Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 10 Maggio 2025 - ore 21:55:49
Accordo UE-San Marino, a Bruxelles tavolo fra Falcone e il Segretario di Stato Luca Beccari

Al via al Parlamento Europeo i lavori sul patto che inserirà la Repubblica del Titano e Andorra nel mercato comune continentale. L'eurodeputato: «Così riaffermiamo valore integrazione UE»

 (ASI) Bruxelles  - Entrano nel vivo i lavori del Parlamento Europeo sull'adozione dell'Accordo di Associazione fra UE, Repubblica di San Marino e Principato di Andorra. L'eurodeputato Marco Falcone ha ricevuto a Bruxelles il Segretario di Stato per gli Affari esteri di San Marino Luca Beccari. Si è trattato di un incontro preparatorio in vista dell'adozione, da parte delle Commissioni parlamentari AFET, ECON e IMCO, dei relativi pareri sulla proposta di stipula dell'Accordo firmata dalla Commissione Von der Leyen. Falcone, nominato responsabile del parere per la Commissione ECON, ha fissato la tabella di marcia dei lavori parlamentari e discusso delle priorità sul tavolo con il Segretario Beccari. L'esponente del governo sammarinese era accompagnato dall'ambasciatore Eros Gasperoni e dal Primo segretario Giulia Suzzi Valli. «In un momento storico di grandi cambiamenti - ha affermato l'eurodeputato Falcone - riaffermiamo con forza il valore dell'integrazione UE impegnandoci per una svolta molto attesa, e cioè la definitiva ratifica dell'Accordo di associazione dell'UE con San Marino e Andorra. Alla Repubblica del Titano ci legano comuni radici storiche e culturali, nonché fortissime relazioni commerciali ed economiche che vanno tutelate e accompagnate in una prospettiva di crescita comune. Gli Accordi di associazione, ancorché con gli Stati più piccoli, sono fondamentali perché rafforzano la sicurezza e la stabilità dell'Europa, abbattendo le barriere e favorendo la cooperazione. Per altro verso - ha sottolineato Falcone - chiediamo a San Marino di proseguire con determinazione nel percorso di adeguamento agli standard europei, ad esempio in ambiti cruciali come quello finanziario e della normativa ambientale».


Il Segretario di Stato Luca Beccari ha ribadito l'aspirazione di lunga data della Repubblica di San Marino ad una maggiore integrazione con l'Unione Europea, nel solco di profonde affinità politiche e culturali che dovranno favorire la convergenza fra i Paesi associati e gli Stati membri. L'adozione del parere della Commissione per le Politiche monetarie, salvo variazioni al cronoprogramma fissato da Falcone, è prevista per il mese di luglio. In parallelo all'iter del Parlamento UE, la proposta di Accordo dovrà essere adottata dal Consiglio. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il team Gresini infrange il sogno francese di Quartararo. Sul podio della Sprint dominano Marc Márquez, suo fratello Alex e Aldeguer.

(ASI) LE MANS – C’è un tempo per le qualifiche e quello per la Sprint. E questo tempo è oggi, qui a Le Mans. Nelle qualifiche di questa mattina, nel circuito Bugatti, ...

USA-Cina: a Ginevra il primo confronto sui dazi

(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.