Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 21:15:55
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 Sicilia. Scintille fra Lombardo (Mpa) ed Alfano(Pdl)

Le recenti  dichiarazioni del governatore della Sicilia Lombardo in merito a due ministri del governo Berlusconi hanno suscitato aspre polemiche, vi riportiamo in sintesi le fasi cruciali che hanno portato allo sconro frontale, ancora in atto, fra politici siciliani che, molto probabilmente, avrà ripercussioni anche in campo nazionale.

"In Sicilia esiste un gruppo dedito alla sistematica spoliazione della regione. Che fa capo a due ministri: Angelino Alfano e Stefania Prestigiacomo. La durissima accusa del governatore Lombardo che, lo ricordiamo, ha appena smesso di sostenere il governo Berlusconi. Alfano è sceso in campo in prima persona: in Sicilia deve avere solo vassalli, e un presidente autonomista gli rompe i giochi. Ascarismo, si chiama questa struttura culturale e psicologica: campieri che vessano i siciliani per presentarsi a Roma, col cappello in mano, a riscuotere dai padroni".

Il presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lomabardo, nell''intervista rilasciata a 'L'Espresso ha denunciato un gruppo di potere che vuole condizionare la gestione dell'isola.
"Se trascorressi 15 giorni a spasso per Kabul mi sentirei in vacanza, tanto la mia vita è complicata: me ne stanno facendo vedere di tutti i colori. Ma qualunque cosa ordiranno, vado avanti su questa strada. Compromessi zero. Tant'è che ho varato una giunta di tecnici sostenuta da Mpa, Fli, Udc di Casini, Api di Rutelli e dal Pd: almeno dalla sua ala antimafia, maggioritaria" afferma il leader del Movimento per le Autonomie".
Oltre alle critiche rivolte al Guardasigilli, Lombardo polemizza anche con la ministra dell'Ambiente Prestigiacomo: "Pure i sassi sanno che mafia e eolico vanno a braccetto. Credo - spiega il presidente della Regione Sicilia - sia stato Tremonti a definire quello dell'eolico il più grande malaffare degli ultimi cinquant'anni. La tangente corrente per una quarantina di pale era di un milione di euro, e i politici da strapazzo si sbracciavano per promuoverne ovunque. Noi l'abbiamo bloccato. Crede non mi sia costato?". Infine il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo ha detto:"Sono convinto che in Sicilia il Pd deve essere, ed è nato per essere, un grande partito popolare e progressista impegnato, in via prioritaria, per la legalità e contro le mafie. Quando affermo che siamo appoggiati dall'ala antimafia del Pd, intendo esclusivamente affermare che il sostegno più convinto a questa esperienza di governo arriva proprio da chi si è caratterizzato per ruoli politici e istituzionali nel segno di una forte azione di contrasto alla criminalità organizzata".

Pronta repplica del Guardasigilli Alfano: "Lombardo continua a rappresentare volto impresentabile della Sicilia
“Lombardo continua a rappresentare quel volto impresentabile della Sicilia, quel volto per fortuna cancellato dal lavoro di quanti si adoperano per una Sicilia migliore. Considero le parole di Lombardo come un segno sull’acqua: cioè nulla. Per questo, ritengo superfluo occuparmi direttamente di quella massa scomposta, volgarmente artificiosa, subdola e ambigua, delle sue disordinate dichiarazioni. Se ne occuperanno, invece, i miei avvocati, esperti in diritto civile”. E’ quanto afferma il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, immediatamente dopo aver appreso il contenuto di un’intervista del Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, rilasciata all’Espresso e anticipata oggi dalle agenzie".

La polemica sembra non finire e il Sen. Pistorio su attacco ministro Alfano a presidente Lombardo rincara la dose:
“Il Guardasigilli pensi ai suoi compagni di viaggio di oggi e di ieri”
(Catania) – Il sen. Giovanni Pistorio, presidente dei senatori del Mpa, commentando le dichiarazioni del ministro Alfano su Raffaele Lombardo ha detto: “Il Guardasigilli, prima di dare patenti di impresentabilità, farebbe bene a considerare quali siano stati e siano i suoi compagni di viaggio di oggi e di ieri”.
“E’ inoltre singolare – ha concluso – che gli attacchi siano considerati personali e offensivi se li fa Lombardo e politici e normali se li fanno altri”.

