“Buon Compleanno Pino”

barone(ASI) Oggi 19 Marzo 2021 si sarebbe dovuta tenere la settima Edizione del “Buon Compleanno Pino” Rassegna delle Orchestre Scolastiche Giovanili ideata in memoria del grande Cantautore – Chitarrista Napoletano Pino Daniele dal Liceo Musicale Statale “Alfano I°” di Salerno.

Dopo l’improvvisa scomparsa dell’amato Musicista (4/1/2015) la Preside dell’Alfano I° Prof.ssa Elisabetta Barone, coaudiuvata da un pool di esperti Docenti / musicisti volle realizzare un Evento che ricordasse la figura e le opere dell’artista e che soprattutto facesse studiare ai giovani le Canzoni e i componimenti intrisi d’armonie e ritmi contaminati dall’Africa, dall’America, dall’Oriente, dalla Napoletanità più schietta e genuina. Analizzare e approfondire quei testi, quelle musiche, quelle melodie e quelle cellule ritmiche che avevano rinnovato la Musica e la Canzone Napoletana. Si penso’ immediatamente di consacrare musicalmente il 19 Marzo di ogni anno in cui Pino Daniele festeggiava il Compleanno e l’onomastico, a due mesi dalla dipartita il 19/3/2015 inizio’ una esperienza che dall’aspetto artistico si è subito trasformata in opportunità sociale e umana intersecata a studi (ad ogni rassegna è abbinata un Master Class “gratuita” per i discenti dei Licei, dei Conservatori, delle SMIM, delle Accademie Statali e private, delle Scuole di Danza della Campania) e Incontri. Sui palcoscenici della città di Salerno (Teatro Augusteo, Auditorium Alfano I°, Colonia San Giuseppe, …) si sono esibite ogni anno 15 Orchestre scolastiche giovanili provenienti dalle scuole di ogni ordine e grado della Campania, dalle SMIM all’Università.

Di livello Internazionale le guest star intervenute e soprattutto di grande interesse ed efficacia le collaterali Master Class tenute dagli stessi ospiti, molti dei quali avevano condiviso l’avventura musicale e umana col grande Pino. Fra gli altri ricordimo: Tullio DE PISCOPO, Tony ESPOSITO, Joe AMORUSO, i musicologi Pasquale SCIALO’ e Padre Paolo SATURNO, i fratelli Deidda il M° Fulvio Maffia (Direttore del Conservatorio G. Martucci di Salerno), il M° Raimondo Di Sandro, tanti altri …

Il covid - 19 (anche l’insidioso microbo col 19 ,,,) ha impedito la realizzazione della “settima edizione”, ma la giornata sarà caratterizzata dalla messa in onda di alcune esecuzioni dell’Orchestra Etno Popolare del Liceo Alfano I°, fra le più significative tenute in omaggio a Pino Daniele, rimbalzeranno sui social e nelle TV Campane, Albanesi, Tunisine e Argentine alcuni fra i brani più popolari del Cantautore eseguite dall’Ensamble. Fra gli altri: Napule è, Terra mia, Je so’ pazzo, Quando, ‘O scarrafone, Se mi vuoi, A testa in giù, Qualcosa arriverà, altre …

Mentre ci diamo appuntamento all’anno prossimo per l’OTTAVA edizione in “presenza” salutiamo quanti a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione delle precedenti edizioni, fra gli altri, l’On. Anna Petrone, il Sindaco Vincenzo Napoli, l’Assessore Gaetana Falcone, il M° Gerardo Sapere, il M° Giuseppe Esposito, il M° Marta Pignataro, il M° Maria Teresa Petrosino, il M° Rosa Spinelli, il M° Giampiero Fortunato con FOCUS, il M° Alessandro Fortunato, tanti altri, …

Buon 66° Compleanno e buon San Giuseppe Grande Pino !!!

 Espedito De Marino per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...