Sanità, Tiso (Accademia IC): "Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta"

(ASI) "In tema sanitario, c'è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell'ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano su dieci (9,9%) infatti ha rinunciato a curarsi, principalmente a causa delle liste d'attesa troppo lunghe (6,8%) e, in parte, per motivi economici.

E siamo di fronte a un fenomeno in crescita rispetto agli anni precedenti: nel 2019 la percentuale era del 6,3%, nel 2023 era salita al 7,5%, e nel 2024 ha toccato quasi il 10%". Così, in una nota, Carmela Tiso, portavoce nazionale Accademia IC e presidente dell'Associazione Bandiera Bisnca. "Il problema, inoltre, è che il Decreto Legge sulle liste d'attesa (DL 73/2024), pensato per migliorare la situazione, non avrebbe ancora prodotto benefici concreti. Attualmente, dunque, molti cittadini si trovano di fronte a un bivio: attendere mesi per una visita o un esame, rinunciare del tutto. E questo, come si può immaginare, ha conseguenze gravi sulla salute pubblica, soprattutto per chi soffre di patologie croniche. Per questo motivo, come Accademia IC e Associazione Bandiera Bianca, proponiamo l'istituzione immediata di una Cabina di Regia permanente con rappresentanti del Governo, delle Regioni, delle associazioni civiche e dei professionisti della sanità, per monitorare l'attuazione reale delle misure, garantire tempi certi per l'erogazione delle prestazioni e attivare un canale diretto di ascolto con i cittadini. Solo con un confronto costante e misure verificabili si potrà invertire davvero la rotta", chiosa Carmela Tiso. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Terremoto Marche: Bolletta (DSP con Rizzo)"Destra e sinistra se ne sono lavate le mani nascondendosi dietro i commissari. Sinora, tante passerelle politiche, niente ricostruzione"

(ASI) "Sinora si sono avvicendate le nomine dei commissari senza ricostruzione reale. Una vera vergogna. Il terremoto del 2016 riguarda tutta la comunità regionale, non solo i comuni devastati dal sisma.

Fisco, Turco (M5S): “Governo tassa il lavoro e agevola chi specula. noi per giustizia fiscale”

(ASI) Roma. – “I dati Eurostat relativi al 2023 parlano chiaro: oltre il 50% delle entrate fiscali nei Paesi dell’Unione Europea proviene dal lavoro, attraverso stipendi, salari e contributi sociali.

Cresce la tensione tra Siria e Israele spazzati via propositi per una nuova pace, impossibile mediazione tra Tel Aviv e Damasco

(ASI) Un nuovo fronte di guerra potrebbeprofilarsinello scenario Mediorientale. Il 16 luglio Israele ha bombardato edifici governativi a Damasco in Siria.Gli obbiettivi colpiti sono stati il Palazzo Presidenziale e  ...

Open Arms: Sasso (Lega), difendere confini non è reato. Nient’altro da aggiungere

(ASI) Roma. - “Ci sarebbe molto da commentare sul ricorso della Procura in Cassazione contro l’assoluzione di Salvini nel caso Open Arms. Ma la verità è solo una, chiara e ...

Open Arms, Sisler (FdI): Salvini ha difeso confini nazionali, magistratura cieca

(ASI( “Matteo Salvini, quando era ministro dell’Interno, ha difeso l'interesse pubblico e nazionale, i nostri confini. E a lui va tutta la mia solidarietà per le nuove accuse mosse ...

Marco Rizzo: "Diamo vita al il primo raduno sovranista oltre destra e sinistra anche contro il bilancio  Von der Leyen che prevede spese per 131 miliardi in armi in sette anni nel nuovo bilancio europeo. L'UE è una vergogna"

(ASI)"Basta con l'Europa dei banchieri, sui dazi bisogna fare l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump. Sacrificare l'Italia per difendere gli interessi degli industriali tedeschi sarebbe un puro e semplice ...

Sanità in Umbria, Dottoressa Castellani (SUMAI): “ Firmato accordo con la Regione. I professionisti ambulatoriali al servizio della salute pubblica”

(ASI) Perugia – Il sindacato SUMAI Umbria, che rappresenta oltre il 90% degli specialisti ambulatoriali regionali, ha sottoscritto un importante accordo con la Regione Umbria per fronteggiare il problema delle liste d’...

Germanà (Lega): “Siamo il partito del Sud e della Sicilia, grazie al nuovo paradigma voluto da Salvini”

(ASI) Palermo - "In Sicilia attorno alla Lega si è formata una classe dirigente fatta di uomini e donne che hanno già avuto esperienze in altri partiti. Il motivo della forte ...

1.000 giorni di Governo: la Meloni punta a un futuro stabile e produttivo

(ASI)Roma - Da quando il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha assunto la guida del Paese, sono già trascorsi 1.000 giorni. Il programma del Governo si basa su un percorso ...

Fiore: con Udo Voigt scompare una colonna del nazionalismo antisistema radicale tedesco ed europeo.

(ASI) "Voigt è stato parlamentare europeo ma, allo stesso tempo, un vero rivoluzionario. Ha resistito nel periodo del COVID, ha respinto i diversi tentativi di sciogliere l'NPD, ha mantenuto il suo ...