Gas, Pavanelli (M5S): su ribassi bollette Meloni fa pubblicità ingannevole

(ASI) Roma – “La batteria di dichiarazioni euforiche inaugurata da Giorgia Meloni e dai ministri come Pichetto Fratin, Santanché e Giorgetti sulla diminuzione delle bollette del gas è farsesca.

Secondo la premier i ribassi delle tariffe a gennaio sarebbero merito delle misure del suo governo. Una castroneria totale, che però sui social e nei dibattiti televisivi continua a essere riproposta dagli esponenti della maggioranza. Arera ha circostanziato bene il motivo del calo del 34% delle bollette a gennaio: il prezzo più basso è scaturito "dalla riduzione della spesa per la materia gas naturale, dovuta al calo della componente Cmem relativa ai costi di approvvigionamento del gas stesso”. Quindi i fornitori pagano meno la materia prima a monte, e di conseguenza registriamo tariffe più basse nella vendita al dettaglio a valle. Tariffe sulle quali le misure del governo non incidono affatto. Anzi, grazie alle misure inserite in manovra dal governo, i risparmi sono lievemente più bassi, perché le bollette calano del 34%, mentre la materia prima del 35,9%. Questo perché il livello di copertura degli oneri di sistema previsti dalla Legge di Bilancio è salito all’1,4%. Vendere fumo agli italiani quando non si ha alcun merito è infantile, oltreché ingannevole. La verità è che la Meloni e i suoi sodali hanno avuto zero coraggio in tema di politica energetica. Le rinnovabili sono fuori dall’agenda esecutivo, che invece ci propone trivelle e rifiuti bruciati come palliativo contro il caro-energia. Tutte ricette di vent’anni fa, che unite allo smantellamento del Superbonus 110% la dicono lunga sulla china che si vuol far prendere al paese. Al danno delle decisioni sbagliate, la Meloni aggiunge pure la beffa della pubblicità ingannevole. Gli italiani però sanno benissimo che non pagano di meno il gas grazie a lei”. Così in una nota Emma Pavanelli, capogruppo M5s in comm. Attività Produttive alla Camera.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...