Personaggi, interpreti, che attengono a fatti  e questioni non solo partitiche della Sicilia? Oppure coinvolgono la politca e il governo nazionale?  In merito alla vicenda in ogni caso, va fatta chiarezza. Per cui, per comprendere meglio  dall'esterno le logiche di questo contrasto, chiediamo ai protagonisti di questa vicenda di rispondere a  delle semplice domande:
1) Come mai questi precisi, gravi rilievi nei confronti di due ministr siano stati fatti solo adesso? 
2) Lombardo fino a poco tempo fa non appoggiava il governo Berlusconi? 
3) Quali equilibri sono cambiati e perchè sono mutati i rapporti  fra Mpa e governo, e fra Lombardo e Alfano?

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo; Elezioni; Figuccia (Lega): presentata lista per Consiglio Metropolitano di Palermo, Lega forte e radicata nel territorio

(ASI) Palermo - "Abbiamo presentato la lista della Lega: per le elezioni della Città Metropolitana di Palermo. I candidati sono espressione della solidità e della crescita del nostro partito sul ...

PD: oggi incontro Schlein-Minzatu

(ASI) La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha incontrato oggi al Nazareno la vicepresidente della Commissione Europea Roxana Minzatu, commissaria per il lavoro e i diritti sociali, le competenze ...

Mazzoni (PRC): "Discariche fantasma, crisi climatica e frane: un combinato disposto che a Palazzuolo sul Senio sta producendo un disastro ambientale"

(ASI) Le piogge torrenziali cadute tra Toscana ed Emilia Romagna nelle scorse settimane, e le conseguenti frane e smottamenti, hanno fatto riemergere dal passato a Palazzuolo, un comune di poco ...

Sanità, Nursing UP: "Per gli infermieri servono spalle solide e forti per uscire dalla crisi"

(ASI) Roma – In relazione alle recenti posizioni espresse dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), il sindacato Nursing ...

Dazi USA. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni Palazzo Chigi discute a  Palazzo Chigi le strategie per proteggere l’economia italiana

(ASI) Si è tenuta oggi a Palazzo Chigi una riunione  presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per un approfondimento sul tema dei dazi imposti dagli Stati Uniti e le ...

Università: D'Attorre (PD), silenzio e inerzia governo di fronte a dramma ricercatori

(ASI) L'annuncio della ministra Bernini di 50 milioni per favorire il rientro dei vincitori delle borse europee ERC è una goccia nel mare delle necessità della ricerca italiana. La misura si rivolge ...

Floridia (M5S): riarmo follia contro imprese e cittadini

(ASI) Roma - "Davanti a una situazione drammatica per le nostre imprese e con i cittadini europei che soprattutto in Italia sono costretti a far fronte a salari bassi e ...

Corte Conti. Amich (FDI): un altro passo per liberare gli amministratori dalla paura della firma

(ASI) “Questa proposta di legge rappresenta un'occasione imperdibile per rinnovare l'azione amministrativa, liberando gli amministratori dalla paralizzante 'paura della firma'. Grazie a misure che promuovono un equilibrio nella responsabilità e ...

Provinciali. A Palermo e Caltanissetta liste Noi Moderati. Caronia-Dell'Utri "Candidature di qualità per ridare rappresentanza"

(ASI) "Un traguardo importante, reso possibile da un numero eccezionale di sottoscrizioni che dimostra il radicamento e la fiducia verso il progetto politico del nostro partito." Così Marianna Caronia e ...

Dazi, Ricciardi (M5S): Meloni e ue impreparate, si sapeva che trump avrebbe agito così

(ASI) “Che Trump avrebbe messo i dazi lo sapevano anche i sassi. Meloni e l’Unione Europea si sono fatte trovare totalmente impreparate. Noi dovremmo intervenire evitando che si drenino ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113