Paola Lazzarini è una ragazza che per molti anni ha frequentato l’ambiente della parrocchia e come lei tante sue amiche; tutte ragazze che hanno avuto come caratteristica quelle di non riuscire ad incontrare o trovare tardi l’uomo della propria vita.
Lei c l’ha fatta ed ha messo per iscritto la propria esperienza per iscritto, quasi a voler aiutare quelle ragazze che, come lei, stanno portando avanti una difficile ricerca.
Come nasce questo libro, oltre che da esperienze vissute come nasce proprio questa particolare idea?
L’idea nasce dalla considerazione che nel panorama ecclesiale, ma non solo, manca uno sguardo più profondo al panorama dei single ed anche alla sofferenza di chi è solo senza averlo scelto. Quindi ho cercato un po’ nel mio piccolo di provare a colmare questo vuoto scrivendo.
Oggi rispetto a 20 o 30 anni fa le persone hanno più occasioni per conoscersi eppure è sempre più difficile trovare la propria anima gemella. C’è una mancanza di volontà nell’impegnarsi o proprio una difficoltà nel rapportarsi con il prossimo?
Sicuramente in queste ultime decine di anni c’è una maggiore aspettativa rispetto ai rapporti affettivi. Quindi c’è un desiderio di incontrare realmente la persona con la quale condividere molto questo fa sì che la difficoltà aumenti quando invece si cercava solamente una persona con cui metter su famiglia. Oltretutto i momenti di incontro non sono molti, se pensiamo ai tempi della nostra vita che sono molto congestionati, legati al lavoro, le occasioni poi sono poche se andiamo a vedere bene.
È stato più difficile trovare l’uomo della sua vita o un editore disposto a investire in questo progetto?
Sicuramente l’uomo della mia vita; io mi sono rivolta al mondo della stampa cattolica perché questo è un libro che ha anche degli elementi legati alla spiritualità. Però non è stato facile trovare qualcuno che avesse il coraggio di pubblicarlo perché da un certo punto di vista è anche trasgressivo. Nonostante ci ha creduto e continua a crederci una piccola casa editrice che continua a promuoverlo.
Quanto sono importanti le manifestazioni come Più libri più liberi per far conoscere il proprio lavoro al pubblico?
Tantissimo perché altrimenti si rischia di rimanere confinati nella piccola cerchia degli addetti ai lavori. Anche la stessa presenza nello stand in pochi giorni mi ha permesso di esser visibile a migliaia di persone.
Che consiglio darebbe a chi sogna di fare lo scrittore?
Io ho sempre desiderato scrivere ed ho sempre scritto. La cosa difficile è far conoscere agli altri ciò che scrive. Quando si fa questo passo e si accetta di correre il rischio allora si viene ripagati nel senso che se siamo noi i primi a crederci poi troveremo qualcuno che crede in noi.
Sta già lavorando a qualche nuovo libro?
Sì, a due insieme, anche se questa volta sono argomenti diversi, uno è un giallo, ma questo è un po’ un sogno e poi invece una sorta di riflessione post “Single di Dio” ovvero cosa succede quando poi si incontra la persona cercata.
(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.
(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...
(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...
(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.
(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.
(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...
(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...
(ASI) Roma - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...
(ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...