×
Attenzione
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) Assisi - Papa Francesco sin dal giorno della sua elezione la sera del 13 marzo scorso ci ha abituato a continui strappi al rigido protocollo applicato dalla sicurezza della Santa Sede. Anche oggi più volte durante i lunghi spostamenti in Papamobile per le vie della città Serafica il Santo Padre ha chiesto più volte di poter scendere dal mezzo papale per abbracciare la sua gente.
L'attenzione di Papa Bergoglio é andata in particolare ai bambini, agli ammalati ed agli anziani. Gesti semplici di un uomo semplice che lo rendono particolarmente amato e sempre più spesso paragonato per questa sua umanità al suo predecessore Giovanni XXIII che proprio 51 anni fá il giorno di San Francesco venne a chiedere al Santo di Assisi aiuto per i lavori del Concilio ecumenico Vaticano II che proprio Roncalli apri l'11 Ottobre dello stesso anno.
Fabio Gasparri - Agenzia Stampa Italia
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione