggiore consapevolezza.

Escludendo gli effetti, la vera causa risiede in un discorso di sovranità personale, ovvero la volontà di riacquistare il vero valore su di noi e su quello che ci circonda. La vera rivoluzione è quella interiore, l’esterno è solo una conseguenza.

A.B. - Agenzia Stampa Italia

 

Indirizzo del sito: www.SenzaNeuro.com

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...