Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 12 Maggio 2025 - ore 04:05:38
Nuovo business legato al Superbonus 110%: acquisto di crediti edilizi direttamente da banche e imprese edili

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Una nuova forma di investimento per aggiudicarsi un tesoretto da 25 miliardi, bloccato nei cassetti fiscali. Comprare i crediti di imposta a un prezzo inferiore rispetto al valore nominale, può generare un profitto tra il 15% e il 28,5%.

Ma non solo: il 10% degli utili verrà devoluto a Save Humanity un progetto che vuole aggregare i maggiori studiosi della lotta contro il cancro in un unico grande contenitore planetario

Un tesoretto di 25 miliardi bloccato nei cassetti fiscali. È l’attuale importo dei crediti generato dai vari bonus edilizi, uno fra tutti, del Superbonus 110%, che sono rimasti incagliati. Il 18,4% del totale, secondo l’Agenzia delle Entrate. Uno stallo che desta non poche preoccupazioni. Da una recente nota di Ance, Associazione nazionale costruttori edili, questa situazione potrebbe generare il fallimento di circa 1.700 imprese e 9 mila disoccupati. Eppure, legata al mercato dei crediti, c’è un'innovativa forma di investimento che permette a imprese medie e grandi, banche e fondi SGR, di acquistare i crediti bloccati. Una operazione che, al tempo stesso, permette di far respirare le imprese che necessitano di liquidità.

Si tratta di un processo virtuoso e altamente profittevole - spiega Daniele Siciliano, Ceo della piattaforma Innova Credit - parliamo di crediti che vengono acquistati mediamente con uno sconto del 15% per Superbonus, Sismabonus e altri crediti a 4 anni, il 28,5% di sconto, invece, è per crediti a 10 anni. Il soggetto acquirente ha dunque la possibilità di comprare crediti di imposta a un prezzo inferiore rispetto al valore nominale. Facciamo un esempio pratico: acquistando 100.000,00 Euro di crediti, ipotizzando una percentuale di sconto al 15%, verranno versati al cedente solo 85.000,00 Euro. Le imprese edili, di contro, ottengono liquidità necessaria allo svolgimento della propria attività. Inoltre, l’acquirente, attraverso Innovacredit avrà la possibilità di acquistare i crediti sia direttamente dalle banche sia dalle imprese edili”.

Il credito d’imposta generato da bonus edilizi, è un credito direttamente compensabile con numerose imposte e contributi, come IVA, contributi INPS, Imposte sui redditi, imposte sostitutive, IRAP, premi INAIL. Sbloccare il mercato dell'albero cessione di crediti, attraverso uno strumento di investimento innovativo, come per l’appunto l’acquisto dei crediti generati dai vari bonus edilizi, può sottendere dei rischi?

La mancanza di tutele e certificazioni sono tra i principali elementi che hanno mandato in cortocircuito il sistema della cessione del credito - ammonisce Siciliano - è bene chiarire un punto, questo tipo di investimento non può essere ridotto a un méro marketplace di domanda e offerta, ma sono necessarie tutele e garanzie, per chi cede il credito e soprattutto per chi lo acquista. La messa in sicurezza dell’intera operazione di acquisto, nel nostro caso, è garantita proprio dalla certificazione del credito, attraverso rigorosi iter di accertamenti interni, ponendoci inoltre come garante anche durante la fase finale di pagamento e cessione credito. Ed è proprio questa la ‘conditio sine qua non’ per definire tale investimento profittevole e a basso rischio. Il credito è garantito e certificato, grazie al controllo step by step dell’intero processo di acquisto. Inoltre, come abbiamo già detto, la procedura di acquisto avviene per sconto, quindi c’è un margine di guadagno interessante, soprattutto se ragioniamo su acquisti consistenti. Per queste ragioni i crediti certificati e garantiti beneficiano di un ottimo bilanciamento rischio/rendimento. Inoltre - prosegue il Ceo di Innova Credit -  a maggior tutela del soggetto acquirente, il perito incaricato garantirà con polizza assicurativa, con massimale pari o superiore al valore del credito, tutto il processo di certificazione. Dunque, l’acquisto dei crediti certificati risulta un investimento ‘very low-risk’ e ad alta profittabilità”.

Ma non solo. C’è anche un ulteriore forma di tutela facoltativa ma estremamente importante: la certificazione attraverso i Big Four, ovvero le quattro società di revisione contabile che detengono il mercato mondiale. È bene sottolineare che nessuna delle quattro grandi società contabili è in realtà un'impresa a sé. Ciascuna fa parte di una rete di imprese, di proprietà e gestite autonomamente, che hanno concluso accordi con altre imprese condividendo un nome comune, un marchio e degli standard di qualità. Ciascuna rete ha creato un ente per coordinare le attività delle imprese che ne fanno parte.

Infine, ma non meno importante – ci tiene a sottolineare Siciliano - il nostro impegno abbraccia anche un’iniziativa a cui teniamo molto: Save Humanity, un progetto molto ambizioso che vuole aggregare i maggiori studiosi della lotta contro il cancro in un unico grande contenitore planetario, al quale abbiamo deciso di devolvere il 10% degli utili. Dunque, l’acquisto dei crediti sulla nostra piattaforma permetterà di dare un prezioso contributo a una causa molto importante, come la ricerca sul cancro”.

Per dar vita a questo progetto, verrà realizzata una piattaforma dedicata su base Blockchain.

Ogni donazione o investimento verrà tracciato e associato a uno specifico progetto, che potrà essere anche direttamente selezionato dal donatore. Quest’ultimo verrà pertanto aggiornato su ogni sviluppo relativo al progetto di suo interesse. L’utilizzo della stessa piattaforma sarà concesso anche a tutti gli enti no profit.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

Cuzzupi: come una madre, la Calabria si rimbocchi le maniche  e lavori per il futuro

(ASI) Reggio Calabria - “La presentazione della Relazione di Attività 2024 dell’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della regione Calabria che si terrà martedì 13 maggio alle ore 15.00 presso ...

Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): “Viva gli Alpini, forza di Pace”.

(ASI) "Sono a Biella alla 96ª adunata nazionale del corpo degli Alpini, una storica forza di conservazione della Pace. Il ripudio della guerra come strumento per risolvere le controversie politiche, contenuto ...

Al GP di Francia Joahnn Zarco imperatore dopo il caos. Poi Márquez e il rookie Aldeguer

(ASI) Le Mans – "Questa è casa mia e qui comando io". Sembra conoscere bene Johann Zarco la canzone italiana degli anni Settanta. Oggi, al Gran Premio di Francia 2025, tra condizioni meteo ...

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.