Nell'Hotel Nhow di Milano, in Via Tortona 35, in data 8 settembre
(ASI) Milano - A Milano, mercoledì 8 settembre 2021, nella settimana del Salone del Mobile, torna l'appuntamento "Aperiviaggi" di Voucher, ideato da Anna Di Maria e Paky Arcella, iniziativa consueta nei più importanti eventi fieristici, sia nazionali, sia internazionali.
In tale occasione, dalle ore 20, sarà presentata, nell'HotelNhow di Milano, in via Tortona 35, la nuova Toyota Yaris Cross Hybrid.
Voucher organizzerà per la Concessionaria Sef Car di Milano il prestigioso evento, che regalerà a tutti i visitatori e agli amanti delle quattro ruote l'emozione di vedere la nuova vettura del gruppo Toyota, esposta nel tunnel dell'Hotel, dalle ore 12 fino alle ore 23.
All'aperitivo parteciperanno invitati ed amici della Concessionaria, nonché il Dottor RiccardoFerrario, Dealer Operator Sef Car, il quale darà il benvenuto ai partecipanti, agli artisti, agli addetti ai lavori e ai personaggi della comunicazione. Gli ospiti saranno allietati dalla presenza di Ronnie Jones, artista di fama internazionale.
La Yaris, definita dagli addetti ai lavori "il piccolo genio" ed eletta nel 2021 autodell'anno, diventa SUV. È la Toyota che mancava la nuova Yaris Cross Hybrid. Infatti, unisce l'inconfondibile DNA Yaris alla tradizionale heritage SUV Toyota, per dare vita al primo B-SUV Toyota: un ingresso di spicco nel segmento che completa la gamma Toyota Hybrid, ora presente in tutte le categorie.
Yaris Cross si fa notare per la dotazione tecnologica all'avanguardia, che include il motore Full Hybrid di quarta generazione, la trazione integrale AWD-i, i sistemi di sicurezza attiva Toyota Safety Sense 2.5 e una connettività di bordo migliorata, ma anche per la grande personalità del design, che le dona un inconfondibile tocco di stile e glamour. Ma i vantaggi di Yaris Cross vanno oltre la dimensione dell'auto: l'adesione al programma Toyota WeHybrid, che si conferma un tema fondamentale nella strategia di comunicazione del prodotto, permette di rendere ancora più concreto e tangibile il valore della filosofia di guida WeHybrid.
Nota: Si fa presente ai lettori che gli articoli del pubbliredazionale sono un'informazione pubblicitaria
(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...
(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...
(ASI) “Grazie al direttore generale della Banca d’Italia per le parole di verità sulla ratio dell’imposta sugli extraprofitti. Luigi Federico Signorini ha riconosciuto che i tassi attivi e ...
(ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di ...
(ASI) Napoli - “L’azione sinergica che il Governo nazionale ha messo in campo con forza per strappare all’orrore porzioni di città e riportarle allo Stato, si conferma oggi ...
Giovanni Bozzini, Presidente CNA Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato"
I(ASI) Milano - n questa fase di avvicinamento ...
(ASI) Roma - "'Matteo Salvini ci ha abituato a dichiarazioni al limite del ridicolo, ma quella sugli studenti "attendati davanti al Politecnico” è davvero grossa. In un solo colpo offende gli ...
(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...
(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...