×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Inchiesta sul mondo del sesso in Italia: a pagamento, profili on line, case e luoghi del sex 2.0 . II parte
(ASI) Prima seconda: il ritratto di un escort. Il titolo può essere a titolo esemplificativo, prendendo in esame una categoria. E' valido per molte, invece. Abbiamo visto, nella prima parte, quale sia la modernità del mestiere "più antico del mondo", e come si possa, indossando una maschera e creando una nuova identità,  soddisfare le voglie altrui e guadagnare quel tanto che serva ai propri scopi. E' proprio questo il punto: nella maggior parte dei casi, non è una scelta facoltativa, ma obbligata.

Nessuno sa, al di fuori della persona stessa, quale sia la vita privata di questa persona: se abbia dei sentimenti, quale sia la sua situazione, cosa la spinga a vendere il suo corpo al prossimo. In molti casi, viene da un paese straniero. Difatti, dobbiamo doverosamente distinguere la ragazza che si vende "per divertimento", per "soddisfare i suoi capricci" (cellulare nuovo, vestiti all'ultima moda, nuovo pc, indipendenza economica) da quella che lo fa per necessità. Le persone che lo fanno per diletto, per lo più, non vanno al di là dello spogliarello in web cam, dietro compenso economico. Nulla di fisico quindi, niente vendita di corpo.

Invece, la escort, o la girl, pone in vendita se stessa per necessità. Se consideriamo nella maggior parte dei casi il Paese di provenienza, queste persone hanno alle loro spalle situazioni famigliari poverissime. Certe migranti dalla Romania, o dalla Moldavia, costrette, loro malgrado, a prostituirsi debbono, coi proventi, mandare il 90% del denaro a casa. Nel Paese d'origine, con le rimesse, mantengono le loro famiglie, che percepiscono redditi di 300 - 400 Euro al mese. Spedendo a mo' di rimessa in Patria 1000 - 2000 euro, sottraendo spese in loco, una escort può garantire un'esistenza migliore alla famiglia d'origine, martoriando comunque, in primo luogo, se stessa.

Solitamente, una donna non viene mai sola, all'avventura, in Italia. La accompagna un'altra ragazza, con cui divide la camera, le spese, l'esistenza. Non è detto che vadano d'accordo, in quanto debbono suddividere spazi, abitudini, e soprattutto, gli appuntamenti con i clienti. Non sempre la gestione è ottimale, e possono subentrare incomprensioni, nonché rivalità.

La vita di una escort, sebbene libera da ogni "turno lavorativo" comune, è impegnativa. Deve gestire le telefonate, dovrà sopportare ogni richiesta o ingerenza del cliente. Mediare tra se stessi e gli altri è diplomazia, ma i rischi, in un mestiere del genere, sono parecchi.

I tempi moderni richiedono capacità di conoscenza del mercato. Pertanto, quando una città non offre più possibilità, la persona si trasferirà, cercando un nuovo appartamento o camera altrove, reimpostando la propria esistenza nella nuova realtà, frequentando, se vorrà, nuove persone. Ed è questo uno dei punti più oscuri di una escort, o girl: non vi sono relazioni né rapporti umani. D'altronde, non potranno mai fidarsi di nessuno, e si preferirà mantenere i contatti magari col Paese d'origine, innocui, sicuri. O meglio, considerati tali. In determinati periodi si dovrà spedire buona parte di cose verso il Paese: vestiti, oggetti, ogni cosa che potrà soddisfare e migliorare le esigenze della famiglia.

Si tratta, nella maggior parte di esistenze invisibili. Difatti, frequentando magari palestre, bar, locali, o semplicemente transitando nelle stazioni ferroviarie o nei pullman, nessuno può accorgersi di queste persone e associarle ad una moderna prostituta. Lo sanno solo i loro clienti, in grado di rintracciarle grazie ad uno dei diversi contatti costruiti ad arte. Solo uno di questi numeri di telefonino, se digitati su google, fornisce tuttavia, una miriade di risultati: si tratta dei loro annunci, sparsi per il web, ossia quel mostro che può farle vendere con rapidità. Una traccia concreta di un'esistenza difficile, che, seppur a volte scelta momentanea, può cambiare la vita per sempre. Ho parlato di molte persone che esercitano il mestiere provenienti da altri Paesi. Non sempre è così. Ora, la crisi economica, ha aperto la porta anche alle italiane, soprattutto di una certa età, prive di prospettive per l'avvenire, magari, senza lavoro e con figli da mantenere.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113