Nell'Hotel Nhow di Milano, in Via Tortona 35, in data 8 settembre
 
(ASI) Milano - A Milano, mercoledì 8 settembre 2021, nella settimana del Salone del Mobile, torna l'appuntamento "Aperiviaggi" di Voucher, ideato da Anna Di Maria e Paky Arcella, iniziativa consueta nei più importanti eventi fieristici, sia nazionali, sia internazionali.
In tale occasione, dalle ore 20, sarà presentata, nell'Hotel Nhow di Milano, in via Tortona 35,  la nuova Toyota Yaris Cross Hybrid.
Voucher organizzerà per la Concessionaria Sef Car di Milano il prestigioso evento, che regalerà a tutti i visitatori e agli amanti delle quattro ruote l'emozione di vedere la nuova vettura del gruppo Toyota, esposta nel tunnel dell'Hotel, dalle ore 12 fino alle ore 23. 
All'aperitivo parteciperanno invitati ed amici della Concessionaria, nonché il Dottor Riccardo Ferrario, Dealer Operator Sef Car, il quale darà il benvenuto ai partecipanti, agli artisti, agli addetti ai lavori e ai personaggi della comunicazione. Gli ospiti saranno allietati dalla presenza di Ronnie Jones, artista di fama internazionale.
La Yaris, definita dagli addetti ai lavori "il piccolo genio" ed eletta nel 2021 auto dell'anno, diventa SUV.  È la Toyota che mancava la nuova Yaris Cross Hybrid. Infatti, unisce l'inconfondibile DNA Yaris alla tradizionale heritage SUV Toyota, per dare vita al primo B-SUV Toyota: un ingresso di spicco nel segmento che completa la gamma Toyota Hybrid, ora presente in tutte le categorie.
Yaris Cross si fa notare per la dotazione tecnologica all'avanguardia, che include il motore Full Hybrid di quarta generazione, la trazione integrale AWD-i, i sistemi di sicurezza attiva Toyota Safety Sense 2.5 e una connettività di bordo migliorata, ma anche per la grande personalità del design, che le dona un inconfondibile tocco di stile e glamour. Ma i vantaggi di Yaris Cross vanno oltre la dimensione dell'auto: l'adesione al programma Toyota WeHybrid, che si conferma un tema fondamentale nella strategia di comunicazione del prodotto, permette di rendere ancora più concreto e tangibile il valore della filosofia di guida WeHybrid.
 
 
 
 
 
 
Nota: Si fa presente ai lettori che gli articoli del pubbliredazionale sono  un'informazione pubblicitaria

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania.

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania. La Rubrica 'Storie' di Agenzia Stampa Italia è andata ad indagare nel suggestivo Complesso Monumentale ...

Pari opportunità, Spataro (FI Roma): «Donne chiuse nel recinto per l'Ashura ma sinistra tace. A Roma evitare manifestazioni che calpestano dignità »

(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...

Casapound, Barbera (Prc): "Scempio razzista a Roma. N0 ai manifesti di Casapound, no alla 'remigration' "

(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...

Ricci: "Pesaro con Capitale Italiana della Cultura 2024 diventata città nazionale, ora rendiamo le Marche una regione europea"

(ASI) "Il report di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 racconta di un anno straordinario che ci ha permesso di rilanciare turismo ed economia di un'intera provincia portando oltre 30 milioni di ...

Il Sottosegretario Mantovano incontra Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad (Pakistan), insieme ad Aiuto alla Chiesa che Soffre

(ASI)  Questa mattina, a Palazzo Chigi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha incontrato Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad e Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici ...

Rizzetto (FdI): soddisfatto per l'approvazione della legge che tutela i lavoratori affetti da patologie oncologiche, invalidanti e croniche

(ASI) Roma - "Un importante provvedimento a favore dei malati oncologici è diventato legge. L'aula del Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento che tutela il posto di lavoro e ...

La realtà delle ‘Case del Made in Italy’. R. Pettorino (CNA Orafi): “prioritario che questi presidi funzionino”

(ASI) Napoli - Nasce una nuova ‘Casa del made in Italy’ in quelle di Messina, con tanto di inaugurazione alla presenza del ministro competente Adolfo Urso. Secondo le intenzioni istituzionali ...

Cambiamento climatico e governance idrica: intervista al presidente Confeuro Andrea Tiso

(ASI) Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana: è una realtà che incide ogni giorno sull’agricoltura, sull’accesso alle risorse idriche e sulla sostenibilità dei nostri territori. In questo ...