×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Buttafuoco: “La Farnesina colleziona gaffe. Manchiamo di sovranità nazionale”

 


Buttafuoco: “La Farnesina colleziona gaffe. Manchiamo di sovranità nazionale

La politica estera italiana vista dagli occhi di Pietrangelo Buttafuoco, giornalista, scrittore ma anche profondo conoscitore del mondo mediorientale e delle sue complessità.

di Marco Petrelli

Raggiungiamo Buttafuoco al telefono per conoscere il suo parere sulla vicenda dell'esule kazhako, episodio in merito al quale giovedì Angelino Alfano dovrà riferire alla Camera.

Ciò che emerge dall'intervista è un'immagine piuttosto confusa del nostro Paese nell'ambito delle relazioni internazionali. L'Italia, secondo il giornalista catanese, mancherebbe di autonomia decisionale e di autorevolezza nei confronti degli interlocutori alleati o no.

Che idea si è fatto del caso Ablyazov?

Sospetto che la questione sia solo un regolamento di conti. Dal Kazakhistan deriva il nucleo centrale del gasdotto russo. L'Italia, con Berlusconi, scelse questa opzione. Fu conveniente perché dimezzò i costi ma agli alleati americani non è andata giù. Hanno perso molti soldi nel mancato affare.

Alfano dovrebbe dimettersi secondo lei?

E dunque anche Bonino? E poi i vertici delle amministrazioni? Vedrà che finirà con una relazione esauriente e chiara in un punto: farla pagare ai sottoposti.

E' forse mancato un coordinamento tra Viminale e Farnesina?

Non ho idea. Non voglio neppure farmela.

Cosa ne pensa di Emma Bonino agli Esteri?

E' un ottimo ufficiale di collegamento tra la colonia Italia e il Pentagono

Che impressione si è fatto della politica estera italiana?

La Farnesina ha collezionato tutta una serie di gaffe. Ancora prima dei marò c'è la vicenda di Mario Vattani, il diplomatico richiamato da Osaka perché colpevole di lesa canzone quando il governo del Giappone dimostra considerazione e stima per lo stesso, uno dei pochi in grado di conoscere a fondo Tokio e tutte le complessità del mercato nipponico. Dalla vicenda dei due marò a oggi si aggiunge, passando per la tragicomica vicenda del presidente della Bolivia cui l'Italia, l'effetto di un cancro conclamato. Quello di non avere sovranità politica.

 

Perché?

L'Italia è un'espressione geografica. Tutto qua.

 

Turchia ed Egitto: secondo lei le rivolte dei due paesi sono simili quanto a contesto e modalità?

No. In Turchia c'è una vivacità di ambiente cosmopolita che l'Egitto non ha. Quest'ultimo è più facile preda delle influenze straniere, sia nel versante dei buoni, sia in quello dei cattivi.

 

Come dovrebbe comportarsi l'Italia nelle sue relazioni con Ankara e Il Cairo?

Come uno stato sovrano la cui politica estera è dettata dagli interessi nazionali.

Marco Petrelli - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113