Femminicidi: Mori (PD), da Nordio messaggio cinico e devastante

(ASI) Il ministro della Giustizia Carlo Nordio pensa che le donne vittime di violenza si debbano arrangiare, proteggersi da sole, cercare rifugio "in chiesa o in farmacia" se i loro persecutori si avvicinano oltre il limite consentito e segnalato dai braccialetti elettronici. Sono parole irricevibili, in cui il cinismo è superato solo dalla profonda inadeguatezza che rivelano.

Con queste parole, Nordio rende esplicito un abbandono inaccettabile delle responsabilità dello Stato nella protezione delle donne che cercano di sottrarsi alla violenza, e che hanno chiesto protezione allo Stato: una posizione sbagliata dal punto di vista tecnico e offensiva dal punto di vista umano.

È un messaggio devastante, che legittima l'idea che la sicurezza delle donne dipenda dalla loro prontezza a fuggire, a nascondersi, a improvvisare strategie di sopravvivenza: come se chi intraprende un percorso di uscita dalla violenza e arriva a denunciare l'abusante, con tutto il coraggio che questo comporta, dovesse comunque portare il peso di sottrarsi a ulteriori aggressioni. Si chiama "vittimizzazione istituzionale", ed è il motivo per cui molte donne rinunciano a denunciare: ogni carica dello Stato che rinuncia a schierarsi dalla loro parte è complice.

Le misure di protezione e controllo – compresi i braccialetti elettronici – non sono giocattoli o alibi. Se non funzionano, si investe per farle funzionare. Se non bastano, si rafforzano. Se mancano agenti, tecnologie, competenze, si stanziano risorse e si formano professionisti. Ogni ostacolo tecnico è superabile quando c'è volontà politica. E la volontà politica, oggi, dev'essere chiara e incrollabile: salvare vite.

La Conferenza delle Donne Democratiche si batterà in ogni sede istituzionale affinché la protezione delle donne non sia più un'opzione residuale, ma un dovere assoluto. Non accetteremo mai che alle donne venga chiesto di salvarsi da sole. E Nordio dovrebbe fare un lungo esame di coscienza, oltre che interrogarsi sulla propria capacità di ricoprire un ruolo così delicato, dal quale dipendono vite umane. Così dichiara Roberta Mori, portavoce della Conferenza nazionale delle donne democratiche.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sociale, tutto pronto a Parma per festa di chiusura del progetto “EduBioBimbi”

(ASI) È tutto pronto per la festa di chiusura di “EduBioBimbi” 2024/25, il progetto, promosso dalla Fondazione Anna Mattioli in collaborazione con altre realtà del territorio - e con il patrocinio del ...

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Fallimento Agricat. Rifondare sistema assicurazioni”

(ASI) "Abbiamo seguito con grande attenzione l’inchiesta andata in onda domenica 15 giugno nella trasmissione Report, dedicata ad Agricat, il fondo mutualistico nazionale di Ismea. Quello che è emerso conferma pienamente ...

Palumbo (Ugl Potenza):"Vicini alla famiglia di Ferdinando Roma, il 35enne morto di Pignola".

(ASI) "A nome dell'Ugl esprimo profonda tristezza e vivissime condoglianze  alla famiglia del lavoratore Ferdinando Roma, morto oggi nell'ospedale San Carlo di Potenza, l'operaio di 35 anni rimasto gravemente ...

MO, Ricci (Pd): "No alla guerra come unica soluzione per risolvere conflitti. Europa faccia sentire sua voce"

(ASI) "Sta passando l'idea che l'unico modo per risolvere i conflitti del mondo sia far leva su forza e affari, col rischio di veder moltiplicarsi gli scenari di guerra nel ...

MO, M5S: a Gaza continua mattanza aiuti, in cisgiordania scatta assedio

(ASI)  Roma  - "Mentre l'attenzione mediatica è focalizzata sulla guerra missilistica tra Israele e Iran, che ha causato già 24 morti in Israele e 224 morti in Iran per il 90 ...

Separazione delle carriere: la magistratura a doppio binario

(ASI) - Attualmente in Italia, i magistrati definiti come pubblici ministeri (PM) e giudici, appartengono allo stesso ordine, ma hanno funzioni diverse e complementari. I pubblici ministeri sono i magistrati ...

Cina-Asia Centrale: una via e una strada per contrastare l’instabilità internazionale

(ASI) Sta per cominciare il 2° Vertice Cina-Asia Centrale ad Astana, in Kazakhstan. Nei prossimi due giorni, il presidente cinese Xi Jinping e i suoi cinque omologhi della regione discuteranno di ...

Salute, Sereni (Pd): da Schillaci come sempre buone parole e zero fatti

(ASI) "Ascoltiamo dal Ministro Schillaci, per l'ennesima volta, belle parole e tante promesse. Ahimè vuote. Come si fa ad abbattere le liste d'attesa e a promuovere gli screening senza un ...

Rai. Lisei (FdI): Assordante silenzio Pd su arroganza Ricci

(ASI) “Sono passati due giorni dal servizio di Raitre che ha messo in evidenza la pessima figura di Matteo Ricci. Sprezzante verso una donna che stava svolgendo il suo lavoro ...

Roma. Sanità. De Gregorio- De Santis (Azione): elenchi ufficiali di strutture private autorizzate e accreditate e un QR Code per garantire cittadini. Presentata mozione

(ASI) Roma - "Sarebbero almeno cinquemila secondo una stima i centri sanitari senza autorizzazione ai quali si rivolgono molti pazienti, da tutto il Paese. Un numero che, seppur impressionante, ...