Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 11:16:39
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il mistero della mostra scomparsa: su Sabra e Chatila non si deve da fare?

(ASI) Lettere in Redazione. Roma -  A pochi giorni dall'inaugurazione della mostra "Sabra e Chatila  una memoria scomoda” è arrivato il veto. La mostra non s'ha da fare. Si sta tentando di  far scomparire dalla memoria collettiva della gente le terribili immagini del massacro di Sabra Chatila? Un brutale crimine contro il popolo palestinese e  l'umanità, geneocidio commesso sulla gente inerme dall'esercito israeliano che la Storia non potrà mai cancellare.

Ciò che è accaduto è molto scorretto, ma anche assai sbagliato che sicuramente si ritorcerà su chi ha archittettato questa ingiustizia.   Nelle persone davvero libere quel vile, orribile, spietato atto commesso dall'esercito israeliano rimarrà sempre vivo nella loro memoria. A nulla valgonoi tentativi di farlo rimuovere da personaggi, che si dimostrano ancora una volta vergognosamente proni al volere dei potenti gruppi di pressione sionisti operanti a Roma e nel paese.
 
Però la gente si interroga se in un paese dove la costituzione democratica garantisce la libertà di espressione sia giusto agire  s in maniera così spudoratamente anti-democratica. Infatti, la mostra fotografica che era stata approvata un anno e mezzo fa, avrebbe dovuto aprire i battenti mercoledì scorso, 30 maggio, presso i locali della Casa della memoria, ma così non è stato. Evidentemente la sequenza delle immagini, evidentemente èrisultava scomoda, provocando un mare di polemiche. 
 Il 21 maggio, infatti, è arrivato il veto. La mostra non si deve da fare...   Appare certo che  il motivo per cui si è stata fatta  "saltare" così, senza tante spiegazioni, la mostra è da ricercarsi che essa non dovesse scuotere le coscienze a danno dell'immagine dello stato di israele. Mentre, la mostra “Notte molto nera – Sabra e Chatila, una memoria scomoda”, sul massacro del popolo palestinese avvenuto 30 anni fa voleva farci vivere attraverso le immagini quei terribili istanti visssuti dai palestinesi.  Anche la fotografa che ha curato le immagini ancora non è riuscita a capire fino in fondo il peché del divieto. Però, foerse pensa che nell'occhio del ciclone ci possa essere  il testo introduttivo alla mostra: un'interpretazione storica che ha portato la Casa della memoria a un'improvvisa frenata. E così il comitato avrebbe votato all'unanimità la sospensione della mostra per lasciare il tempo alla curatrice di rivedere la ricostruzione dei fatti: la responsabilità di quella strage, avvenuta il 16-17 settembre del 1982 nei campi profughi di Sabra e Chatila, non deve essere addossata all'esercito israeliano.
Spettarsi un gesto che riporti giustizia e un intervento del primo cittadino su questa triste vicenda, che si faccia garante della verità storica e della libertà d'epressiomne, viste le sue recenti frequentazioni e il suo passato, forse più che impossbile sarebbe inutile?
Dante ci ha insegnato che: "Tentare non nuoce..." e nuoce non tentare. In ogni caso, una cosa è certa: disconoscere la verità nuoce fortemente alla democrazia, tanto sbandierata a parole, meno applicata nei fatti. Un piccolo esempio è la mostra fotografica, prima autorizzata, poi, misterisosamente annullata. Ma stiamo vivendo veramente in un paese democratico?

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...

 Durante l’Art Simposium in Vaticano, l’atmosfera è stata intensa e carica di ispirazione.

(ASI) L’evento ha visto la presenza di Sua Eccellenza Monsignor Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, del curatore della manifestazione, Salvo Nugnes e diverse altre personalità. Artisti, poeti ...

Salute in Umbria. A Nero su Bianco la Presidente della Regione Proietti spiegherà la Manovra "Salva Umbria”

(ASI) È il titolo della trasmissione televisiva condotta dal giornalista Laurent De Bai. Questa sera, mercoledì 09 aprile 2025, alle 20:45 su Umbria Più – Canale 15 del digitale terrestre, andrà in onda il talk ...

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

V Congresso Nazionale ITEMS, si affronteranno le analisi delle esigenze del Pronto Soccorso con formazione dei giovani medici, interverrà il Ministro Orazio Schillaci

Presso la sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 11 aprile, tra autorità e illustri personaggi della medicina si parlerà del futuro della medicina d’...

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113